Campionato d'Asia per club 1992-1993
Campionato d'Asia per club 1992-1993 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | AFC Champions League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 12ª | ||||
Organizzatore | AFC | ||||
Date | dicembre 1992 - 22 gennaio 1993 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | PAS Teheran (1º titolo) | ||||
Secondo | Al-Shabab | ||||
Terzo | Al-Wasl | ||||
Quarto | Verdy Kawasaki | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Campionato d'Asia per club 1992-1993 è stata la 12ª edizione del massimo torneo calcistico asiatico per squadre di club maggiori maschili.
Indice
Formato[modifica | modifica wikitesto]
Vennero confermate le modalità di svolgimento del torneo introdotte nell'edizione precedente, con un turno preliminare ad eliminazione diretta, fase a gironi e fase finale ad eliminazione diretta con finali per il primo e il terzo posto. Tutti gli incontri si sono svolti in Bahrain.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Fase preliminare[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
PAS Teheran ![]() |
5 - 2 | ![]() |
2 - 3 | 2 - 0 |
Arseto Solo ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 3 - 2 |
Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Arseto Solo ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Thai Farmers Bank ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 |
Liaoning ![]() |
4 - 4 | ![]() |
3 - 3 | 1 - 1 |
Fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 0 | +5 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 1 | +3 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 9 | -9 |
dicembre 1992 | Verdy Kawasaki ![]() |
0 – 0 | ![]() |
dicembre 1992 | Verdy Kawasaki ![]() |
2 – 0 | ![]() |
dicembre 1992 | Verdy Kawasaki ![]() |
3 – 0 | ![]() |
dicembre 1992 | Al-Shabab ![]() |
1 – 1 | ![]() |
dicembre 1992 | Al-Shabab ![]() |
3 – 0 | ![]() |
dicembre 1992 | Al-Muharraq ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 11 | 1 | +10 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 11 | -9 |
dicembre 1992 | Al-Wasl ![]() |
1 – 0 | ![]() |
dicembre 1992 | Al-Wasl ![]() |
10 – 0 | ![]() |
dicembre 1992 | PAS Teheran ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Fase ad eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
gennaio 1993 | PAS Teheran ![]() |
2 – 1 (d.t.s.) |
![]() |
gennaio 1993 | Al-Shabab ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Finale per il terzo posto[modifica | modifica wikitesto]
gennaio 1993 | Verdy Kawasaki ![]() |
3 – 4 | ![]() |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
22 gennaio 1993 | PAS Teheran ![]() |
1 – 0 | ![]() |