Lago Naivasha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lago Naivasha
Il lago Naivasha visto dal satellite
StatoBandiera del Kenya Kenya
ConteaNakuru
Coordinate0°46′06.7″S 36°21′02.32″E / 0.768528°S 36.350644°E-0.768528; 36.350644
Altitudine1.884 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie139 km²
Lunghezza13 km
Profondità massima30 m
Profondità media6,5 m
Volumekm³
Idrografia
OrigineTettonica [1]
Bacino idrografico3.200 km²
Immissari principaliMalewa, Gilgil
Emissari principalinessuno
Tempo di residenza2
IsoleLotus, Crescent (variabile secondo livello acque)
Mappa di localizzazione: Kenya
Lago Naivasha
Lago Naivasha

Il lago Naivasha è un lago del Kenya situato in prossimità di Naivasha, cittadina a nord-ovest di Nairobi ricompresa nella contea di Nakuru. Si tratta di un lago d'acqua dolce; il nome deriva dal vocabolo Maasai: Nai'posha, che significa "acque turbolente", a causa delle tempeste improvvise che si possono formare.

Localizzazione[modifica | modifica wikitesto]

Imbrunire sul lago Naivasha
Il lago Naivasha nel 2012

Il lago Naivasha si trova nel punto più elevato della Rift Valley keniota, a 1.884 m all'interno di una complessa combinazione geologica di rocce vulcaniche e depositi sedimentari lasciati da un antico e più ampio lago risalente al Pleistocene. Oltre ai ruscelli stagionali, il lago è alimentato da due fiumi permanenti, il Malewa e il Gilgil. Non c'è un emissario visibile, ma il fatto che l'acqua del lago sia relativamente fresca lascia supporre che ci sia una percolazione sotterranea che permette il ricambio.[2]

Il lago ha una superficie di 139 km²,[3] ed è circondata da un'area paludosa di circa 64 km², la cui superficie soffre alterazioni significative in funzione delle precipitazioni.[3] La profondità media è di 6 m, e la zona più profonda è in prossimità di Crescent Island, raggiungendo una profondità massima di 30 m.[3] La stessa isola Crescent, che costituisce una parte dell'antica caldera del vulcano sottostante, a volte non è completamente separata dalla riva, in funzione dell'oscillazione del livello dell'acqua. La gola di Njorowa è stata per molto tempo il punto di uscita dell'emissario del lago, ma attualmente si trova a un livello superiore e forma l'entrata del parco nazionale di Hell's Gate. La città di Naivasha (una volta chiamata East Nakuru) si trova sul bordo nord-est del lago.

Ecologia[modifica | modifica wikitesto]

Il lago ospita varie specie di fauna, tra cui più di 400 specie di uccelli e una considerevole popolazione di ippopotami. La presenza dei pesci nel lago è stata oggetto di forti variazioni nel corso del tempo, sotto l'influenza del clima, dell'intensità della pesca e dell'introduzione di specie aliene. La scossa più recente è avvenuta in occasione dell'introduzione accidentale della carpa comune nel 2001.[4] Nove anni più tardi, nel 2010, la carpa comune costituiva il 90% della massa di pesce pescata dal lago.[5]

In prossimità del lago Naivasha ci sono altri due laghi: il lago Oloiden e lago Sonachi (un lago craterico). Il Lake Game Sanctuary si trova vicino, e le sue rive sono note per la concentrazione di immigrati europei e coloni.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nel periodo tra il 1937 e il 1950, il lago è stato usato come luogo di atterraggio degli idrovolanti della Imperial Airways e per la linea postale da Southampton in Gran bretagna verso il Sudafrica, collegava Kisumu e Nairobi. Joy Adamson, autore di Born Free, ha vissuto sulle sponde del lago nella metà degli anni sessanta. Sulle rive si trova pure l'Oserian ("Djinn Palace"), che ha guadagnato notorietà nei giorni di Happy Valley tra le due guerre mondiali e ora, forma parte dell'azienda floricola Oserian. Nel 1999, l'Associazione rivierasca del lago Naivasha ha ricevuto un riconoscimento dalla Ramsar Wetland Conservation Award per le attività a favore della conservazione del lago Naivasha in quanto sito Ramsar.

A partire dal 2021 nelle sue adiacenze vi ha sede il Safari Rally, storico appuntamento del campionato mondiale rally.[6]

Agricoltura e industria[modifica | modifica wikitesto]

Tramonto sul lago Naivasha

La floricoltura è l'industria principale nella zona intorno al lago. Tuttavia, l'uso incontrollato delle acque del lago causa una certa preoccupazione, prima di tutto agli imprenditori del settore, proprio per la progressiva riduzione della disponibilità che mette in discussione l'avvenire delle imprese. [7] L'uso massiccio di pesticidi inquina la catena alimentare, provocando danni alla flora, alla fauna e alle persone. La pesca è un'altra importante fonte di impiego e reddito per le popolazioni locali. Il lago però varia costantemente di livello e alla fine del secolo XIX si era quasi prosciugato: generalmente è molto influenzato dall'abbondanza relativa delle precipitazioni nel bacino idrico di competenza.

Geotermia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1981, è stato commissionato il primo impianto geotermico per la zona del lago Naivasha e già nel 1985 l'impianto era funzionante e genera una quantità di 45 MW.[3][8]

Il livello dell'acqua ha raggiunto il minimo nel 1945, quando la profondità era di 0,6 m, ma in seguito è tornato a innalzarsi fino a quasi 6 m di profondità nel 1968.[3] C'è stato un nuovo declino nel 1987, quando si è registrata una profondità di appena 2,25 m.[3] Il declino del 1987 ha gettato un'ombra di sospetto sulla affidabilità del lago come fonte di energia geotermica e la redditività di un investimento in tal senso, dato che si ipotizzava che il giacimento geotermico di Olkaria, da cui si alimenta l'impianto in funzione, dipendesse dalle acque del lago.[3] Ma uno studio più preciso, oltre a confermare che anche storicamente il lago Naivasha è uno dei rari laghi della Rift valley a avere acqua dolce, ha stabilito che l'acqua del deposito di Olkaria trascorre più di 50 anni nel sottosuolo, quindi non è influenzato dal livello del lago se non in forma molto indiretta.[9].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Lake Naivasha, su worldlakes.org, Lake Net. URL consultato il 19 maggio 2016.
  2. ^ (EN) David M. Harper, Lake Naivasha, Kenya, Springer, 2003, ISBN 1-4020-1236-5.
  3. ^ a b c d e f g (EN) M.K. Arusei, J. K Sanga, M.P Tole, "THE OUTFLOW OF LAKE NAIVASHA BASED ON THE STABLE ISOTOPE COMPOSITION" (characteristics) (PDF), Eldoret, Department of Chemistry, School of Environmental Studies, Moi University (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2005).
  4. ^ [ Becht, R., Odada, E. O., & Higgins, S. (2005).
  5. ^ [Lake Naivasha Annual Fisheries Report, 2010]
  6. ^ (ENESFR) WRC Safari Rally Kenya, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2021).
  7. ^ A thorn on every rose for Kenya's flower industry, su fao.org, United Nations FAO. URL consultato il 20 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2017).
  8. ^ (EN) PIDG, Olkaria geothermal power plant, su pidg.org. URL consultato il 18 maggio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2016).
  9. ^ (EN) Ojiambo BS, Poreda RJ, Lyons WB, Ground water/surface water interactions in Lake Naivasha, Kenya, using delta 18O, delta D, and 3H/3He age-dating, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 19 maggio 2016.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN315530279 · LCCN (ENsh88001715 · J9U (ENHE987007534338905171
  Portale Africa Orientale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Africa Orientale