Echidna (mitologia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Echidna - Parco dei Mostri - Bomarzo, Italy - DSC02642.jpg|miniatura|Lazio ]]
Echidna :{{Personaggio
|medium = Mitologia
|lingua originale =
|nome italiano= Echidna
|nome = Ἔχιδνα
|immagine = Echidna - parco dei mostri.jpg
|didascalia = Echidna. [[Pirro Ligorio]], 1555.
[[Parco dei Mostri]] di [[Bomarzo]], [[Lazio]].
|epiteto= La vipera
|autore =
|sesso = femmina
}}
'''Echidna''' ({{lang-grc|Ἔχιδνα|Échidna}}) è un personaggio della [[mitologia greca]] che aveva la forma di un corpo di donna che terminava con una coda di serpente al posto delle gambe.
'''Echidna''' ({{lang-grc|Ἔχιδνα|Échidna}}) è un personaggio della [[mitologia greca]] che aveva la forma di un corpo di donna che terminava con una coda di serpente al posto delle gambe.


== Genealogia ==
== Genealogia ==
La figura di Echidna è stata ripresa da vari autori. [[Esiodo]] cita dei riferimenti all'[[oceanine|oceanina]] [[Ceto (mitologia)|Ceto]] e senza specificare che il padre sia il marito [[Forco]] ma poi la definisce figlia di [[Crisaore]] e di un'altra oceanina ([[Calliroe (Oceanina)|Calliroe]]) e quindi sorella di [[Gerione (mitologia)| Gerione]]<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0130%3Acard%3D270 Esiodo, ''Teogonia'' 270-300] (in inglese)</ref>. [[Pausania il Periegeta|Pausania]] cita come madre l'oceanina [[Stige (Oceanina)|Stige]], mentre [[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)|Apollodoro]] scrive invece che sia figlia di [[Tartaro (mitologia)|Tartaro]] e [[Gea|Gaia]].
La figura di Echidna è stata ripresa da vari autori. [[Esiodo]] cita dei riferimenti all'[[oceanine|oceanina]] [[Ceto (mitologia)|Ceto]] e senza specificare che il padre sia il marito [[Forco]] ma poi la definisce figlia di [[Crisaore]] e di un'altra oceanina ([[Calliroe (Oceanina)|Calliroe]]) e quindi sorella di [[Gerione (mitologia)| Gerione]]<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0130%3Acard%3D270 Esiodo, ''Teogonia'' 270-300] (in inglese)</ref>. [[Pausania il Periegeta|Pausania]] cita come madre l'oceanina [[Stige (Oceanina)|Stige]], mentre [[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)|Apollodoro]] scrive invece che sia figlia di [[Tartaro (mitologia)|Tartaro]] e [[Gea|Gaia]].
{| class="wikitable"

|+
!Sesso
!Cultura
!
!
|-
|Femmina
|Greca
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|}
Le sono stati attribuiti molti figli mostruosi ed avuti non sempre dallo stesso compagno. Con [[Tifone (mitologia)|Tifone]] generò [[Ortro]]<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Hes.+Th. Esiodo ''Teogonia'' 306, 312] (In inglese)</ref><ref> [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Apollod.+2.5.10 Pseudo Apollodoro ''Biblioteca'' 2.5.10] (In inglese)</ref> [[Cerbero]]<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0130%3Acard%3D304 Esiodo, Teogonia 310-313] (in inglese); [https://archive.org/stream/falloftroy00quin#page/272/mode/2up Quinto Smirneo ''Postomerica'' 6.249 ff. pp. 272, 273] (In inglese)</ref>, la [[Sfinge]], l'[[Idra di Lerna]] e la [[Chimera (mitologia)|Chimera]]<ref>[http://www.theoi.com/Text/HyginusFabulae4.html Igino ''Fabulae'' 151] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141105043622/http://www.theoi.com/Text/HyginusFabulae4.html |data=5 novembre 2014 }} (In inglese)</ref>. Con il figlio Ortro il [[Leone di Nemea]]<ref> [[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'' 327</ref>. <br>
Le sono stati attribuiti molti figli mostruosi ed avuti non sempre dallo stesso compagno. Con [[Tifone (mitologia)|Tifone]] generò [[Ortro]]<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Hes.+Th. Esiodo ''Teogonia'' 306, 312] (In inglese)</ref><ref> [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Apollod.+2.5.10 Pseudo Apollodoro ''Biblioteca'' 2.5.10] (In inglese)</ref> [[Cerbero]]<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0130%3Acard%3D304 Esiodo, Teogonia 310-313] (in inglese); [https://archive.org/stream/falloftroy00quin#page/272/mode/2up Quinto Smirneo ''Postomerica'' 6.249 ff. pp. 272, 273] (In inglese)</ref>, la [[Sfinge]], l'[[Idra di Lerna]] e la [[Chimera (mitologia)|Chimera]]<ref>[http://www.theoi.com/Text/HyginusFabulae4.html Igino ''Fabulae'' 151] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141105043622/http://www.theoi.com/Text/HyginusFabulae4.html |data=5 novembre 2014 }} (In inglese)</ref>. Con il figlio Ortro il [[Leone di Nemea]]<ref> [[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'' 327</ref>. <br>
Secondo [[Esiodo]] partorì [[Sfinge]] dal figlio Ortro e non dal marito Tifone<ref> [[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'' 326</ref>. Secondo alcuni anche il drago [[Ladone (drago)|Ladone]] e l'avvoltoio che torturava il [[titani|titano]] [[Prometeo]], quando quest'ultimo era incatenato sul [[Caucaso]], erano figli di Echidna. Pare che anche la [[scrofa di Crommio]]ne fosse figlia di Tifone ed Echidna. Anche Porcete e Caribea (i due serpenti che assalirono e uccisero [[Laocoonte]] e i suoi figli) e il [[Drago greco|Drago della Colchide]] (che custodiva il [[Vello d'oro|Vello d'Oro]]) erano figli di [[Tifone (mitologia)|Tifone]] ed Echidna.
Secondo [[Esiodo]] partorì [[Sfinge]] dal figlio Ortro e non dal marito Tifone<ref> [[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'' 326</ref>. Secondo alcuni anche il drago [[Ladone (drago)|Ladone]] e l'avvoltoio che torturava il [[titani|titano]] [[Prometeo]], quando quest'ultimo era incatenato sul [[Caucaso]], erano figli di Echidna. Pare che anche la [[scrofa di Crommio]]ne fosse figlia di Tifone ed Echidna. Anche Porcete e Caribea (i due serpenti che assalirono e uccisero [[Laocoonte]] e i suoi figli) e il [[Drago greco|Drago della Colchide]] (che custodiva il [[Vello d'oro|Vello d'Oro]]) erano figli di [[Tifone (mitologia)|Tifone]] ed Echidna.

Versione delle 15:51, 25 nov 2023

Lazio

Echidna (in greco antico: Ἔχιδνα?, Échidna) è un personaggio della mitologia greca che aveva la forma di un corpo di donna che terminava con una coda di serpente al posto delle gambe.

Genealogia

La figura di Echidna è stata ripresa da vari autori. Esiodo cita dei riferimenti all'oceanina Ceto e senza specificare che il padre sia il marito Forco ma poi la definisce figlia di Crisaore e di un'altra oceanina (Calliroe) e quindi sorella di Gerione[1]. Pausania cita come madre l'oceanina Stige, mentre Apollodoro scrive invece che sia figlia di Tartaro e Gaia.

Sesso Cultura
Femmina Greca

Le sono stati attribuiti molti figli mostruosi ed avuti non sempre dallo stesso compagno. Con Tifone generò Ortro[2][3] Cerbero[4], la Sfinge, l'Idra di Lerna e la Chimera[5]. Con il figlio Ortro il Leone di Nemea[6].
Secondo Esiodo partorì Sfinge dal figlio Ortro e non dal marito Tifone[7]. Secondo alcuni anche il drago Ladone e l'avvoltoio che torturava il titano Prometeo, quando quest'ultimo era incatenato sul Caucaso, erano figli di Echidna. Pare che anche la scrofa di Crommione fosse figlia di Tifone ed Echidna. Anche Porcete e Caribea (i due serpenti che assalirono e uccisero Laocoonte e i suoi figli) e il Drago della Colchide (che custodiva il Vello d'Oro) erano figli di Tifone ed Echidna.

Si racconta che Echidna ebbe anche tre figli da Eracle: Agatirso, Gelono e Scite (capostipite degli sciti). Infatti, mentre l'eroe portava in Grecia la mandria di Gerione, durante una delle sue fatiche, Echidna gli rubò la mandria e le cavalle e glieli riconsegnò solo dopo aver goduto dell'eroe.

Mitologia

Viveva rinchiusa in una caverna della Cilicia, nel paese degli Arimi. Altre tradizioni la pongono nel Peloponneso: qui sarebbe stata uccisa da Argo dai Cento Occhi, perché aveva l'abitudine di divorare i passanti.

Gli abitanti delle colonie greche del Ponto Eusino raccontavano una leggenda su Echidna piuttosto diversa. Secondo loro, Eracle, una volta giunto in Scizia, mise i suoi cavalli a pascolare prima di addormentarsi; una volta risvegliatosi, non li trovò più. Cercandoli, trovò il mostro Echidna che viveva in una caverna e che gli promise di restituirgli i cavalli se avesse acconsentito a unirsi carnalmente a lei. Eracle accettò ed essi ebbero tre figli: Agatirso; Gelono, eponimo della città di Gelona; e Scite, che dette il nome alla stirpe degli Sciti[8].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca