Bayelsa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Bayelsa stato federato | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Yenagoa |
Governatore | Henry Dickson (PDP) |
Data di istituzione | 1º ottobre 1996 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 4°45′N 6°05′E / 4.75°N 6.083333°E |
Superficie | 10 773 km² |
Abitanti | 1 704 515[1] (censimento 2006) |
Densità | 158,22 ab./km² |
Local government area | 8 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | NG-BY |
Soprannome | Glory of all lands (gloria di tutte le terre) |
Cartografia | |
![]() | |
Bayelsa è uno dei 36 stati della Nigeria, situato nella regione del Delta del Niger con capitale Yenagoa. Fu creato nel 1996 da una parte dello Stato di Rivers ed è lo stato più recente di tutta la Nigeria.
Lo Stato di Bayelsa è suddiviso in otto aree a governo locale (local government areas):
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Calendario Atlante De Agostini 2012, Novara, De Agostini, 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bayelsa State Government Homepage, su bayelsagov.com.
- (EN) Bayelsa State at OnlineNigeria.com, su onlinenigeria.com.
- (EN) Bayelsa Council for Arts & Culture, su bayelsaartsng.com. URL consultato il 16 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2006).
- (EN) Nine Chinese workers abducted in Nigeria, su ndtv.com.