Aleuron cymographum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aleuron cymographum
Aleuron cymographum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Bombycoidea
Famiglia Sphingidae
Sottofamiglia Macroglossinae
Tribù Dilophonotini
Sottotribù Dilophonotina
Genere Aleuron
Specie A. cymographum
Nomenclatura binomiale
Aleuron cymographum
Rotschild & Jordan, 1903

Aleuron cymographum Rotschild & Jordan, 1903 è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Meridionale.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Adulto[modifica | modifica wikitesto]

È possibile distinguerla dalle altre specie del genere Aleuron (tranne A. carinata) per la presenza di bande scure addominali. Inoltre in A. carinata manca la linea bianca spezzata, qui visibile tra M2 e la costa. L'ala anteriore presenta l'apice della nervatura M3 più pronunciata rispetto a A. chloroptera, ed il margine interno risulta più concavo. Il margine costale dell'ala posteriore è leggermente convesso in prossimità della base, ma non lobato. Ala anteriore verde-oliva, con macchie grigio-ocra, e alcune linee ondulate nella metà basale (molto simili ad A. chloroptera); è presente una piccola macchia nera nell'area discale. Si può inoltre notare una tonalità scura tra il margine costale e la fine del margine esterno, tra M3 e CuA1. In taluni esemplari si possono infine distinguere linee appena accennate nella parte esterna dell'ala.

Larva[modifica | modifica wikitesto]

Il primo stadio di sviluppo del bruco appare verde brillante, e presenta un lungo processo caudale nerastro, che va via via riducendosi nei successivi stadi di sviluppo; in seguito alle varie mute, le larve divengono sempre più scure e tendenti al rosso-brunastro.

Pupa[modifica | modifica wikitesto]

I bruchi si impupano in camere sotterranee libere. Le pupe appaiono brunastre-arancioni e lucide, con macchie nere. La fase pupale dura, di norma, 18 giorni.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L'areale è neotropicale e comprende la Bolivia, l'Ecuador (Riobamba), ed il Perù.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Durante l'accoppiamento, la femmina richiama il maschio grazie ad un feromone rilasciato da una ghiandola addominale.

Periodo di volo[modifica | modifica wikitesto]

Gli adulti volano da aprile a gennaio.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

I bruchi si alimentano su foglie di varie specie di Dilleniaceae tra cui Curatella americana.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sottospecie[modifica | modifica wikitesto]

Non sono state descritte sottospecie.

Sinonimi[modifica | modifica wikitesto]

Non sono riportati sinonimi.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Boisduval, Jean-Alphonse, 1870 - Considérations sur des lépidoptères envoyés du Guatemala à M. de l'Orza; Oberthur et fils (Rennes)
  • Butler, 1876 - Revision of the heterocerous Lepidoptera of the family Sphingidae Trans. Zool. Soc. Lond. 9 (19) : 511-644, pl. 90-94.
  • D'Abrera, Bernard, 1986 - Sphingidae mundi; Hawk Moths of the World. 226 pp.; E.W. Classey, Faringdon; ISBN 086096-022-6
  • Druce in Godman & Salvin, 1881; Godman & Salvin, 1881 - Biologia Centrali-Americana; or Contributions to the Knowledge of the Fauna of Mexico and Central America. Zoology. Lepidoptera. Heterocera Biol. centr.-amer., Lep. Heterocera 1: 1-490 3: pl. 1-101
  • Drury, 1773 - Illustrations of natural history; wherein are exhibited ... Illust. Nat. Hist. Exot. Insects 2 : 1-90, pl. 1-50
  • (DE) Freina, J. de & Witt, T. J., Die Bombyces und Sphinges der Westpalaearktis (Insecta, Lepidoptera), Band 1, Monaco, Edition Forschung & Wissenschaft Verlag GmbH, 1987, pp. 708; 46 tavv., ISBN 3926285001, OCLC 60026319.
  • Hodges, Ronald W., 1971 - The Moths of America North of Mexico; Fascicle 21; SPHINGOIDEA
  • Kitching & Cadiou, 2000 - Hawkmoths of the World; An annotated and illustrated revisionary checklist (Lepidoptera: Sphingidae). 256 PP.; Comstock Publishing Associates; ISBN 978-0-8014-3734-2
  • (EN) Kristensen, N. P. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, Kükenthal, W. (Ed.), Fischer, M. (Scientific Ed.), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, ristampa 2013, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x, 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • Landman Wijbren, 2001 - The Complete Encyclopedia of Moths. 272 pp.; Grange Books; ISBN 1-84013-409-7
  • Lewis, H. L., 1974 - Butterflies of the World; ISBN 0-245-52097-X
  • Opler Paul, Pavulaan Harry, Stanford Ray, Pogue Michael - Butterflies and Moths of North America; Mountain Prairie Information Node
  • Opler & Warren, 2003 - Butterflies of North America. 2. Scientific Names List for Butterfly Species of North America, north of Mexico.
  • Rotschild & Jordan, 1903 - A revision of the lepidopterous family Sphingidae; London, Aylesbury, Printed by Hazell, Watson & Viney, Ld;
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
  • Tuttle James P., 2007 - The Hawkmoths of North America, A Natural History Study of the Sphingidae of the United States and Canada. The Wedge Entomological Research Foundation, Washington DC; ISBN 978-0-9796633-0-7.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]