Dark Angel (serie televisiva): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 165: Riga 165:
*{{imdb|id=0204993}}
*{{imdb|id=0204993}}
*[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/darkangel.htm Il Mondo dei Doppiatori - Dark Angel]
*[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/darkangel.htm Il Mondo dei Doppiatori - Dark Angel]
*[http://www.PetitionOnline.com/TheDAN/petition.html/ Petizone di quest'anno]


{{Serietvaz}}
{{Serietvaz}}

Versione delle 19:23, 3 apr 2008

Disambiguazione – Se stai cercando il gruppo Thrash Metal Dark Angel, vedi Dark Angel (band).
Anno
Stagioni2
Episodi42
Durata45'
Crediti
Prima visione
(EN)

«They designed her to be the perfect soldier...
a human weapon... then she escaped.
In a future not far from now... in a broken world...
she is haunted by her past.
She cannot run, she must fight... to discover her destiny.»

(IT)

«Avevano progettato il soldato perfetto
un'arma umana... ma poi è fuggita.
In un futuro non troppo lontano, in un mondo devastato
è ossessionata dal suo passato,
non può scappare, deve combattere per scoprire il suo destino.»

Dark Angel è una serie televisiva di fantascienza ambientata nella Seattle del futuro, ideata e prodotta da James Cameron, tra il 2000 e il 2002.

Trama

Template:Trama Stati Uniti, anno 2009: un segretissimo centro di ricerca, nome in codice "Progetto Manticore", attraverso la manipolazione genetica crea esseri umani allo scopo di farne super soldati grazie al DNA potenziato. Un gruppo di dodici bambini, prodotti da questi esperimenti, riesce a fuggire nonostante la strettissima sorveglianza, passando per il vicino bosco. Pochi mesi dopo la loro fuga, l'onda elettromagnetica prodotta dall'esplosione di una bomba atomica nella ionosfera azzera i sistemi informatici e di comunicazione di gran parte della nazione, producendo una nuova grande depressione economica e portando il Governo verso uno Stato di Polizia.

La protagonista, Max Guevara, è uno dei bambini geneticamente potenziati fuggiti nel 2009. La ritroviamo, oramai ventenne, nella Seattle del 2019: di giorno corriere in bicicletta per la Jam Pony, di notte ladra per finanziare la ricerca dei suoi compagni di fuga e sostentarsi. Come tutti i "prodotti" di Manticore, Max ha un nome in codice:X5-452 (seriale completo: 332960073452), relativo ad un codice a barre che ha dietro al collo non rimovibile in maniera definitiva, dato che è geneticamente impresso nel suo DNA e ricompare dopo qualche giorno se cancellato. Gli scagnozzi del "Progetto Manticore" (che ha per simbolo una Manticora) la cercano ancora, ma lei vive la vita liberamente, dopo anni di prigionia nel centro-ricerche situato a Gillette(Wyoming). A capo della squadra che da la caccia ai fuggitivi c'è il colonnello Donald Lydecker, che a Manticore era anche l'addestratore dei bambini potenziati. Il rigetto di Max per Manticore si materializza con il totale rifiuto dell'uso di armi: ciononostante riesce a risolvere le situazioni di pericolo in cui si trova grazie all'addestramento ricevuto ed alle sue abilità fisiche potenziate.

Il suo super patrimonio genetico produce però anche effetti indesiderati: non soltanto Max "va in calore" tre volte l'anno a causa del DNA felino nel suo cocktail genetico, ma soffre anche di violente convulsioni, causate della carenza di serotonina, un importante neurotrasmettitore, senza il quale entro qualche ora entrerebbe in coma, per poi morire. Per curare questo "problema genetico" si procura regolarmente al mercato nero il Triptofano, un amminoacido necessario a stimolare il cervello nella sintesi della serotonina.

Per rubare un preziosissimo vaso entra in casa di Solo Occhi (Logan Cale), figura telematica avvolta nel mistero: un ricco idealista che utilizza gli strumenti di cracking informatico per infiltrarsi nelle reti di trasmissione televisive e denunciare pubblicamente sia i criminali che i politici corrotti attraverso dei brevi "bollettini video di Streaming Freedom", caratterizzati da una formula rituale e l'interruzione di tutti i programmi. I due stringono un patto: Max aiuterà Solo Occhi nello scovare e fermare le peggiori personalità nel solo modo che conosce e lui la aiuterà nella ricerca dei suoi fratelli e sorelle fuggiti.

Tra Max e Logan si creerà una complessa relazione di reciproca attrazione, che si svilupperà in maniera assai sofferta per tutti gli episodi del telefilm: infatti, per entrambi sarà molto difficile dichiarare i propri sentimenti all'altro.

Nella seconda stagione, Max incontra e/o combatte spesso con altre creature geneticamente potenziate come lei. Intrattiene spesso rapporti con due di loro, Alec e Joshua. Il primo è un personaggio ambiguo con cui Max collabora durante le sue missioni, sebbene non sia certa di potersi fidare completamente, mentre il secondo è una creatura metà uomo e metà cane molto sensibile, tanto da essere chiamato "cucciolone".

La solidarietà di Max nei confronti dei suoi simili è sempre assai forte, come la voglia di aiutarli a nascondersi e fuggire. Max sente molto la sua diversità nei confronti degli esseri umani "normali", di cui invidia l'esistenza ordinaria, ma con cui fa amicizia facilmente, sia sul luogo di lavoro che nella vita quotidiana.

Personaggi, interpreti e doppiatori principali

L'attrice che interpreta Max è Jessica Marie Alba, che deve il successo e il lancio nel mondo del cinema proprio a questa serie.

Lista degli episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 21 2000 - 2001 2003
Seconda stagione 21 20022003 2003

Seconda stagione

  1. La Predestinata (Designate This)
  2. Tutti Per Uno, Uno Per Tutti (Bag 'Em)
  3. Per Amore di un Fratello (Proof of Purchase)
  4. L'Arma Biologica (Radar Love)
  5. L'Incubo (Boo)
  6. Caccia All'Uomo Cane (Two)
  7. Obiettivo: Uccidere Logan (Some Assembly Required)
  8. La Sirena (Gill Girl)
  9. Quadri D'Autore (Medium is the Message)
  10. Il Veggente (Brainiac)
  11. Missione Segreta (The Berrisford Agenda)
  12. Un Mostro in Città (Borrowed Time)
  13. Quarantena (Harbor Lights)
  14. Energia Transgenica (Love in Vein)
  15. La Ragazza Psico-Operativa (Fuhgeddaboudit)
  16. L'Iniziazione (Exposure)
  17. Amore Impossibile (Hello, Goodbye)
  18. La Fuga (Dawg Day Afternoon)
  19. Il Clone (She Ain't Heavy)
  20. Il Figliol Prodigo (Love Among the Runes)
  21. Lotta Per La Libertà (Freak Nation)

Note e curiosità

Sono state prodotte due stagioni di questa serie, trasmesse in Italia prima da Italia 1 e, recentemente, da Fox. Si attendeva la terza negli Stati Uniti, ma James Cameron (regista di Titanic, Terminator e altre celebri pellicole) si è visto annullare lo show dopo poche settimane dalla conclusione della seconda stagione (per l'abbassamento di share dopo il cambio del giorno di programmazione).

I fan arrabbiati per tale improvvisa cancellazione stanno da anni lottando per avere la terza stagione o un film conclusivo. Inoltre i fan americani hanno anche creato una terza stagione virtuale che, tradotta da altrettanti fan in diverse lingue, è disponibile on line.

La serie ha vinto cinque premi televisivi, tre dei quali sono andati a Jessica Alba, e ricevuto altre dodici nomination.

Gli attori Jessica Alba e Michael Weatherly, spasimanti sul set, hanno avuto una relazione, ora conclusa, anche nella vita reale.

È anche disponibile un libro, prequel della serie, Before The Dawn (Prima Dell'Alba il titolo italiano, pubblicato dalla Sperling & Kupfer e unico libro ad essere uscito anche in Italia); Nessuna traduzione italiana per i restanti tre volumi: Skin Game, il libro che riprende le vicende lasciate incomplete dalla seconda ed ultima stagione, e After The Dark. The Eyes Only Dossier invece, non è un vero e proprio romanzo come i precedenti, ma una narrazione della storia della serie attraverso gli appunti, stralci di rapporti segreti, post-it di Solo Occhi. L'ultimo libro per ordine di tempo dedicato alla serie è Dark Angel di Doriana Comandè, un saggio sulla serie pubblicato in Italia nel 2005.

Nonostante nella serie televisiva i fatti siano ambientati a Seattle, in realtà buona parte dell'intera serie è stata girata nella città di Vancouver, Canada.

Vi sono parecchi errori riguardo gli X5 fuggiti: durante le due stagioni si parla di 12 X5 fuggiti tra i quali è presente anche Zack, ma nell'episodio pilota quando Zack bambino sta dando istruzioni ai compagni si possono contare altri 12 X5 che lo ascoltano, alla fine della fuga Zack è catturato. Però nel settimo episodio della prima serie Zack parla del giorno della fuga e ricorda di quando arrivò in una città. Inoltre un uomo di Lydecker dice: «Signore, finora ne abbiamo 7 vivi, 3 feriti e 2 morti» questo vuol dire che li hanno catturati tutti tranne Max, e quindi lei sarebbe l'unica ad esser fuggita.

Sono sette X5 appaiono nella prima stagione: Max, Zack, Brin, Tinga, Ben, Krit e Syl (questi due nell'ultimo episodio), inoltre più volte si parla di una delle sorelle, Jondy e nel dodicesimo episodio Zack, mentre prova a ricordarsi gli altri, parla di Zane. Una X5 non fuggì con gli altri ma rimase a Manticore, per scappare solo in seguito quando Max e Zack fanno irruzione, si tratta di Jace.

Ogni anno c'è una raccolta di firme per la creazione di un finale che concluda la serie.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz