Under 25

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Under 25 è una serie di tre antologie curate da Pier Vittorio Tondelli e pubblicate da Il lavoro editoriale (1987) e Transeuropa (1988-1990). Si tratta di un "progetto" letterario e insieme sociologico promosso dallo scrittore di Correggio, che raccoglie testi scritti da giovani sotto i venticinque anni di età. Si inserisce nel filone di scritti postmoderni di letteratura generazionale[1].

Storia editoriale[modifica | modifica wikitesto]

Il progetto[modifica | modifica wikitesto]

Il progetto viene lanciato da Tondelli con due articoli, Gli scarti[2] e Scarti alla riscossa[3], sulla rivista Linus: con il primo articolo Tondelli individua negli "scarti generazionali" (i giovani che, non omologandosi alla massa, risultano avere qualcosa di interessante da raccontare) le persone adatte a scrivere della condizione giovanile; nel secondo articolo fornisce spunti tecnici e stilistici per la stesura dei racconti che andranno a comporre l'antologia[4]. Inizialmente viene concepito dall'editore come una rivista e successivamente viene convertito in una serie di volumi[5]. L'obiettivo dell'iniziativa di Tondelli era quello di «tracciare un identikit del giovane contemporaneo», partendo «dall'osservazione degli scartamenti individuali rispetto alla norma»[2], in un periodo in cui l'editoria non favoriva l'ascesa di giovani scrittori[6]. Tondelli concepisce "Under 25" come «uno strumento di lavoro»[2] e la letteratura come un mezzo e non il fine del progetto: il suo intento è più sociologico (capire come sia veramente la realtà dei giovani contemporanei)[5] che di scouting editoriale[4][5][6] e la sua ricerca, «più che un'ipotesi letteraria», è «un'ipotesi di lavoro letterario» e «culturale»[5]. In ogni volume Tondelli seleziona i testi e scrive le presentazioni ai racconti, nonché note di riflessione e di verifica sulle evoluzioni del progetto[7]. Tondelli, nei suoi inviti alla scrittura, traccia una "didattica della scrittura", riassumibile in tre punti: «la scrittura come mezzo di espressione del proprio vissuto; la riscrittura come esercizio stilistico; la letteratura quale base per l’arricchimento»[8]. Tondelli ha voluto offrire un laboratorio di scrittura come "strumento pop" per sopperire all'assenza di riviste e periodici che prendessero in considerazione le opere di nuovi autori, stando lontano dai tradizionali luoghi istituzionalizzati della letteratura[9].

I volumi[modifica | modifica wikitesto]

Per il primo volume, Giovani blues, edito nel 1986 da Il lavoro editoriale, Tondelli seleziona undici autori tra oltre quattrocento dattiloscritti[4], privilegiando testi "autentici" più che "letterari"[5].

L'anno successivo esce Belli & perversi per Transeuropa (che nel frattempo si era distaccata da Il lavoro editoriale per incentrarsi sulla giovane narrativa italiana[10]).

Nel 1990, in ritardo di due anni rispetto alle intenzioni originarie, completa il progetto Papergang, sempre per Transeuropa[9].

Dal 2005 Costa & Nolan ottiene i diritti d'autore per le riedizioni dei primi tre volumi, privi però dei testi di introduzione e commento di Tondelli[11]. L'anno successivo pubblica Terzo millennio, una quarta antologia di scrittori esordienti pensata come ideale prosecuzione dell'iniziativa tondelliana; questa è a cura del Caffè versato, un caffè letterario milanese nato nel 2003 sotto il coordinamento di Giuseppe Langella, professore di Lettere all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e formato da giovani studenti universitari[12].

Autori[modifica | modifica wikitesto]

Giovani blues
Belli & perversi
  • Giuseppe Borgia
  • Romolo Bugaro
  • Andrea Demarchi
  • Andrea Mancinelli
  • Renato Menegat
  • Francesco Silbano
  • Tonino Sennis
Papergang

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Il progetto Under 25 è stato accolto dalla critica in modo positivo riguardo all'intento di Tondelli di condurre un'indagine sociologica sul mondo giovanile[13], mentre vennero meno apprezzati i risultati letterari[13][4][14][15]. Sono stati sollevati dubbi, soprattutto da parte di critici e autori delle generazioni precedenti, in merito alla concezione della letteratura: le accuse sono state rivolte alla "superficialità" e "faciloneria" dei giovani autori e degli stessi intenti di Tondelli, nonché al negativo rapporto tra giovani e mass media (in primis il cinema), che avrebbero influenzato la scrittura degli autori provocando una «sovrabbondanza di immagini»[9]; inoltre, la comune intesa della letteratura come momento d’evasione, soprattutto negli anni Ottanta segnati da una volontà di ripartire dopo gli anni di piombo, è stata tacciata di individualismo e scarsa partecipazione ideologica, oltre che di svilimento del panorama letterario contemporaneo da parte della nuova "moda" editoriale di dare spazio ai nuovi scrittori[9].

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Silvia Larese, Nascita e sviluppo del romanzo di formazione in Italia, Università Ca’ Foscari Venezia, 2012-2013.
  2. ^ a b c Pier Vittorio Tondelli, Gli scarti, in Linus, n. 243, giugno 1985.
  3. ^ Pier Vittorio Tondelli, Scarti alla riscossa, in Linus, n. 247, ottobre 1985.
  4. ^ a b c d Valentina Aversano e Mario Izzi, Dai Cannibali ai Cosmetici. Le antologie dopo Under 25 di Pier Vittorio Tondelli, Oblique, 2009.
  5. ^ a b c d e Centro di Documentazione Pier Vittorio Tondelli - Correggio - NEWS - INTORNO AL PROGETTO UNDER 25, su tondelli.comune.correggio.re.it. URL consultato il 24 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2020).
  6. ^ a b Fulvio Panzeri, Centro di Documentazione Pier Vittorio Tondelli - Correggio - NEWS - Divagazioni pop su under 25, su tondelli.comune.correggio.re.it. URL consultato il 24 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2020).
  7. ^ Progetto Under 25, su tondelli.comune.correggio.re.it, Centro di documentazione Pier Vittorio Tondelli, comune di Correggio. URL consultato il 9 giugno 2020 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2020).
  8. ^ Progetto UNDER 25, in Panta, n. 9, Bompiani, 1992, p. 185.
  9. ^ a b c d Roberta Dell'Ali, L’industria editoriale italiana negli anni Ottanta. La storia di Under 25: un progetto di Pier Vittorio Tondelli, in Seminario Tondelli, diciannovesima edizione, Correggio, Palazzo dei Principi, 14 dicembre 2019.
  10. ^ Matteo Cerutti, Usciti dal gruppo. La casa editrice Il lavoro editoriale/Transeuropa 1979-2003 (PDF), su bobbato.it, Biblioteca Archivio Vittorio Bobbato. URL consultato il 16 luglio 2020.
  11. ^ Giovani blues (1991), p. 7.
  12. ^ Caffè versato (a cura di), Under 25. Terzo millennio, Costa & Nolan, 2006, pp. 5-7.
  13. ^ a b Generoso Picone, Under 25, azzurrini della letteratura, in Il Mattino, 9 settembre 1986, p. 16.
  14. ^ Luca Torrealta, Il mondo nel diario, in il manifesto, 30 luglio 1986, p. 10.
  15. ^ Fulvio Panzeri, I replicanti di Tondelli, in Avvenire, 23 maggio 1995, p. 23.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura