D-Heart: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Azienda |nome = D-Heart |logo = D heart.svg |data fondazione = 2015 |luogo fondazione = Genova |fondatori = *Niccolò Maurizi *Nicolò Briante |nazione = ITA |sed...
(Nessuna differenza)

Versione delle 17:05, 26 dic 2018

D-Heart
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione2015 a Genova
Fondata da
  • Niccolò Maurizi
  • Nicolò Briante
Sede principaleGenova
Persone chiaveNicolò Briante Ceo
Settorebiomedicale
Prodottiapparecchiature per la diagnostica medica
NotePremio Red Dot Design Award 2018
Sito webwww.d-heartcare.com/it/

D-Heart è un'azienda tecnologica italiana specializzata in prodotti per il monitoraggio della salute cardiaca. E' stata fondata da Niccolò Maurizi e Nicolò Briante a metà del 2015.[1][2]

Storia

L'azienda D-Heart nasce nel 2015 da Niccolò Maurizi e Nicolò Briante incontratesi nell’ambiente interdisciplinare dell’Almo Collegio Borromeo a Pavia.[3] [4]Maurizi, giovane medico ricercatore in cardiologia all’Università di Firenze, ha provato sulla sua pelle le vere necessità e i bisogni dei pazienti cardiopatici, dal momento che è stato colpito da un infarto all’età di 15 anni.[5][6]

Nel 2016 D-Heart viene scelto come argomento per il TedX Crocetta e per il Digital Summit organizzato dalla società di consulenza Ernst & Young a Capri.[7][8] Nel 2017 è menzionata tra le migliori soluzioni insurance tech dalla società di consulenza Accenture.[9][10]

Prodotti

D-Heart ECG

D-Heart ECG monitor bluetooth per smartphone e tablet.


Il primo prodotto D-Heart ECG: è un elettrocardiografo di livello ospedaliero a 8 e 12 canali bluetooth che si collega con smartphone e tablet Ios e Android.[11] [12][13]Consente a chiunque di eseguire un ECG di livello ospedaliero in totale autonomia e di inviare i risultati al servizio di telecardiologia operativo 24/7 o al proprio medico di fiducia grazie alla rete mobile.[14][15][16][17]

Ha ricevuto il marchio CE a marzo 2018 ed è diventato disponibile per la vendita in Europa da aprile 2018.[18][19]

D-Heart ECG ha ricevuto il Red Dot Design Award a luglio 2018 e l'ADI Index Award a novembre 2018.[20][21]



Note

  1. ^ Elettrocardiografo portatile, il brevetto è di due studenti di Pavia, su La Provincia Pavese, 7 marzo 2016. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  2. ^ D-Heart chi siamo, su d-heartcare.com.
  3. ^ www.alunnicollegioborromeo.it, https://www.alunnicollegioborromeo.it/collegio/caffe/85-d-heart-la-start-up-borromaica-in-televisione1. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  4. ^ Startup fondate da studenti: Nicolò Briante ci racconta la missione D-Heart, su U2B, 7 dicembre 2017. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  5. ^ TEDx Talks, D-heart: the future of telemedicine is now | Nicolò Briante & Niccolo Maurizi | TEDxCrocetta. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  6. ^ D-Heart: la Startup Italiana Che Fa Bene al Cuore, su Blog Salute Digitale | eHealth Blog, 16 luglio 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  7. ^ D-heart nelle polizze salute del futuro, su repubblica.it.
  8. ^ Polizze per il singolo cliente. Ecco l'assicurazione del futuro, su CorCom, 22 gennaio 2017. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  9. ^ Insurtech, la carica delle startup italiane, su Repubblica.it, 3 luglio 2017. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  10. ^ www.accenture.com, https://www.accenture.com/t00010101T000000Z__w__/it-it/_acnmedia/PDF-50/Accenture-HBR-Accenture-Looking-Forward-2017.pdfla=it-IT. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  11. ^ D-Heart: l'elettrocardiogramma me lo faccio da sola, su VanityFair.it, 1533298572. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  12. ^ Open-F@B Call4Ideas 2016: ecco i vincitori, su Economyup, 30 novembre 2016. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  13. ^ Made in Italy 2020: a Londra l’innovazione parla italiano, su Il Bo Live UniPD. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  14. ^ Curare il cuore con internet e smartphone: ora si può, su dire.it, 19 giugno 2017. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  15. ^ (English) Joseph B. Muhlestein, Andrew L. Walker, Smartphone electrocardiogram monitoring: current perspectives, su Advanced Health Care Technologies, 8 giugno 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018. Lingua sconosciuta: English (aiuto)
  16. ^ Smart Aging: D-Heart, Epicura, Noon Care e Villagecare le start up selezionate per innovare i servizi dedicati agli Over 60 Europ Assistance, Innovazione, su BlogAssistance, 27 novembre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  17. ^ (EN) Tutorial D-Heart, su Vimeo. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  18. ^ La Sampdoria sceglie D-Heart e scende in campo per la prevenzione cardiologica, su U.C. Sampdoria, 26 aprile 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  19. ^ La tua salute dipendera' dal tuo smartphone, su Corriere della Sera, 2 agosto 2016. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  20. ^ D-Heart Red Dot Design Award 2018, su red-dot.org.
  21. ^ D-HEART, su www.adidesignindex.com. URL consultato il 26 dicembre 2018.

Collegamenti esterni