1314
Il 1314 (MCCCXIV in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1314 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1314 |
Ab Urbe condita | 2067 (MMLXVII) |
Calendario armeno | 762 — 763 |
Calendario bengalese | 720 — 721 |
Calendario berbero | 2264 |
Calendario bizantino | 6822 — 6823 |
Calendario buddhista | 1858 |
Calendario cinese | 4010 — 4011 |
Calendario copto | 1030 — 1031 |
Calendario ebraico | 5073 — 5074 |
Calendario etiopico | 1306 — 1307 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1369 — 1370 1236 — 1237 4415 — 4416 |
Calendario islamico | 713 — 714 |
Calendario persiano | 692 — 693 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Libertà della Scozia.
- Jacques de Molay, gran maestro del tempio, viene messo al rogo da Filippo il Bello, re di Francia.
- Fine dell'ordine dei cavalieri Templari.
- A Caen viene inaugurato il primo orologio pubblico a suoneria di Francia.
- Uguccione della Faggiola conquista Pisa, Lucca e Serravalle Pistoiese.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Bartolo da Sassoferrato, giurista italiano († 1357)
- Valdemaro III di Danimarca († 1364)
- Thomas Holland, I conte di Kent († 1360)
- Katherine Mortimer († 1369)
- 24 giugno - Filippa di Hainaut († 1369)
- 3 novembre - Nicolás Rosell, cardinale spagnolo († 1362)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- Muhammad ibn 'Ali al-Ishbili
- Baldo d'Agugliano, magistrato italiano
- Ermengol X di Urgell (n. 1260)
- Lucrezia Lascaris di Ventimiglia, nobile italiana (n. 1264)
- Guglielmo di Nogaret, giurista francese (n. 1260)
- Giacomo Salomoni, presbitero italiano (n. 1231)
- Guglielmo d'Accursio, giurista italiano (n. 1246)
- Henry de Percy, I barone Percy, nobile britannico (n. 1273)
- Giuseppe della Scala, religioso italiano
- 21 gennaio - Muhammad III di Granada (n. 1257)
- 10 febbraio - Riccardo Petroni, cardinale italiano
- 18 marzo
- 19 aprile
- Gauthier d'Aunay, militare francese
- Philippe d'Aunay, militare francese
- 20 aprile - Papa Clemente V, papa e arcivescovo cattolico francese (n. 1264)
- 3 maggio - Emilia Bicchieri, religiosa italiana (n. 1238)
- 24 giugno - Gilberto di Clare, VIII conte di Gloucester, nobile britannica
- 1º ottobre - Altigrado Cattaneo, giurista e vescovo cattolico italiano
- 5 ottobre - Alessandro Bonino, teologo e religioso italiano (n. 1268)
- 20 novembre - Alberto II di Meissen, nobile (n. 1240)
- 25 novembre - Giovanni di Scozia, sovrano normanno
- 29 novembre - Filippo IV di Francia (n. 1268)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1314