Indolagus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Indolagus[1]
Lepus nigricollis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Lagomorpha
Famiglia Leporidae
Genere Lepus
Sottogenere Indolagus
Gureev, 1953
Specie

Vedi testo

Indolagus Gureev, 1953 è un sottogenere del genere Lepus, comprendente tutti i mammiferi lagomorfi conosciuti collettivamente col nome comune di lepri.

Al sottogenere sono attualmente ascritte 3 specie, caratterizzate da taglia variabile (dagli oltre 60 cm delle sottospecie più grandi di lepre indiana, ai 40 cm della piccola lepre di Hainan), corporatura robusta, lunghe zampe posteriori, orecchie di media lunghezza e dal margine arrotondato e caratteristica forma del cranio a trapezio rettangolo.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La classificazione del sottogenere, estratta dall'Integrated Tassonomic Information System, è la seguente:

Ordine Lagomorfi

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Anche se il nome Indolagus potrebbe far pensare ad una diffusione limitata al subcontinente indiano, le tre specie ascritte al sottogenere sono diffuse, con areali isolati l'una dall'altra, nel sud dell'India e a Ceylon (Lepus nigricollis, introdotta anche a Mauritius, Giava e nelle Seychelles), in Birmania ed Indocina (Lepus peguensis) e sull'isola di Hainan (Lepus hainanus).

Come tutte le lepri, hanno abitudini principalmente solitarie e notturne, anche se non è raro osservale durante il giorno in aree non antropizzate, scevre da predatori od anche in giornate nuvolose: generalmente però di giorno riposano nel folto della vegetazione. Sono animali esclusivamente erbivori.
Non vi è un periodo riproduttivo ben definito, tuttavia si possono riscontrare picchi delle nascite nei mesi corrispondenti alla stagione delle piogge, in corrispondenza della quale vi è maggiore abbondanza di cibo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Indolagus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi