Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione/Archivio/Novembre 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motivazione: pur essendo una mezza "schiappa", fin da bambino aveva sempre desiderato partecipare alle Olimpiadi. Nel 1986, statistiche alla mano, scoprì che nei precedenti 60 anni nessun britannico aveva mai partecipato alle olimpiadi invernali nella disciplina del salto con gli sci; nel frattempo i materiali e le tecniche erano progredite, cosicché riuscì ufficialmente a battere il record nazionale britannico e a guadagnarsi così la convocazione olimpica. Alle Olimpiadi di Calgary 1988 ottenne risultati impietosi (ultimo con un distacco abissale), ma grazie al suo entusiasmo per "avercela fatta comunque" (della serie: "l'importante non è vincere, ma partecipare") divenne un "eroe al contrario" portato in trionfo dalla folla.

Proposta da --Holapaco77 (msg) 13:13, 25 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Valutazione
✔ Fatto, note inserite. --Holapaco77 (msg) 15:22, 25 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Approvata Approvata
c'è consenso.----Dryas msg 20:25, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]

Conosciuto anche come Gregorio XI, si dice sia il papa col pontificato più breve della storia. Sarebbe stato eletto al soglio pontificio il 5 settembre 1276, già febbricitante e praticamente moribondo. Fece giusto in tempo a scegliere un nome papale, ma dal momento che non venne mai proclamato sacerdote (all'epoca potevano essere eletti anche laici) nè tantomeno incoronato papa, non viene incluso nella tradizionale lista dei papi, considerato anche che questo fatto è diventato quasi una leggenda. Di conseguenza un secolo dopo ci fu un altro Gregorio XI.

Proposta da --5.171.121.132 (msg) 22:29, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Valutazione
Respinta
Respinta

Motivo di curiosità puramente ipotetico.--Mauro Tozzi (msg) 18:44, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]

Apparentemente è un ponte in stile ottocentesco di una piccola città dell'Arizona fondata nel 1972. Tuttavia è davvero ottocentesco poiché è il vecchio London Bridge che attraversava il Tamigi a Londra fino al 1968. Acquistato da un eccentrico imprenditore americano, il ponte è stato smantellato, numerato, trasportato e ricostruito in Arizona. Proposta da --Enrico C. (msg) 02:22, 28 ott 2018 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Favorevole se Come argomento lo trovo decisamente curioso e interessante : non è l'unico esempio di ponte che è stato spostato, ma un trasferimento ad un altro continente non è certo cosa comune. La voce però secondo me andrebbe migliorata : all'inizio della sezione storia ci starebbe bene qualche riga in più su quando il ponte si trovava a Londra, e bisognerebbe raccontare che il ponte che si trova a Lake Havasu City in realtà ha solo il rivestimento del vecchio ponte e una struttura portante in cemento armato, che fu costruito sulla terra e solo a costruzione ultimata fu scavato il canale artificiale che si trova sotto di esso (altro punto a favore della curiosità). La voce inoltre è un po' povera di fonti, soprattutto nella seconda parte del paragrafo storia e nel paragrafo descrizione. Favorevole se si risolvono questi problemi --Postcrosser (msg) 01:41, 29 ott 2018 (CET)[rispondi]
  • Allo stato Contrario, la voce è incomprensibile. L'incipit è un non sense che non spiega nulla, solo andando avanti con la lettura si inizia a intuire che è un ponte che stato spostato. Anche nel resto della voce ci sono delle cose da rivedere: nella sezione "Storia" ci sono delle ripetizioni; la sezione "Descrizione" non ha fonti; qua e là lessico e prosa sono migliorabili. Il soggetto della voce potrebbe essere adatto alla rubrica, ma la voce attuale non va bene. Forse Favorevole se la voce venisse sostanzialmente rivista. --ArtAttack (msg) 12:36, 29 ott 2018 (CET)[rispondi]
    Favorevole Mi pare che ora ci siamo. --ArtAttack (msg) 20:37, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Non la conoscevo, curiosissima.----Dryas msg 14:37, 1 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevoleissimo. Se sapessi che non è vero giurerei che l'imprenditore l'abbia fatto ad uso e consumo della nostra rubrica.--StefBiondo 22:57, 1 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Commento: A scanso di equivoci, visto che a volte si crea confusione a causa di procedure chiuse senza che ce ne siano tutti i presupposti, segnalo di aver messo un avviso C nella voce. Il fatto che l'oggetto della voce sia considerato adatto alla rubrica non è sufficiente, la procedura potrà essere approvata solo dopo se i problemi della voce saranno stati risolti. --ArtAttack (msg) 13:04, 4 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Commento: Ho provato a migliorare un po' la pagina, ampliando l'incipit, la parte storica e la descrizione del ponte e aggiungendo fonti. Servirebbero ancora alcune fonti, in particolare per il fatto di essere la seconda attrazione tirustica dello stato e per i riferimenti nella cultura popolare. @ArtAttack come fonte per la descrizione (due carreggiate, marciapiede, balaustra...) secondo te può andare bene inserire il link alla posizione di google street view sul ponte, dalla quale si trova facilmente conferma al testo (che devo ancora rivedere)? così per intenderci --Postcrosser (msg) 18:27, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]
Grazie per le modifiche, mi pare che ora ci siamo, ho tolto l'avviso C dalla voce e ho trasformato il parere in "favorevole". Google street come fonte mi pare un po' sui generis... non so, forse è meglio cercare altro, comunque non sembra così importante. Rimangono un paio di passaggi scritti male nel paragrafo "Cultura di massa": "il suo pensiero all'epoca"? "fuori dal suo elemento"? E la ripetizione "riferimento.. riferimento.." alla fine. Se non lo fa qualcunaltro prima sistemo io più tardi. --ArtAttack (msg) 20:37, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]
Approvata Approvata
Direi che non ci sono dubbi.--Mauro Tozzi (msg) 08:05, 6 nov 2018 (CET)[rispondi]

Voce interessante e curiosa relativa ad una vecchia tecnica usata nel lontano passato per la commercializzazione dello zucchero, il cui ricordo però, in una qualche maniera, è rimasto nella memoria collettiva, come ad esempio la collina del "Pan di zucchero" a Rio de Janeiro o il "cappello a pan di zucchero" di Pulcinella o dei pagliacci. Curiose anche le immagini di alcuni utensili casalinghi all'epoca utilizzati dalle massaie, tipo il "martello da zucchero" o il "tagliere da zucchero", oggi completamente scomparsi dalle nostre cucine. --Holapaco77 (msg) 14:25, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]

Proposta da --Holapaco77 (msg) 14:25, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Tendenzialmente sarei favorevole, solo qualche punto da chiarire o da migliorare
  • Sarebbe una buona cosa mettere in incipit un brevissimo accenno al motivo della forma
  • Nella frase sulle industrie di Amsterdam non capisco chi tassava chi.
  • "La dimensione dello stampo può variare anche in maniera considerevole e, generalmente, più il cono era grande e minore era il grado zuccherino contenuto, la qual cosa determinava la qualità del prodotto e quindi il prezzo, sebbene lo zucchero raffinato venisse venduto e tassato in base al peso venduto." Qui forse capisco male io ma non mi sembra chiaro. Il prezzo per unità di peso era sempre uguale o cambiava? Se rimaneva uguale allora non è vera la premessa secondo cui "la qual cosa determinava il prezzo". Se variava non capisco il "sebbene".
  • la frase originale da en.wiki è: The molds, and so the sugarloaves, varied in size considerably: the larger the loaf the lower the grade of sugar. The grade determined the price, though loaves were sold by weight and the sugar refiner was taxed on the weight of sugar sold. [@ ArtAttack], tu come la tradurresti? --Holapaco77 (msg) 18:08, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
--ArtAttack (msg) 22:43, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]

{respinta|Scarsità di fonti Poca curiosità.--Mauro Tozzi (msg) 10:36, 9 nov 2018 (CET)}}[rispondi]

[@ Mauro Tozzi] Nessuna obiezione sul respingimento, ma perché "scarsità di fonti"? Magari mi sbaglio ma non mi sembra sia quello il problema. --ArtAttack (msg) 11:06, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ ArtAttack] In effetti le fonti ci sono, ho cambiato la motivazione in "poca curiosità".--Mauro Tozzi (msg) 12:58, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Mauro Tozzi] Però con due soli pareri espressi direi che non c'era così tanto consenso nemmeno per il respingimento per poca curiosità, che ne dici se proroghiamo? --ArtAttack (msg) 13:57, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ ArtAttack] D'accordo.--Mauro Tozzi (msg) 14:47, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Per me è curiosa e ben fatta, le fonti ci sono, meritevole della rubrica. --Riöttoso 13:11, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Alimento diffusissimo nel nostro passato prossimo ma oggi scomparso dalle tavole; sopravvive nei modi di dire di cui abbiamo dimenticato il significato (uno fra tutti, "color carta da zucchero"). Abbastanza interessante da meritare l'homepage.--Flazaza (msg) 19:38, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Approvata Approvata
c'è consenso----Dryas msg 10:27, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
Motivazione.

Disfatta dell'esercito britannico nella prima guerra mondiale. La leggenda vuole che la fortunosa fuga delle forze inglesi sia stata favorita da forze sovrannaturali. La convinzione perdura ancora oggi, nonostante il giornalista, inventore della storia, avesse smentito più volte il miracolo, confessando la fake news. Proposta da --Flazaza (msg) 13:00, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Commento: Oltre a non provare particolare simpatia per le fake news ingigantite, mi lascia perplesso com'è scritta la voce stessa che usa continuamente toni iperbolici (sensazionale, clamoroso, miracoloso,...) per descrivere un evento che, come spiegato in calce, era semplicemente giustificabile e non aveva nulla di sbalorditivo.--StefBiondo 12:11, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Commento: Mi trovo d'accordo con Stefanobiondo : come argomento potrebbe anche essere adatto alla rubrica (leggenda nata un secolo fa si cui di conoscono bene le origini ma di cui alcuni parlano ancora oggi come se fosse reale), ma la voce dovrebbe di sicuro essere sistemata, a partire dall'incipit (dove dovrebbe essere specificato che gli angeli di Mons sono una leggenda metropolitana e non un clamoroso fatto d'arme) e dando una belli limata ai toni iperbolici. --Postcrosser (msg) 12:23, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Per il momento sono Contrario, ma ho riscritto meglio l'incipit specificando bene che si tratta di una leggenda metropolitana nata sulla base di un racconto di fantasia, eliminando i "toni iperbolici". In ogni caso, la voce rimane ancora carente: bisogna ampliarla, magari traducendo da en:Angels of Mons (peraltro già con gravi problemi di fonti su en.wiki). --Holapaco77 (msg) 13:37, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Respinta
Respinta

Voce da sistemare.--Mauro Tozzi (msg) 09:17, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]

La classica "cattedrale nel deserto", nel vero senso della parola, curiosamente identica (o quasi) alla basilica di San Pietro a Roma.

Proposta da --Holapaco77 (msg) 13:15, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]

Valutazione
Respinta
Respinta

troppo nota.----Dryas msg 21:16, 20 nov 2018 (CET)[rispondi]

Voce rifiutata nel 2011 per mancanza di fonti ma ora è in condizioni decisamente migliori. Si tratta di un manoscritto di origini ignote che presenta un sistema di scrittura che non è mai stato decifrato. Uno degli aspetti più curiosi del testo è la presenza di disegni non ancora identificati e si segnalano gli innumerevoli tentativi da parte di svariati storici per capire il senso di tale codice.--AnticoMu90 (msg) 15:49, 15 nov 2018 (CET)[rispondi]

Proposta da --AnticoMu90 (msg) 15:49, 15 nov 2018 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Favorevole, ma nell'incipit manca un riferimento alle origini ed alla storia (quantomeno del ritrovamento) che secondo me è indispensabile. In effetti anteporrei il paragrafo il ritrovamento a tutti gli altri, perchè così com'è non è per nulla immediato trovare nozioni sulla storia del documento, che poi è la cosa più interessante.--StefBiondo 09:42, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Stefanobiondo] Ho spostato in alto il paragrafo Il ritrovamento.--Mauro Tozzi (msg) 09:48, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
Mi sembra ottimo. Così è di immediata visibilità e secondo me rende anche meno necessaria una citazione nell'incipit.--StefBiondo 13:08, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Come primo impulso mi sarei detta contraria, perchè come argomento è piuttosto noto per gli amanti dei misteri, ma dopo aver letto la voce mi sono ricreduta : oltre ad essere ben scritta e ricca di immagini, descrive bene anche gli studi seri che si sono fatti per tentare di decifrare il libro, ulteriore fonte di curiosità. Se non dovessere essere approvata per questa rubrica io proverei a proporla come voce di qualità. --Postcrosser (msg) 13:44, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevole se L'incipit contiene informazioni che sarebbe meglio spostare in altra rsezione (numero catalogazione e disponibilità in .pdf). Per il resto la voce è molto interessante, completa e ben illustrata.--Flazaza (msg) 11:18, 18 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Lo conoscevo ma la voce incuriosisce ed è ben fatta. A Flazaza dico che le stesse linee guida che invochi lasciano libera interpretazione e che secondo la mia un incipit deve poter vivere di vita propria. Come questo. -- Pulciazzo 19:28, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]
In merito all'incipit, mi spiego meglio: il fatto che sia scaricabile in .pdf è così importante da doverlo citare nell'incipit? Il giudizio di tale prof. "Robert Brumbaugh" (chi è costui?) basta per classificarlo "il libro più misterioso del mondo"? Inoltre ravvedo molti passaggi che necessitano di chiarimenti o approfondimenti. Per esempio:
  • Newbold analizzando il manoscritto però si accorse che le minuscole annotazioni in realtà altro non erano che crepe nella pergamena invecchiata (cosa c'entra questo con la traduzione?)
  • Il fatto che le medesime "sillabe", e perfino intere parole, vengano ripetute con una frequenza tale da rasentare il beffardo, è attinente più a una concezione inconsciamente accomodante, che non volutamente criptica.[non chiaro]
  • Rugg ha tentato anche di capire se ci fosse un messaggio segreto codificato nel testo, ma l'analisi l'ha portato a escludere questa ipotesi: per via della complessità di costruzione delle frasi e delle parole, è quasi certo che la griglia sia stata usata non per codificare, ma per comporre il testo.[non chiaro]
Insomma, consiglio una rilettura generale.--Flazaza (msg) 19:50, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]

Concordo con Flazaza e aggiungo qualche altro dettaglio da sistemare:

  • Va risolta la disambigua Antico slavo, a occhio mi sembra la prima non sono in grado di dirlo con certezza.
[↓↑ fuori crono] Sì, confermo. Ho disambiguato. --Nungalpiriggal (msg) 07:57, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Cosa si intende esattamente con "Sezione I (fogli 1-66): chiamata botanica"? "botanica" è davvero un titolo scritto in modo comprensibile o è solo l'argomento di cui si presume che la sezione parli, in base ad alcune considerazioni? Mi pare di capire che valga la seconda ipotesi ma credo che, se questo è il caso, occorra essere più chiari ed evitare il corsivo visto che non è un titolo vero e proprio. Idem per le successive: astronomica, biologica e farmacologica.
  • "Le recenti analisi dei pigmenti presenti" non ha una fonte e andrebbe chiarito il "recenti".

Secondo me c'è un certo consenso nel considerare la voce potenzialmente adatta alla rubrica, ma suggerirei di parcheggiarla in attesa che vengano risolti i vari problemi segnalati. --ArtAttack (msg) 21:40, 22 nov 2018 (CET)[rispondi]

Ho provato a chiarificare i passaggi segnalati da Flazaza e ho oscurato il particolare su Robert Brumbaugh scrivendo che il Manoscritto Voynich è stato considerato da più parti il più misterioso del mondo. La prossima volta vi consiglio di agire direttamente sulla voce così da velocizzare queste procedure di miglioramento.--AnticoMu90 (msg) 15:09, 23 nov 2018 (CET)[rispondi]
Approvata Approvata
C'è consenso.----Dryas msg 15:06, 26 nov 2018 (CET)[rispondi]

Esercito australiano VS emù (si, proprio gli uccelli): sicuramente non hanno vinto gli australiani.

Voce con immagini e ben fontata.

Proposta da --93.32.233.215 (msg) 07:30, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]

Valutazione
Respinta
Respinta

Già apparsa in rubrica.--Mauro Tozzi (msg) 08:46, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]