Utente:Giuseppe.iannace/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gaetano Piccolella (Andretta, 28 luglio 1931) è stato un è un funzionario italiano, noto per la sua lunga carriera nella Polizia di Stato e per i suoi incarichi di alto rilievo nelle istituzioni italiane.

Gaetano Piccolella nasce ad Andretta, in provincia di Avellino, il 28 luglio 1931.

Dopo aver completato gli studi nel 1954, si arruola come vice commissario aggiunto funzionario di pubblica sicurezza.

Il suo primo incarico avviene nel 1955 presso la questura di Lucca.

Nel 1958 viene trasferito presso la questura di Rieti e nel 1960 gli viene affidata la direzione del commissariato Castro Pretorio della Questura di Roma.

Nel 1965, assume la direzione dell'ufficio stampa della Questura di Roma.

Promosso dirigente nel 1982, dirige il commissariato Esposizione della Questura di Roma.

Nello stesso anno viene chiamato a capo della segreteria del capo della polizia, Prefetto Giovanni Rinaldo Coronas.

Il 10 aprile 1984, Gaetano Piccolella viene nominato prefetto della Repubblica Italiana, diventando il primo prefetto proveniente dai ruoli della polizia di stato. Dal 1987 al 1995, ha ricoperto l'incarico di direttore dell'Ufficio Coordinamento e Pianificazione del Ministero dell'Interno.

Il 27 febbraio 1995 viene nominato Vice capo vicario della polizia di Stato, incarico che mantiene fino al 18 dicembre 1997. Successivamente, il 10 dicembre 1997, viene nominato alto commissario antiracket ed usura, incarico che ricopre fino al 16 novembre 1999.

Dal settembre 2002, viene incaricato come commissario straordinario per i comuni sciolti per infiltrazione mafiosa. Tra i comuni gestiti vi sono Portici(NA) dal 10 settembre 2002 al 14 giugno 2004, Marano (NA) dal 29 luglio 2004 al 5 novembre 2004, Afragola (NA) dal 16 aprile 2005 al 8 luglio 2005, e Casoria (NA) dal 25 ottobre 2005 al 28 aprile 2008.

Già in pensione, gli viene affidato l'incarico di Presidente della Commissione Gare di Appalto al Comune di Trapani, dal 30 luglio 2005 al 30 luglio 2008.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Il Prefetto Piccolella è stato anche autore di numerose pubblicazioni, tra cui le prefazioni di due libri di Salvatore Pignataro:

   "I servizi segreti oggi"
   "L'intelligence oggi. L'attività di intelligence nell'ambito della sicurezza nazionale"
Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria