La villa delle anime maledette

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La villa delle anime maledette
Paese di produzioneItalia
Anno1982
Durata85 min
Genereorrore
RegiaCarlo Ausino
SoggettoCarlo Ausino
SceneggiaturaCarlo Ausino
Produttore esecutivoMichele Peyretti
Casa di produzioneAntonelliana Cinematografica
Distribuzione in italianoCinevinci
FotografiaCarlo Ausino
MontaggioGiuliano Mattioli
MusicheStelvio Cipriani
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La villa delle anime maledette è un film del 1982 diretto da Carlo Ausino.

Pellicola horror italiana ambientata a Torino.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Torino. In una notte d'estate del 1955, in una villa in collina durante un violento temporale, due uomini e una donna rimangono misteriosamente uccisi. Dopo oltre 25 anni il notaio Casati convoca gli eredi per la lettura del testamento. I tre eredi sono parenti tra loro ma tutti residenti fuori Torino ormai da molti anni.

Elisa vive a Parigi, Bruno (con la moglie Sonia) vive a Roma e Tony ad Istanbul. Alla lettura del lascito scoprono di avere diritto all'immensa villa di famiglia situata nella collina torinese ma alla sola condizione di andarci a vivere tutti insieme e naturalmente senza possibilità di vendita. Appena trasferiti nella nuova dimora ha inizio una serie agghiacciante di morti misteriose che sconvolge la famiglia, riportando alla luce una maledizione mai estinta.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Riprese[modifica | modifica wikitesto]

La villa del titolo si trova a Candia Canavese [1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 14 maggio 1982.[2]

Edizioni home video[modifica | modifica wikitesto]

  • Una videocassetta VHS con il codice identificativo 307 è stata distribuita in Italia dalla General Video nel 1985.[3]
  • La pellicola è stata distribuita nel 1987 dalla Mogul in una videocassetta VHS con il codice identificativo MOG 1017 negli Stati Uniti d'America con il titolo Don't Look in the Attic.

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Leonardo Autera del Corriere della Sera recensì il film in maniera negativa, criticando la "storia estremamente squinternata, che si sviluppa a dispetto di ogni logica."[4]

Sulla rivista Cineforum (in un articolo a firma di F. Troiano) la pellicola è stata invece recensita tutto sommato positivamente e giudicata come un'opera interessante. Viene criticata la sceneggiatura per la sua poca originalità ma vengono apprezzate certe raffinatezze tecniche capaci di creare atmosfere adeguate per un film di questo tipo e il moderato ricorso all'uso di scene sanguinolente.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://www.linkedin.com/pulse/candia-canavese-si-trova-linquietante-villa-dal-regista-davide-lingua/
  2. ^ Cinema - Prime Visioni a Torino - La villa delle anime maledette, in La Stampa, n. 99, 1982, p. 18.
  3. ^ Catalogo general Video, 1985, p. 28.
  4. ^ Leonardo Autera, Quella villa maledetta, in Corriere della Sera, 9 giugno 1982, p. 25. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  5. ^ La villa delle anime maledette - recensione, in Cineforum, n. 286, 1989.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema