Discussioni progetto:Forme di vita/Artropodi/Archivio3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Archivio 1 aprile 2007 - 31 dicembre 2007

Ultime voci create[modifica wikitesto]

Secondo me bisognerebbe riconsiderare questa pagina, perché a mio parere sta diventando un pacco poco utile così come è attualmente. Innanzitutto, quali criteri per strutturarla? per ordine cronologico o per ordine "sistematico"?

In ogni modo rischia di diventare un lungo elenco poco fruibile perché in effetti le "novità" sono mimetizzate. Faccio alcune proposte:

  1. Inserimento di un nuovo frame tematico del genere "Ultime modifiche" (dedicato a vecchie voci che hanno subito modifiche recenti significative)
  2. Archiviazione delle vecchie voci. L'archiviazione potrebbe consistere in una periodica "pulizia": ad esempio si potrebbero archiviare le voci a cadenza bimestrale o trimestrale (dipende dalla velocità con cui si creano nuove voci) oppure all'occorrenza quando l'elenco raggiunge un certo numero di nuove voci. Gli archivi potrebbero essere listati come link per seguire un po' la cronistoria.
  3. Listare le nuove voci in ordine cronologico, integrando qualche informazione sulla natura della nuova voce. Ad esempio se si tratta di una voce dedicata ad un taxon inserire il titolo della voce, un taxon significativo che la comprende e lo stato (stub, completa, da integrare, ecc. Se si tratta invece di un argomento di carattere generale si può specificare la tematica: ad esempio, "Dimorfismo sessuale negli insetti" (Morfologia).
  4. Varie ed eventuali.

Procediamo.--Piero Sagnibene 13:42, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

In questo modo dovrebbe essere più trasparente fare un monitoraggio dei lavori in corso senza perdere la cronologia. --Furriadroxiu 23:00, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Insetti - Autotomìa, Autopsalizìa, Autospasìa, Autofagìa[modifica wikitesto]

Pagina completata.--pierosagnibene 11:30, 30 mar 2007 (CEST)

La pagina è stata modificata e rinominata scorporando i contenuti in due voci. La sezione "Autotomia", trattandosi di un argomento più generale in ambito zoologico, è stata integrata nella voce Autotomia, già esistente, in un paragrafo specifico dedicato agli insetti. Le altre sezioni sono state lasciate insieme in una voce generale dal titolo Automutilazione negli insetti. --Furriadroxiu 19:30, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Pagina in lavorazzione.--Piero Sagnibene 15:52, 30 mar 2007 (CEST) (scusate ma non si produce il collegamento del nome alla mia pagina, chi può mi suggerisca cosa fare).

L'ho spiegato nella sua pagina di discussioni. --Furriadroxiu 19:31, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Convenzioni di nomenclatura[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, prima ho rinominato una voce intitolata "Fotoperiodismo negli Insetti" in Fotoperiodismo negli insetti, adottando la minuscola. Queste le risposte dell'autore: Discussioni utente:Gacio#Insetti. Ve ne potreste occupare? Io non sarei in grado, magari ha ragione lui. Ringrazio anticipatamente--Gacio dimmi 02:16, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Pur concordando sul fatto che Insetti è, in questo caso, un nome proprio e che sia la lingua italiana che le convenzioni di nomenclatura zoologica vorrebbero che fosse scritto con la iniziale maiuscola, per analogia con altre voci esistenti (Ala degli insetti, etc) ed in accordo con le considerazioni espresse da gian_d a proposito di Insetti-Apparati boccali (v. sopra) ritengo sia opportuno evitare l'uso di iniziali maiuscole nel titolo delle voci. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:58, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]
I miei 5 centesimi:
Dal momento che i server di Wikimedia sono rigorosamente basati sullo standard Unix di differenziare le maiuscole dalle minuscole, la scelta del carattere all'interno del titolo è fondamentale. Purtroppo in questo caso si tratta di scegliere se attenersi ad un rigore scientifico o ad una esigenza di funzionalità. Per un utente scrivere nell'indirizzo fotoperiodismo negli insetti è molto più funzionale di Fotoperiodismo negli Insetti perché si devono premere due tasti in meno. La maggior parte degli utenti Web ha scarsa familiarità con la tastiera e penso che oltre il 90% non conosce neppure questa piccola ma fondamentale sfumatura dello standard Unix, perciò io ho un occhio di riguardo nei confronti di questo aspetto. Personalmente - parlo da utente Linux - sarei ancora più drastico impedendo anche l'uso dei caratteri speciali (parentesi, caratteri accentati, punteggiature, ecc.) nel titolo delle voci. Del resto quando ho scelto il mio nome utente mettendo nome e cognome (Furriadroxiu) mi sono guardato bene dall'evitare la i accentata finale, lo spazio di separazione fra nome e cognome e, infine, la maiuscola iniziale del cognome, commettendo ben tre errori di ortografia.
Tutta questa pappardella per dire che a mio parere l'usabilità deve avere la precedenza su qualsiasi altro criterio. E in nome dell'usabilità il titolo delle voci, dal momento che fa parte integrante della stringa alfanumerica dell'Uniform Resource Identifier, deve essere il più semplice possibile (breve, senza caratteri speciali, senza cambio di maiuscole/minuscole all'interno) e coerente. Altri criteri, come il rigore della nomenclatura scientifica, devono invece essere applicati nel testo della voce. Dopo tutto quello che è fondamentale è che l'utente riesca ad accedere con facilità al titolo di una voce, saranno i contenuti della voce a fornire le corrette informazioni, non l'URI che ha invece ben altri scopi. --Furriadroxiu 18:19, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Embriogenesi negli Artropodi[modifica wikitesto]

Embriogenesi negli Artropodi- Le difficoltà divulgative della voce richiedono una consultazione dei Collaboratori. Vi prego farmi conoscere le Vostre opinioni.--Piero Sagnibene 13:41, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

In effetti l'incipit può risultare un po' ostico: al solito, la soluzione per molti termici tecnici può essere data dal link ad una voce di glossario, ma concetti come p.es. metameria generalmente eteronoma possono risultare incomprensibili ai non addetti ed andrebbero un po' decrittati.

Cito da una precedente discussione:

L'importante è farsi capire

Lo scopo di una voce di Wikipedia è informare, quindi come già detto la sostanza è più importante della forma; tuttavia quando scrivete dovreste tenere sempre presente il destinatario di ciò che scrivete. Una voce di Wikipedia è destinata ad essere letta da tutti: adulti, ragazzi, bambini, professori universitari ed operai con la terza media. Perciò è necessario scrivere in modo piano e semplice e senza paroloni o frasi in gergo tecnico.

Non sempre questo è possibile: (ndr. il neretto lo ho aggiunto io) per esempio, se siete esperti di matematica potreste scrivere una voce (perfettamente legittima) su un teorema astruso e complicatissimo, e lo stesso può valere per voci di biologia, medicina e di altre discipline. In questi casi è praticamente indispensabile scrivere in un linguaggio da iniziati, che risulterà pienamente comprensibile solo a pochissimi. Comunque, per quanto complesso sia un argomento, si può sempre esprimerne in parole povere almeno il concetto base: Wittgenstein, grande epistemologo, sostenne: «Se una cosa può essere detta con le parole, allora può anche essere detta con parole semplici», quindi cerchiamo sempre di far comprendere qualcosa in più a qualcuno.

--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:09, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Senza vergona confesso che la voce ha avuto per me un impatto scioccante. Credo che una parte consistente dei termini debba essere trasformato in link a spiegazioni perché per la maggior parte di noi comuni mortali è praticamente incomprensibile. D'altra parte l'embriogenesi non l'ho mai digerita neppure con una trattazione superficiale, figuriamoci se si approfondisce. --Furriadroxiu 00:07, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cicala di mare[modifica wikitesto]

Mi sto dedicando alla creazione di alcune specie marine reperibili nel Mar Mediterraneo, e ho creato di recente la Scyllarides latus, o Cicala grande o anche Magnosa. Sono però dubbioso sulla cicala di mare, che qui su wikipedia risulta essere la Squilla mantis ma che mi risulta essere invece la scyllarus arctus, ancora da creare, come indicato anche tra le specie protette su AIAM e su altri siti. La squilla mantis la conosco come pannocchia o cannocchia, come anche riportato qui. Che ne dite, posso cambiare il nome? --yoruno sparisci sott'acqua 16:30, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ulteriore aggiunta a seguito di un controllo; su Atlante di flora e fauna del Mediterraneo di Trainito (che non sarà la bibbia, ma è piuttosto attendibile) si legge: Canocchia o Pannocchia (Squilla mantis), Cicala o Magnosa (Scyllarides latus), Magnosella (Scyllarus arctus) --yoruno sparisci sott'acqua 20:56, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
d'accordo per cambiare la denominazione comune --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:22, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ho già attuato la modifica creando anche lo scyllarus arctus; al momento Magnosa e Cicala grande di mare puntano a Scyllarides latus, Magnosella e Cicala di mare a scyllarus arctus e Cannocchia a Squilla mantis. --yoruno sparisci sott'acqua 09:20, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Precedente proposta per il vaglio

Incollo qui la segnalazione di Ita01 messa sulla pagina di discussione del Progetto:Forme di vita:

== In fase di vaglio: Fillossera ==

Ieri ho proposto per il vaglio la voce Fillossera.

Siccome è la prima volta che faccio queste cose, oggi ho riletto le istruzioni ed ho visto che devo segnalare al bar tematico di competenza la richiesta di vaglio.

Spero di aver fatto bene a segnalarla a voi in questo modo. --Ita01 18:37, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]

--Furriadroxiu 21:19, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dopo diverso tempo che la voce Daktulosphaira vitifoliae è stata sottoposta al vaglio, visto che si è giunti ad una versione stabile, oggi la ho proposta per la Vetrina. --Ita01 19:29, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Segnalazionevota

Sviluppo postembrionale negli insetti[modifica wikitesto]

Voce in lavorazione.--Piero Sagnibene 12:26, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Pagina in cancellazione[modifica wikitesto]

Qui si sta discutendo se cancellare o meno la voce Marco Vannini e mi chiedevo se qualcuno ne avesse sentito parlare e se potesse contribuire a dirimere la questione sull'enciclopedicità dello zoologo, verificando la fondatezza delle informazioni ivi contenute. Grazie, Luisa 15:05, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto qualche fonte :) --yoruno sparisci sott'acqua 15:23, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie dell'interessamento :-) Luisa 21:13, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

?--Piero Sagnibene 21:13, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

A cosa si riferisce il punto interrogativo? (PS: bentornato!) --Furriadroxiu 22:02, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

[Cross posting]: dopo tentennamenti e sospensioni varie ho virtualmente finito con la voce (restano ancora alcuni link rossi). Chi vuole partecipare al vaglio può farlo qui. --Furriadroxiu 13:00, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho completamente stravolto i contenuti della prima versione perché oltre ad essere poco esaustivi non erano adeguati sia nel linguaggio tecnico sia negli aspetti concettuali, dal momento che molti concetti si applicano meglio al contesto della Lotta biotecnica ho ritenuto opportuno fare dei distinguo. Ho inoltre inserito una sezione storica, fondamentale per comprendere il ruolo che la lotta biologica ha nel panorama della difesa fitosanitaria. --Furriadroxiu 11:59, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho trovato questo stub tra le voci senza tassobox. Qualcuno può occuparsene? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 16:42, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Posso occuparmene io (erano fra i buoni propositi), però al momento sto facendo una mappa della Riserva di Monte Arcosu e non voglio interromperla perché va a farsi benedire tutto il lavoro. Possiamo aspettare un paio di giorni? --Furriadroxiu 18:48, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Insetti in vetrina[modifica wikitesto]

Dopo Bactrocera oleae anche Daktulosphaira vitifoliae è approdata in vetrina.
Complimenti a Furriadroxiu per l'ottimo lavoro fatto in entrambe le voci ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:58, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Bravo Giancarlo. Le voci sono esaustive e molto scorrevoli, inoltre trattano di specie non molto conosciute dai non addetti ai lavori. Le avrei votate volentieri. A proposito della vetrina...mi piacerebbe, quando è possibile, che venisse messo anche il nome comune (o il più comune), sia per le specie che per taxa superiori. Dato che è una vetrina attirerebbero di più l'attenzione. Secondo voi? --K-Sioux 02:22, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie, ma per la Fillossera mi sono limitato a completare le parti mancanti della voce fatta da Ita01 e sulla Mosca delle olive non sono l'unico ad averci lavorato su, anche se il grosso l'ho partorito io. Per quanto riguarda la faccenda del nome comune è vero che quei nomi scientifici suonano come una mazzata, ma la soluzione un po' ardua perché andrebbe rivisto tutto lo standard del progetto Forme di Vita. Non saprei che dire --Furriadroxiu 03:03, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Bè allora complimenti a tutti!! Per il nome intendevo inserirli tutti e due. Ad es. Fillossera (Daktulosphaira vitifoliae). In questo modo non si stravolge nulla.--K-Sioux 03:09, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi sembra poco usabile mettere nel titolo entrambi i nomi, personalmente propenderei per il solo nome comune sulla falsariga delle wiki francese e inglese oppure categorizzare anche i redirect dei nomi comuni. Magari si può sondare il progetto forme di vita per vedere quelli che sono gli orientamenti generali. Sentiamo il parere di Esculapio. --Furriadroxiu 11:29, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Scusa Gian ma forse mi sono spiegato male: non voglio cambiare il criterio finora usato ma solamente inserire i nomi comuni soltanto nella pagina della vetrina, per dare più risalto alle voci zoologiche e botaniche. --K-Sioux 16:17, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Intendevi questo? --Furriadroxiu 17:19, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Sììì, ora sembrano molti di più (in verità era questo il motivo principale) :-D. --K-Sioux 19:39, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Dittero in prima pagina[modifica wikitesto]

Per togliere un link rosso dalla foto del giorno ho creato lo stub di Episyrphus balteatus. Ve lo affido per integrazioni --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:49, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho trovato per caso la voce Bombo, creata da Utente:Deuterio.
Ho aggiunto il tassobox mancante, standardizzato l'incipit e la suddivisione in paragrafi ma vorrei che qualcuno più esperto di me desse una occhiata alla tassonomia e al lungo elenco di specie, che discordano con quanto scritto in Apinae --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:47, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Premetto che di bombi so poco. Ho verificato in en.wiki e de.wiki e in effetti l'elenco corrisponde (tutte le specie elencate sono presenti anche nella wiki inglese). La wiki inglese addirittura segnala circa 250 generi. In wikispecies sono indicati diversi sottogeneri. E' probabile che chi ha scritto la voce Apinae abbia rilevato le specie da una banca dati limitata. In effetti è difficile trovare una banca dati completa e non si dovrebbe mai fare l'errore di considerare esaustivo l'elenco rilevato da una banca dati anche se autorevole. Fra l'altro in Apinae si evince subito un errore: cita solo 7 specie per la tribù, ma in queste sette specie manca proprio B. terrestris, che *credo* sia la più comune in Italia. --Furriadroxiu 18:49, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Per la serie: e questa che bestia è?[modifica wikitesto]

Salve a tutti! Mentre ero in vacanza in maremma, fra la macchia mediterranea ho scattato queste foto. Tutte e tre rappresentano lo stesso tipo di ragnatela, da angolazioni diverse, e nella quarta si vede anche il ragno, purtroppo solo "di spalle" (non sono riuscito a fotografarlo meglio). Se qualcuno sapesse a che specie appartiene, o almeno dove provare a cercare l'informazione, darebbe un'utilità alle foto stesse. Non so se dalla foto si capisce, le tele sono di dimensioni notevoli, molto resistenti, ed al centro si spiralizzano a formare una specie di "tunnel", dentro cui si nasconde il ragno. A voi la palla, fatemi sapere! :D --Sogeking un, deux, trois... 22:44, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Le foto sono belle, ma sinceramente non posso dirti nulla in proposito. In commons sono previste specifiche categorie in cui inserire specie da determinare. Hai controllato che ci sia qualcosa a proposito dei ragni? --Furriadroxiu 01:35, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]

Potrebbe essere un ragno del genere Tegenaria, molto comune in tutta Italia, però la foto non riesce a chiarire bene se l'identificazione sia corretta. Le zampe paiono troppo tozze per essere Tegenaria parietina (vedi qui), quindi non saprei con certezza. Forse ti conviene chiedere direttamente su aracnofilia.org --yoruno sparisci sott'acqua 08:17, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]
In effetti assomiglia molto, soprattutto alla descrizione... solo le zampe non combaciano. Certo che se quel ragnaccio si fosse degnato di farsi fotografare :/... grazie comunque per le risposte, se ho tempo proverò a chiedere sul sito che mi ha segnalato Yoruno :) --Sogeking un, deux, trois... 18:17, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

Theraphosidae[modifica wikitesto]

Ho creato/tradotto la voce Poecilotheria, se avete voglia di dargli un'occhiata. In caso vada bene procederò con la creazione delle pagine degli altri generi di Theraphosidae. --Rollopack 21:08, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Completamente ignorante in proposito, mi limito a fare una sola considerazione: IMHO andrebbe riordinata la Categoria:Aracnidi ripartendola secondo le famiglie, prima che diventi troppo affollata. --Furriadroxiu 21:35, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]
ho fatto qualche piccola modifica --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:52, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, ho visto le modifiche, ho creato anche la pagina Poecilotheriinae in modo che la pagina Poecilotheria sia raggiungibile anche da Theraphosidae. Per quanto riguarda la sistemazione delle categorie giustamente proposta da Furriadroxiu ho paura di non conoscere la procedura. --Rollopack 08:04, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
ho iniziato a suddividere Categoria:Aracnidi in sottocategorie sulla base degli ordini (più che delle famiglie); restano una trentina di voci da ricategorizzare (gradita collaborazione!) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 10:14, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
La Categoria:Aracnidi dovrebbe essere a posto. --Rollopack 13:18, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ho ancora un dubbio, non sarebbe meno ripetitivo unire la pagina della sottofamiglia Poecilotheriinae con quella del suo unico genere Poecilotheria? Per capirci ho fatto qualcosa di simile con la pagina Acanthopelminae e ho già visto altre sottofamiglie con un solo genere. --Rollopack 21:06, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Io ho fatto lo stesso per molti generi e famiglie di nudibranchi, direi che non ci sono particolari controindicazioni. Nel caso si "aggiunga" un nuovo genere il redirect può sempre essere modificato in modo da divenire una voce a se stante. --yoruno sparisci sott'acqua 21:25, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
secondo me in casi simili sarebbe preferibile intestare la voce al nome del genere e inserire nell'incipit la dicitura "È l'unico genere della sottofamiglia xxx-inae (o della famiglia xxx-idae). Ne consegue che la voce della sottofamiglia (o della famiglia) andrebbe trasformata in redirect. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:46, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
A titolo di esempio ho applicato quanto su detto ad Acanthopelma --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:57, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Perfetto, e grazie per la pazienza e la prontezza. --Rollopack 21:59, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Problemi con la tassonomia di Araneae[modifica wikitesto]

Secondo la suddivisione adottata nella voce (e condivisa da wikispecies) l'ordine Araneae si suddivide in tre sottordini: Araneomorphae - Mesothelae - Mygalomorphae.

Un'altra possibile classificazione, (adottata nella voce Mygalomorphae, tradotta dalla corrispettiva voce inglese) fa invece una ricostruzione filogenetica che individua due sottordini: Mesothelae e Opisthothelae e suddivide quest'ultimo in due infraordini: Araneomorphae e Mygalomorphae.

   Araneae   
            

Mesothelae

   Opisthothelae   
   

Mygalomorphae

   

Araneomorphae

Sarebbe opportuno decidere quale delle due classificazioni adottare nel tassobox e regolarsi si conseguenza su tutte le voci di ragni. Qual'è la vostra opinione?
Io personalmente propenderei per la seconda soluzione (ovviamente inserendo nel testo una spiegazione in cui si dice che in passato l'ordine veniva suddiviso in 3 sottoordini, etc. etc....) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:23, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Linneo-Linnaeus[modifica wikitesto]

Ah, ok. No sapevo se si voleva usare un'ortografia universale (che io uso nei lavori scientifici) o una prettamente italiana, giacché nel wikipedia francese é scritto Linné. Tuttavia a scuola si impara Linneo e non Linnaeus...

Alcune domande. Ho visto che hai messo le parentesi quadre attorno ai nomi scientifici, non ho capito. Questo vuol dire che dovremmo fare altre pagine su di loro? Oppure é l'unico modo per linkare tra loro questi nomi?

Ho fatto anche alcune pagine in altre lingue. Come posso inserirle nel profilo? Va bene come l'ho fatto (non credo)?

Va bene come ho scritto il mio profilo? Ho i parte copiato il tuo, ma certe cose (tipo la regione) non le prende. Puoi suggerirmi qualcosa?

Grazie Vitalfranz

rispondo nella tua pagina di discussione --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:51, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Un bruco da aiutare[modifica wikitesto]

Casualmente ho scoperto lo stub Bruco (larva), creato da Utente:Wim_b il 24 agosto del 2006 che purtroppo è rimasto pressocchè immutato per oltre un anno vedi versione 8 ott 2007. Io gli ho dato appena una limata ma avrebbe bisogno di un aiuto ben più sostanziale! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:27, 9 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Mi sono accorto di aver postato un messaggio nella pagina meno appropriata. Date un'occhiata qui --Furriadroxiu 13:04, 11 nov 2007 (CET)[rispondi]

Riporto qui:
Dopo un mese di inattività sto cercando di reinserirmi anche se un po' a stento. In primo luogo avevo notato l'arrivo di rinforzi e dal numero di edit corposi fra i Coleotteri e i Lepidotteri ho l'impressione che si tratti di validissimi rinforzi e la cosa non può che farmi piacere.
Venendo al dunque, reitero la proposta di Esculapio in merito ad una faccenda rimasta in sospeso: la revisione integrale della voce Insecta. L'attuale voce è un po' incasinata, mal strutturata e mal formattata e poco adatta nei contenuti multimediali (immagini messe più per "figura" che per effettiva funzione di documentazione). Nello stesso tempo c'è la revisione di Piero Sagnibene in una sandbox che giace dimenticata pur avendo tutti i requisiti per sostituire l'attuale versione.
Per evitare dispendio di energie nella modifica di contenuti che probabilmente sono destinati ad essere rimossi forse è il caso di coordinarci, decidere cosa c'è da fare e sistemare definitivamente questa revisione. --Furriadroxiu 10:09, 11 nov 2007 (CET)[rispondi]

la bozza di Piero Sagnibene deve essere ancora rifinita. Il nodo cruciale resta poi quello della classificazione proposta che, se accettata, richiederebbe un lavoro di adeguamento di tutte le voci sugli insetti esistenti. E' un lavoro grosso, che deve essere svolto in squadra (meglio ancora se con l'aiuto di un bot ...). Ce la sentiamo? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:08, 14 nov 2007 (CET)[rispondi]
Domani inizio a controllarla, per quanto riguarda la classificazione mi sta bene. Per l'adeguamento delle voci esistenti posso fare la mia parte ma solo a mano, se poi c'è qualcuno in grado di fare un bot ad hoc ben venga --Furriadroxiu 00:32, 14 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, notando la mancanza dei tagliaforbici ho creato la voce in oggetto scopiazzandola da quella di en.wiki: potete sistemare il tassobox controllare ed espandere? --Uomo in ammollo 12:35, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ci siamo "conflittati" con Esculapio. Ho ritoccato alcune parti. In particolare la segnalazione del ruolo di ausiliario nel controllo di altri fitofagi perché in realtà questo ruolo è proprio marginale, tant'è che non è neppure citato in molti testi. --Furriadroxiu 13:32, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

Inserisco qui una copia del messaggio di Claudio Flamigni postato in Discussioni_progetto:Forme_di_vita/Artropodi/Sandbox/Insecta --Furriadroxiu 17:58, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ho creato due nuove voci Pseudozampe e Apparato boccale praticamente copiandovi il contenuto di quanto scritto al riguardo nella vecchia voce Insetti (con modifiche minime, soprattutto formali). Eventualmente si possono ampliare o modificare. Vanno probabilmente inserite anche nel paragrafo "pagine correlate" e vanno fatti i link (per apparato boccale) nelle pagine dei vari ordini (io l'ho fatto per lepidotteri e bruco). Ho anche aggiunto un link insetti minatori nel paragrafo voci correlate (se va bene). Ciao, --Claudio Flamigni 17:45, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

P.S. Ho aggiunto anche Insetti pronubi e Insetti sociali ma non mi è chiaro se vanno sotto "pagine correlate" (meglio?)o sotto "voci correlate". --Claudio Flamigni 18:02, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

la convenzione in Wikipedia è Voci correlate per gli argomenti correlati interni e Collegamenti esterni per quelli esterni.
Ho inserito il template Stub nella voce relativa agli apparati boccali: va sicuramente ampliata e strutturata in modo schematico, dal momento che rappresenta solo una breve sintesi di un argomento di non trascurabile importanza. Magari potremmo suddividerci il lavoro occupandoci separatamente delle diverse tipologie, però sarebbe meglio coordinarci definendo quali tipologie considerare come principali (masticatore, succhiante, perforante-succhiante, lambente-succhiante ecc.?).
Per quanto riguarda le pseudozampe, non so se è il caso di destinargli una voce specifica, magari potrebbero stare bene come paragrafo interno ad una voce tipo Zampe degli insetti, in analogia con le impostazioni di alcuni testi di Entomologia. Così come è si tratta di una voce piuttosto stringata, ma non sono in grado di valutare gli eventuali margini di ampliamento. --Furriadroxiu 18:15, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

Nella nuova pagina di insetti oltre a Voci correlate per gli argomenti correlati interni e Collegamenti esterni per quelli esterni c'è anche Pagine correlate la cui distinzione da Voci correlate non è di immediata comprensione.

Infatti non ha molto senso (IMHO). Fa parte di quelle cose da ritoccare. Il fatto è che il prof. Sagnibene buttava i contenuti con una velocità tale che era proprio un'impresa da titani riuscire a stargli dietro nel lavoro di wikificazione --Furriadroxiu 00:08, 14 nov 2007 (CET)[rispondi]

Pseudozampe potrebbe anche essere inserita in Zampe degli insetti ma esiste come breve voce autonoma anche in Wikipedia inglese e tedesca. --Claudio Flamigni 23:43, 13 nov 2007 (CET)[rispondi]

Allora meglio lasciare la distinzione per uniformità --Furriadroxiu 00:08, 14 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ho provato ha riordinare le sottocategorie di Entomologia Morfologia degli insetti, Sviluppo degli insetti, Anatomia degli insetti e Comportamento degli insetti, raccogliendo voci sparse qua e là. --Claudio Flamigni 23:43, 13 nov 2007 (CET)[rispondi]

Automeris io[modifica wikitesto]

Nella voce (stub) relativa al lepidottero Saturniidae americano Automeris io ho inserito un collegamento esterno che ne dà una descrizione completa. Se qualcuno ne ha voglia e conosce l'inglese potrebbe utilizzarlo per completare la voce. Ciao, --Claudio Flamigni 15:46, 15 nov 2007 (CET)[rispondi]

Elezioni admin[modifica wikitesto]

Segnalo a chi già non ne fosse al corrente che l'impareggiabile Furriadroxiu è stato candidato per la carica di amministratore.

Chi ha i requisiti necessari può partecipare alla votazione (che si chiude il 26 novembre). --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:26, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]

Impareggiabile?! maddai, non esageriamo con i complimenti :D --Furriadroxiu 08:36, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]

Categorie - 2[modifica wikitesto]

Alcune categorie come Categoria:Coleotteri e Categoria:Lepidotteri iniziavano ad essere troppo affollate per cui ho iniziato a suddividerle in base alle famiglie. Se c'è qualcuno disposto a darmi una mano gliene sarò grato! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:49, 25 nov 2007 (CET)[rispondi]

OK, ci lavoro un po' per una decina di minuti, poi vado a magna' --Furriadroxiu 23:59, 25 nov 2007 (CET)[rispondi]
Ho sistemato quelle dei lepidotteri. Ho anche spostato alcune sottocategorie relative agli insetti (comportamento, morfologia, ecc.) da Categoria:Entomologia a Categoria:Insetti. Non so se ho fatto bene, ma così mi sembrano più facili da trovare (io almeno avevo impiegato un po' di tempo prima di scoprire che esistevano). Ciao, --Claudio Flamigni 13:08, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
In effetti tempo fa avevo iniziato a creare delle sottocategorie generiche, ma il lavoro non era affatto completato. --Furriadroxiu 17:01, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Convertita l'intera Categoria:Lepidoptera con il nome scientifico, ho messo Categoria:Lepidotteri in cancellazione. Corretti anche gli interwiki che puntavano dalle altre wikipedie (marò che lavoraccio... farò un'ordine al giorno) --Furriadroxiu 18:51, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

fermi un attimo! d'accordo per lasciare le categorie delle famiglie con i nomi scientifici ma lo standard (da Categoria:Animali in giù) resta quello di utilizzare i nomi comuni, per cui gli ordini li lascerei così come stanno! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:01, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Ahi! allora rimetto le cose a posto  :\ Me lo sentivo che non dovevo farlo --Furriadroxiu 21:15, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
OK ho raddrizzato le cose, compresi i link nella interwiki (e dopo questa impresa penso che in qualcuna mi banneranno l'IP) --Furriadroxiu 22:04, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Mosca tse-tse[modifica wikitesto]

Ciao. La voce Glossina ha un interwiki che punta a en:Tsetse fly. Domanda da profano: e se per Mosca tse-tse creassimo un redirect a Glossina appunto, avrebbe senso? Grazie --kiado 12:45, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

in realtà sarebbe più corretto che Mosca tse-tse puntasse a Glossina morsitans.--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:27, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

Edeago e dintorni[modifica wikitesto]

Ho appena terminato la voce edeago, rendendomi conto che nel mondo degli Artropodi e degli insetti in particolare si usa una terminologia molto precipua. Inviterei chi può (e chi vuole) a far crescere al rango di voci enciclopediche questi molteplici termini: tegmen, scapo, scleriti, mesonoto, arolio, empodio e decine e decine di altri. Man mano il Glossario entomologico sta crescendo oltre misura e comunque può contenere una descrizione ridotta dei termini in questione che meriterebbero ulteriori approfondimenti e sono, a mio parere, enciclopedici. --Eumolpo 23:25, 7 dic 2007 (CET)[rispondi]

Il problema è che per molti di questi termini non ci sono sufficienti elementi per farne delle voci. Mi rendo conto che non è facile mantenere una coerenza, ma ad esempio "arolio" potrebbe puntare ad una voce più ampia come Zampe degli insetti, come "scapo" ad una voce più ampia come Antenne degli insetti (tanto per citare due esempi). --Furriadroxiu 12:29, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]
sono d'accordo, in più nei casi in cui la voce non potrebbe essere altro che una stringata definizione ci si potrebbe limitare ad inserirla nel glossario. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:31, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

Cefalotorace[modifica wikitesto]

La pagina «Cefalotorace», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Maquesta Belin 15:41, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ho iniziato a lavorare sulla versione di revisione del Prof. Sagnibene (Progetto:Forme_di_vita/Artropodi/Sandbox/Insecta). La versione è da circa un anno in aspettativa, in attesa di essere wikificata e integrata. Dovrei impiegare qualche giorno perché oltre alla wikificazione mi sto occupando anche della creazione di stub dignitosi che spieghino più nel dettaglio i vari termini specifici presenti nel testo (ad esempio, oggi ho creato le voci relative agli gnatiti). Spero di farla portare nel namespace principale da Babbo Natale entro il 25.

Naturalmente chi vuole partecipare può farlo, ma in questo caso è meglio coordinarci per evitare sovrapposizioni o perdite di tempo: la bozza è ormai pronta e i ritocchi devono essere per lo più definitivi (revisione della sintassi e dell'ortografia, adattamento dei wikilink). Naturalmente per evitare ulteriori rielaborazioni è meglio fare da subito eventuali appunti in questa pagina. Per le immagini procederò secondo il mio schema consueto: prima si elabora il contenuto testuale, poi s'inseriscono le immagini più appropriate.

Ultima cosa: iniziamo a pensare a come dovremo organizzarci per revisionare l'albero sistematico nel tassobox. --Furriadroxiu 23:53, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]

PS: per gli gnatiti ho creato questi stub (Labbro superiore, Mandibola (insecta), Mascella (insecta), Labbro inferiore e Prefaringe) perché ho in progetto (in un'altra vita) l'idea di inserire in ciascuna di queste voci una trattazione comparata, ossia una descrizione dell'organo specifica per almeno i principali ordini. Più che altro sono perplesso per Prefaringe: c'è poco da dire e forse si troverà meglio nel glossario. Cmq per ora c'è la voce ina ina. --Furriadroxiu 23:59, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]

La revisione dei tassobox di tutti i taxa collegati sarà un lavoraccio, ma prima o poi lo si dovrà affrontare! Pronto a rimboccarmi le maniche appena la revisione di Insecta sarà conclusa ... --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:03, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]
Si, meglio aspettare. Cmq mi rimboccherò le maniche anch'io --Furriadroxiu 02:32, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]

Aggiornamento sugli sviluppi[modifica wikitesto]

La voce è a buon punto, resta solo da aggiungere alcune sezioni relative alla biologia. C'è però un problema di non secondaria importanza: attualmente la voce è già corposa, 72 KB circa, ai quali presumo di aggiungere altri 20-30 KB. Anche se tendo a fare voci un po' corpose, sono contrario allo sviluppo di voci eccessivamente lunghe, sia perché spaventano chi si accinge alla lettura, sia perché sono un po' toste da caricare con le connessioni lente. La mia intenzione sarebbe di completare la voce seguendo ancora questa linea e finalmente spostarla nel namespace principale, ma subito dopo procedere ad un taglia&incolla in voci di approfondimento, sintetizzando le sezioni specifiche della voce principale e - nel contempo - approfondendo ulteriormente le voci di rimando.
Questo ha naturalmente i suoi pro e i suoi contro: la voce principale perderebbe sicuramente in completezza dei contenuti, ma guadagnerebbe in fruibilità, soprattutto se poi ci sono, sezione per sezione, le voci di approfondimento. In cantiere ci sarebbe perciò non tanto una voce esaustiva ma un insieme di voci che rappresenterebbero una mini opera omnia sull'Entomologia generale (alcune parti in realtà sono ancora da fare ex novo più che da approfondire). Se siamo d'accordo nell'intraprendere questa strada, ci sono da chiarire alcuni punti: dove e quanto tagliare? Difficilmente si riesce a stare sotto i 30 KB, la vastità dei contenuti è tale da non permetterlo, neppure sintetizzandoli. Al momento

  • La sezione biologia - ancora incompleta - è già semplificata; forse va tagliato qualcosa in merito allo sviluppo postembrionale, che di per sé ha già un discreto grado di approfondimento. In ogni modo la trattazione di questi aspetti obbliga ad una certa genericità vista l'estrema eterogeneità della classe.
  • La sezione anatomia è sicuramente da spurgare perché ha un grado di approfondimento non trascurabile. Si potrebbe perciò snellire sensibilmente; fra l'altro ci sarebbe il vantaggio di inserire nelle voci specifiche di approfondimento anche una sezione relativa alla fisiologia, che qui è invece appena accennata (e, aggiungo, volutamente visto che alcuni argomenti sono di per sé ben al di fuori della mia portata).
  • La sezione morfologia ha un grado di approfondimento discreto, fatta eccezione per le appendici. Un eventuale alleggerimento non è facile - a mio parere - in quanto si rischia di rendere la sezione più semplicistica che semplice.
  • La sezione sistematica: a mio parere si potrebbe fare una voce distinta in modo da integrare alcune informazioni che nella prima versione sono piuttosto sintetiche. Fra l'altro il lungo elenco di ordini fa perdere in organicità. Forse sarebbe meglio perciò limitare la trattazione ai ranghi di livello superiore all'ordine facendo uno schema graficamente più accessibile e magari più commentato.
  • Sezione "importanza": senza entrare nel dettaglio un cenno ai principali ambiti d'interesse degli insetti lo farei nella voce principale, anche perché potrebbe essere - forse - l'argomento più interessante per i profani.
  • Lotta agli insetti: si tratta di un argomento piuttosto specifico e nello stesso tempo molto vasto, perciò lo escluderei del tutto, anche perché per renderlo organico andrebbero messe delle informazioni che nel complesso potrebbero richiedere almeno una ventina di KB.
  • Varie ed eventuali. Qui ci si può sbizzarrire con la fantasia, ma sia chiaro che tutto non si può mettere, perciò se sussistono i requisiti gran parte di queste info le lascerei a voci specifiche, come voci correlate. Ad esempio, una sezione dedicata agli insetti sociali la escluderei del tutto perché piuttosto specifica e nello stesso tempo piuttosto vasta.

Fatte queste considerazioni, attendo proposte e suggerimenti, in modo da fare eventuali ritocchi durante il WIP.

PS: per le immagini lascio tutto alla fine per due motivi:

  1. Vorrei inserire immagini che abbiano uno scopo illustrativo di supporto al testo più che di abbellimento. Tolto quello schema colorato che è presente in quasi tutte le wikipedie e che è un vero e proprio obbrobrio, vorrei provare a farne degli schemi alternativi se già non sono disponibili su commons
  2. Ovviamente disposizione e dimensione delle immagini è meglio deciderle quando il corpo del testo è definitivo, per evitare di disperdere energie in successivi ritocchi.

OK, questo è quanto --Furriadroxiu 21:16, 25 dic 2007 (CET)[rispondi]

Revisione sistematica Insetti[modifica wikitesto]

Dal momento che sto creando le voci relative ai ranghi intermedi fra ordine e classe, ne sto approfittando anche per aggiornare il tassobox e il contenuto relativo alla sistematica secondo lo schema concordato un anno fa. Lavorando sugli Apterygota ho notato che compariva l'ordine degli Archaeognatha, che generalmente è distinto dai Thysanura nelle classificazioni recenti; probabilmente quella voce era tradotta dalla en.wiki. Ho rinominato la voce in Machilida lasciando il redirect da Archaeognatha e ritoccato testo e tassobox per adattarlo al "nuovo" contesto. Infatti nello schema che stiamo adottando (e che in sostanza fa riferimento a quello classico) gli Apterigoti comprendono il solo ordine dei Tisanuri, mentre gli Archeognata costituiscono un sottordine dei Tisanuri denominato Machilida. --Furriadroxiu 20:22, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]