Crassula closiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crassula closiana
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
Ordine Saxifragales
Famiglia Crassulaceae
Sottofamiglia Crassuloideae
Genere Crassula
Specie C. closiana
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Rosales
Famiglia Crassulaceae
Genere Crassula
Specie C. closiana
Nomenclatura binomiale
Crassula closiana
(Gay) Reiche, 1898[1]
Sinonimi

Crassula pedicellosa
(F.Muell.) Ostenf.
Tillaea closiana
Gay
Tillaea latifolia
(Rose) Calderón
Tillaea macrantha var. pedicellosa
F.Muell.
Tillaea pedicellosa
(F.Muell.) F.Muell.
Tillaeastrum latifolium
Rose

Crassula closiana ((Gay) Reiche, 1898) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria di Australia, Messico e Sud America[2]. Precedentemente nota come Tillaea closiana (Gay, 1847) è stata definitivamente inserita nel genere Crassula nel 1898[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Esemplare di C. closiana.

C. closiana è una pianta annuale formata da steli eretti che possono raggiungere i 10 centimetri d'altezza, raramente ramificati a partire dai due nodi inferiori.

Le foglie carnose, di colore da verde a rosso scuro, sono di forma da oblanceolata ad ellittica e misurano tra 2,4 e 12 mm in lunghezza per 0,8–4 mm in larghezza. Gli apici hanno forma da ottusa ad arrotondata, raramente acuta, il profilo convessa.

L'infiorescenza a tirso, che si sviluppa tra agosto ed ottobre, è sorretta da un peduncolo lungo circa 3 cm e ramifica solitamente in 2 o 3 dicasia, alle quali sono uniti i fiori, pentameri e sessili.

Il calice è formato da 5 sepali carnosi dalla forma da triangolare a lanceolata e lunghi 1,5-2,5 mm, con delle estremità acute e ricoperte da papille vescicolari, di colore da verde a rosso. La corolla, a forma di coppa, e formata da 5 petali dal colore bianco-crema, lunghi 1,2–2 mm, di forma oblungo-lanceolata e con le estremità acute.

I frutti sono dei follicoli eretti, dalla superficie liscia, ed uniti alla pianta attraverso un pedicello lungo circa 18 mm, che rilasciano i semi attraverso un foro apicale. Questi sono lunghi circa 0,25-0,32 mm e presentano delle creste longitudinali coperte da fini papille.

Infine vi sono alcune differenze morfologiche tra le popolazioni sudamericane e quelle australiane: quest'ultime presentano margine fogliare papilloso, a differenza degli esemplari provenienti dal Sud America, nei quali il margine è di tipo serrulato[1][3][4].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

C. closiana è suddivisa in due areali separati fra loro: la si può infatti trovare sia in Australia che nelle Americhe. In Australia è principalmente diffusa nella parte meridionale dell'isola, difatti la si può trovare negli stati federati di Australia Occidentale[4], Meridionale[5], Victoria[3] e sull'isola della Tasmania[2].

Cresce principalmente su terreni argillosi o sabbiosi, frequentemente in associazione con esemplari di Crassula decumbens, molto simili a C. closiana ma che differiscono nella forma delle infiorescenze, a umbella[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (ES) Karl Friedrich Reiche, Flora de Chile (PDF), vol. 2, Santiago del Cile, Impr. Cervantes, 1898, p. 369.
  2. ^ a b (EN) Crassula closiana (Gay) Reiche, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  3. ^ a b c Flora of Victoria, su vicflora.rbg.vic.gov.au. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  4. ^ a b (EN) Biodiversity and Conservation Science Western Australian Herbarium, FloraBase—the Western Australian Flora, su florabase.dpaw.wa.gov.au. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  5. ^ Fact sheet for Crassula pedicellosa, su flora.sa.gov.au. URL consultato il 29 dicembre 2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Botanica