Chiesa della Conversione di San Paolo (Breda di Piave)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa della Conversione di San Paolo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàBreda di Piave
Indirizzovia Roma
Coordinate45°43′12.56″N 12°19′50.75″E / 45.720155°N 12.330764°E45.720155; 12.330764
Religionecattolica di rito romano
TitolareConversione di San Paolo
Diocesi Treviso
Consacrazione1977
ArchitettoGiulio Olivi
Inizio costruzione1875
Completamento1877

La chiesa della Conversione di San Paolo, o anche solo chiesa di San Paolo, è la parrocchiale di Breda di Piave, in provincia e diocesi di Treviso[1][2]; fa parte del vicariato di Spresiano.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'originaria chiesa bredese, situata nei pressi di un castello[3], fu costruita verso il IX secolo dai monaci benedettini[1]; questo edificio era dotato del battistero e di tre altari, mentre il campanile venne in seguito ricavato riutilizzando una torre del suddetto castello[4].

Il vescovo di Treviso Federico Cornaro nel 1592 dispose che il portico fosse demolito e l'altare del Sacramento ampliato[1].

Nel 1648 vennero realizzati due altari laterali; la chiesa fu ingrandita tra il 1665 e il 1668 e in quell'occasione si installò l'orologio sul campanile[1].

La parrocchiale venne restaurata tra 1768 e il 1771; si provvide ad abbellire la navata centrale e a dotare le due laterali di altrettanti altari[1].

Nel 1875 iniziarono i lavori di rifacimento della chiesa; l'edificio, disegnato da Giulio Olivi con l'ausilio degli ingegneri Liberali e Coletti, venne ultimato nell'autunno di due anni dopo.

L'organo fu interessato tra il 1880 e il 1911 da due interventi di restauro, condotti dalla ditta padovana Pugina e dai fratelli Zordan di Vicenza[1].

La prima pietra del nuovo campanile venne posta il 28 agosto 1927; la torre, progettata da Luigi Candiani[4], fu terminata nel 1931[1].

Nel 1933 il pittore Luigi Salvadoretti realizzò le decorazioni dell'interno, che vennero tuttavia ricoperte di intonaco nel 1954; la chiesa fu poi consacrata nel 1977[1][3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Esterno[modifica | modifica wikitesto]

La facciata a salienti della chiesa, che guarda a ponente, presenta al centro un corpo maggiore, caratterizzato dal portale maggiore e dalle raffigurazioni dei santi Giovanni e Paolo e tripartito da quattro lesene corinzie, poggianti su un alto basamento e sorreggenti il fregio e il frontone triangolare, mentre le due ali laterali sono scandite da due paraste e coronate da due semitimpani[1].

Annesso alla parrocchiale è l'antico e tozzo campanile, mentre la nuova torre sorge discosta di alcuni metri; quest'ultima presenta una monofora per lato ed è coronata dalla copertura a cipolla, sormontata dalla lanterna e poggiate sul tamburo circolare, che presenta delle finestre.

Interno[modifica | modifica wikitesto]

L'interno

L'interno dell'edificio è suddiviso in tre navate da pilastri, abbelliti da semicolonne e sorreggenti archi a tutto sesto, sovrastati dalla cornice sopra cui si imposta la volta; al termine dell'aula si sviluppa il presbiterio, chiuso dall'abside[1].

Qui sono conservate diverse opere di pregio, tra le quali le due tele che ritraggono il Sacrificio di Abramo e il sogno di Giuseppe, l'acquasantiera del 1569, la pala dell'altare maggiore raffigurante la Madonna col Bambino tra gli angeli con i Santi Pietro, Paolo e Giovanni Apostoli, eseguita nel 1564 da Giovanni Pietro Meloni e successivamente modificata nel XIX secolo[3], l'altare dei Santi Antonio da Padova, Giuseppe, Giovanni Evangelista, Valentino, Francesco e Liberale, costruito da Pietro Longo[3], il pulpito ligneo, proveniente dalla chiesa bresciana di Santa Croce, gli stalli del coro, risalenti al Settecento[3], l'organo, il cui costruttore è Gaetano Callido[4], e il grande affresco del soffitto con soggetto la Conversione di San Paolo, dipinto da Antonio Beni[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j Chiesa della Conversione di San Paolo (Breda di Piave), su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 26 agosto 2021.
  2. ^ BeWeB.
  3. ^ a b c d e f Chiesa parrocchiale di San Paolo, su comune.bredadipiave.tv.it. URL consultato il 26 agosto 2021.
  4. ^ a b c Chiesa parrocchiale di San Paolo a Breda di Piave, su venetoclub.it. URL consultato il 26 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2021).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]