Rigassificatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il rigassificatore per gas naturale liquefatto, vedi Rigassificatore (GNL).
Rigassificatore a Yokohama, Giappone.

Un rigassificatore è un impianto che permette di riportare un fluido, che normalmente in natura si presenta sotto forma di gas, dallo stato fisico liquido nuovamente a quello aeriforme. L'impianto non è da confondersi invece con il gassificatore, che ha tutt'altre funzioni. I più noti impianti di questo tipo sono i rigassificatori GNL, utilizzati nel ciclo di trasporto del gas naturale.

Normalmente la liquefazione di un gas viene condotta per agevolarne il trasporto in serbatoi, riducendone il volume. Tale sistema viene in particolare adottato in occasione del trasporto marittimo di gas industriali come metano, GNL, etilene, GPL, ammoniaca e altri derivati del petrolio. Il trasporto avviene in condizioni criogeniche o di debole pressurizzazione.

La rigassificazione viene realizzata negli impianti di destinazione attraverso l'innalzamento della temperatura e l'espansione del gas in impianti la cui complessità dipende dalle condizioni di temperatura raggiunte per ottenere la fase liquida.

In Italia[modifica | modifica wikitesto]

In Italia sono presenti alcune FSRU (floating storage regasification unit, “unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione”)[1], i rigassificatori di Panigaglia, Brindisi, Rovigo e Piombino. Quest'ultimo nell'agosto 2022 è stato esentato dalla valutazione di impatto ambientale in vista di un progetto di ampliamento per il triennio successivo.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cos’è un rigassificatore, su ilpost.it, 11 agosto 2022.
  2. ^ Rigassificatore di Piombino «esentato dalla valutazione di impatto ambientale», su amp24.ilsole24ore.com, 12 agosto 2022. URL consultato il 13 agosto 2022 (archiviato il 13 agosto 2022).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 47421