1200 (numero)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1200
CardinaleMilleduecento
OrdinaleMilleduecentesimo, -a
Fattori24 x 3 x 52
Numero romanoMCC
Numero binario10010110000
Numero esadecimale4B0
Valori di funzioni aritmetiche
φ(1200) = 320 τ(1200) = 30 σ(1200) = 3844
π(1200) = 196 μ(1200) =  0 M(1200) = -4

Milleduecento (1200) è il numero naturale dopo il 1199 e prima del 1201.

Proprietà matematiche[modifica | modifica wikitesto]

  • È un numero pari.
  • È un numero composto dai seguenti divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 15, 16, 20, 24, 25, 30, 40, 48, 50, 60, 75, 80, 100, 120, 150, 200, 240, 300, 400, 600 e 1200. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 2644 > 1200, è un numero abbondante.
  • È un numero di Harshad nel sistema numerico decimale.
  • È un numero rifattorizzabile.
  • È un numero 20-gonale.
  • È un numero intoccabile.
  • È parte delle terne pitagoriche (49, 1200, 1201), (220, 1200, 1220), (270, 1200, 1230), (336, 1152, 1200), (500, 1200, 1300), (640, 1200, 1360), (720, 960, 1200), (805, 1200, 1445), (900, 1200, 1500), (962, 1200, 1538), (1190, 1200, 1690), (1200, 1260, 1740), (1200, 1375, 1825), (1200, 1600, 2000), (1200, 1683, 2067), (1200, 1820, 2180), (1200, 2090, 2410), (1200, 2250, 2550), (1200, 2356, 2644), (1200, 2755, 3005), (1200, 3500, 3700), (1200, 3654, 3846), (1200, 3910, 4090), (1200, 4420, 4580), (1200, 4928, 5072), (1200, 5561, 5689), (1200, 5940, 6060), (1200, 7150, 7250), (1200, 7452, 7548), (1200, 7955, 8045), (1200, 8960, 9040), (1200, 9964, 10036), (1200, 11970, 12030), (1200, 14375, 14425), (1200, 14976, 15024), (1200, 17980, 18020), (1200, 19982, 20018), (1200, 22484, 22516), (1200, 29988, 30012), (1200, 35990, 36010), (1200, 39991, 40009), (1200, 44992, 45008), (1200, 59994, 60006), (1200, 71995, 72005), (1200, 89996, 90004), (1200, 119997, 120003), (1200, 179996, 180000), (1200, 359999, 360001).
  • È un numero pratico.
  • È un numero semiperfetto.
  • È un numero malvagio.

Astronomia[modifica | modifica wikitesto]

Astronautica[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]