Hermann von Gimborn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hermann von Gimborn
NascitaSigmaringen, 23 giugno 1880
MorteBielefeld, 15 febbraio 1953
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Impero tedesco
Bandiera della Germania Repubblica di Weimar
Germania nazista
Forza armata Deutsches Heer
Reichswehr
Wehrmacht
ArmaHeer
Anni di servizio1898-1945
GradoGeneral der Infantrie
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Hermann von Gimborn (Sigmaringen, 23 giugno 1880Bielefeld, 15 febbraio 1953) è stato un generale tedesco della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Entrato in servizio nell'esercito imperiale tedesco il 1º aprile 1898, Gimborn venne promosso sottotenente il 18 agosto 1899 ed inquadrato nel 5º battaglione pionieri sino al 1902 quando iniziò la frequentazione della scuola di artiglieria ed ingegneria, poi un'accademia tecnica ed infine entrò nel 7º reggimento granatieri nel 1908, quando già aveva raggiunto il grado di tenente.

Nel corpo dei genieri, fece carriera raggiungendo nel 1903 il grado di capitano ed ottenendo la posizione di aiutante comandante del reparto pionieri del XV corpo d'armata. Combatté durante la prima guerra mondiale in Francia e venne ferito nel 1915 presso Lunéville. In quello stesso anno venne destinato al corpo dei pionieri in servizio al X corpo d'armata. Nel 1917 ottenne il comando della 310º compagnia pionieri e dal 1919 venne trasferito al 3º battaglione pionieri del Reichswehr della Repubblica di Weimar.

Nel 1922 venne promosso al grado di maggiore ed assegnato a diverse unità tra cui lo staff della IV divisione. Tenente colonnello nel 1928, ottenne il comando del 2º battaglione pionieri e venne dal 1930 occupato presso il dipartimento armi e munizioni. Colonnello nel 1931, venne prescelto quale responsabile delle fortificazioni sul fronte orientale, guadagnandosi dapprima il grado di maggiore generale ed infine quello di tenente generale; si ritirò quindi a vita privata nel 1936.

Venne richiamato in servizio nel 1939 con lo scoppio della seconda guerra mondiale per la difesa dello spazio aereo dell'area ovest. Venne quindi assegnato allo staff della X armata d'istanza a Reichenau e venne poi inviato a Brema come capo dello staff per le investigazioni ove rimase dal settembre del 1939 sino al luglio del 1940. Venne quindi nominato comandante delle fortificazioni dell'area del Basso Reno, rimanendo in forza dal luglio del 1940 al 4 giugno 1941. Comandante della 177ª divisione per quattro mesi nel 1941, venne posto in riserva e pensionato definitivamente il 31 dicembre 1941.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Croce di Ferro di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di Ferro di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
Distintivo di ferro per feriti - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere con spade dell'Ordine Reale di Hohenzollern - nastrino per uniforme ordinaria
Croce d'onore di III classe con spade dell'Ordine principesco di Hohenzollern - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di IV classe dell'Ordine al merito militare di Baviera - nastrino per uniforme ordinaria
Dienstauszeichnung - nastrino per uniforme ordinaria
Croce d'onore della Grande Guerra - nastrino per uniforme ordinaria
Fibbia 1939 alla croce di ferro di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
Fibbia 1939 alla croce di ferro di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per lungo servizio militare di I Classe - nastrino per uniforme ordinaria

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Dermot Bradley (Hrsg.), Karl-Friedrich Hildebrand, Markus Rövekamp: Die Generale des Heeres 1921–1945. Die militärischen Werdegänge der Generale, sowie der Ärzte, Veterinäre, Intendanten, Richter und Ministerialbeamten im Generalsrang, Biblio Verlag, Osnabrück 1993, ISBN 3-7648-2424-7.
Predecessore Comandante della 177. Infanterie-Division Successore
Rudolf von Bünau 1º giugno – 20 settembre 1941 Josef Reichert