Fobos (mitologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Fobo (mitologia))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fobos
Mosaico proveniente da Alicarnasso raffigurante Fobos
Nome orig.(GRC) Φόβος
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
ProfessionePersonificazione della paura

Fobos,[1][2] o Fobo[3] (in greco antico: Φόβος?, Phobos), era una figura della mitologia greca.

Mito[modifica | modifica wikitesto]

Figlio di Ares, dio della guerra, e di Afrodite, dea della bellezza, era la personificazione della paura (dal greco antico φοβία?, fobia) e fratello di Deimos, il terrore causato dalla guerra.[1][3] Era anche fratello di Eros[4], Anteros, Imeros e Armonia.

Culto[modifica | modifica wikitesto]

Il suo tempio maggiore si trovava a Sparta: i Lacedemoni pregavano nel luogo religioso prima di scendere in battaglia.[5]

Secondo Plutarco, in tale santuario trovò rifugio l'efore Agileo, quando nel 227 a.C. sfuggì dai sicari di re Cleomene III.[6]

Plutarco riferisce anche, nella Vita di Alessandro, che Alessandro Magno, alla vigilia della battaglia di Gaugamela contro il re persiano Dario, fece sacrifici a questo dio.

Sugli scudi dei guerrieri erano talvolta raffigurate le "immagini" di Fobos e quelle della Gorgone.[5]

Dediche[modifica | modifica wikitesto]

Quando, nel 1877, Asaph Hall scoprì le lune di Marte, le chiamò Fobos e Deimos.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Heinrich Wilhelm Stoll, Manuale della religione e mitologia dei Greci e Romani ad uso dei ginnasi di Enrico Guglielmo Stoll, traduzione di Raffaello Fornaciari, F. Paggi, 1866, p. 76.
  2. ^ Omero, Libro IV, in L'Iliade. Il poema degli uomini e degli dei, traduzione di Paola Tamburini, Bur, ISBN 9788858666111.
  3. ^ a b Angela Cerinotti, Atlante dei miti dell'antica Grecia e di Roma antica, Giunti Editore, 1998, p. 194, ISBN 9788844007218.
  4. ^ Eros compare come figlio di Ares e Afrodite nelle fonti relativamente più recenti, su cui si basa la versione del mito più conosciuta. Fonti più antiche come Esiodo o i Misteri Orfici lo identificano invece come un dio primordiale, nato agli albori del mondo.
  5. ^ a b Carlo Bordoni, Stato di paura, LIT EDIZIONI, ISBN 978-88-69-44881-2.
  6. ^ Plutarco, Cleomene.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca