Calderara di Reno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 23 set 2012 alle 14:53 di Patafisik (discussione | contributi) (sposto clima nella sezione sua)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Calderara di Reno
comune
Calderara di Reno – Veduta
Calderara di Reno – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana Bologna
Amministrazione
SindacoIrene Priolo (centrosinistra) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate44°33′50″N 11°16′19″E / 44.563889°N 11.271944°E44.563889; 11.271944 (Calderara di Reno)
Altitudine30 m s.l.m.
Superficie41,25 km²
Abitanti13 163[1] (31-12-2010)
Densità319,1 ab./km²
FrazioniBargellino (Al Barżléin), Castel Campeggi (Castèl Canpèż), Lippo (Al Lépp), Longara (La Lunghêra), Sacerno (Sazêran), Tavernelle (Al Tavarnèl)
Comuni confinantiAnzola dell'Emilia, Bologna, Castel Maggiore, Sala Bolognese
Altre informazioni
Cod. postale40012
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT037009
Cod. catastaleB399
TargaBO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Nome abitanticalderaresi
Patronosan Petronio
Giorno festivo4 ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Calderara di Reno
Calderara di Reno
Calderara di Reno – Mappa
Calderara di Reno – Mappa
Posizione del comune di Calderara di Reno nella provincia di Bologna
Sito istituzionale

Calderara di Reno (Caldarèra in dialetto bolognese[3][4]) è un comune di 12.754 abitanti della provincia di Bologna.

Geografia fisica

Calderara di Reno si estende in una area essenzialmente piana che costeggia il fiume Reno a Nord ovest di Bologna.


Storia

La località Sacerno, appartenente all'attuale territorio comunale, denominata un tempo “Mezzomondo”, è indicata come il luogo in cui s’incontrarono, nel 43 a.C., Ottaviano Augusto, Marco Emilio Lepido e Marco Antonio, per stabilire la divisione dei territori appartenenti all’Impero Romano.

Nella stessa località è presente, inglobata nella chiesa di impianto settecentesco, una Rotonda costruita dai Benedettini attorno al IX secolo.

Nella località Longara, invece, si insediarono i Longobardi.

Il Comune fu fondato nel 1802, sotto il governo napoleonico, col nome di “San Vitale e Calderara”.

Il primo sindaco del neonato Comune, appartenente al Cantone di Bologna, fu Agostino Carpi. Pochi anni dopo, Longara e Sacerno furono annessi al Comune di Calderara.

A partire dalla metà del '900, a causa della vicinanza con le infrastrutture del capoluogo provinciale, Calderara passò da un'economia prevalentemente agricola a una in prevalenza industriale ed artigianale.

Calderara di Reno è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Cultura

Eventi

  • Anniversario della Parrocchia Santa Maria di Calderara di Reno, festa che si tiene il 10 e 11 di settembre durante la quale l'intero paese scende in processione al seguito dell'immagine di Santa Maria, oltre alla processione sono presenti altri eventi come: lotteria, torneo calcio a 7, torneo di briscola, altre attività di svago per tutte le età. A concludere fuochi d'artificio.
  • Settimana Calderarese, festa della durata appunto di una settimana durante la quale vengono organizzati vari eventi, come proiezioni di film su mega schermo o allestimento di mostre.
  • Fiera di Primavera
  • Carnevale
  • Pasqua
  • Le sagre
  • Mercato settimanale: Lunedì mattina

Infrastrutture e trasporti

Ferrovie

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Calderara-Bargellino.

Il Comune di Calderara di Reno è servito da una fermata ferroviaria, posta sulla linea Bologna–Verona. È inoltre collegato da autolinee con Bologna e con San Giovanni in Persiceto.

Aeroporti

L'aeroporto intercontinentale Guglielmo Marconi di Bologna si trova al confine tra il territorio comunale di Bologna e quello di Calderara di Reno.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 116.
  4. ^ Luigi Lepri, Daniele Vitali (a cura di), Dizionario Bolognese Italiano / Italiano-Bolognese, Bologna, Pendragon, 2007, ISBN 978-88-8342-594-3.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti

Template:Provincia di Bologna