Hyliota usambara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Iliota degli Usambara
Immagine di Hyliota usambara mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Hyliotidae
Genere Hyliota
Specie H. usambara
Nomenclatura binomiale
Hyliota usambara
W. L. Sclater, 1932

L'iliota degli Usambara (Hyliota usambara W. L. Sclater, 1932) è un uccello passeriforme della famiglia Hyliotidae[2].

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome scientifico della specie, usambara, è un chiaro riferimento all'areale occupato dalla specie: il nome comune è la traduzione di quello scientifico.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura 11 cm di lunghezza, per 9,5-11,2 g di peso[3].

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli dall'aspetto paffuto e arrotondato, muniti di testa grossa e larga che sembra innestarsi direttamente nel tronco, becco sottile e conico, ali arrotondate, zampe forti e allungate e coda squadrata.

Il piumaggio è nero-bluastro lucido su fronte, vertice, guance, nuca, dorso, ali (queste ultime con copritrici bianche e remiganti con orlo interno dello stesso colore) e coda, mentre il codione è di color grigio cenere: gola, petto, ventre e sottocoda sono di colore bianco-grigiastro, con sfumature rosa-arancio particolarmente evidenti ai lati del petto.
Becco e zampe sono di colore nero, mentre gli occhi sono di colore bruno scuro.

A differenza delle altre specie di iliota, quella degli Usambara non presenta dimorfismo sessuale[3].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelletti molto vivaci, che vivono da soli o in coppie (talvolta aggregandosi a stormi misti con altre specie), passando la maggior parte della giornata alla ricerca di cibo nella canopia.

Il loro richiamo è acuto e squittente, descritto in swahili come mbambasana[3].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

La dieta dell'iliota degli Usambara è quasi esclusivamente insettivora, componendosi di piccoli insetti catturati in volo o reperiti investigando fra il fogliame o le spaccature della corteccia degli alberi.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Mancano informazioni sulla riproduzione di questi uccelli, tuttavia si ritiene che essa non differisca in maniera significativa, per modalità e tempistica, da quanto osservabile nelle specie congeneri.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Come intuibile sia dal nome comune che dal nome scientifico, l'iliota degli Usambara è endemica dei monti Usambara, nel nord-est della Tanzania: un tempo diffusi in tutta la zona, attualmente questi uccelli sopravvivono solo nella porzione orientale delle montagne.

L'habitat di questi uccelli è rappresentato dal limitare della foresta pedemontana e collinare, principalmente secondaria e con presenza di radure erbose, fra i 300 ed i 1000 m di quota[3]: questi uccelli colonizzano inoltre le piantagioni di caffè.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Hyliota usambara, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Hyliotidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  3. ^ a b c d (EN) Usambara Hyliota (Hyliota usambara), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 2 febbraio 2018.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli