Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci con fonti e bibliografia esclusivamente in lingue straniere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voci con fonti e bibliografia esclusivamente in lingue straniere


Cari tutti, in questo 31 dicembre, a chiusura di un altro anno su WP, mi ritrovo a riflettere (nuovamente) sul senso che, in una enciclopedia in lingua italiana, possano avere quelle voci le cui fonti e bibliografia siano solo ed esclusivamente in una lingua diversa dal'italiano. Gli esempi sono centinaia e ogni giorno, attraverso pedisseque e acritiche traduzioni da en-wiki, la lista si allunga. Come sempre è difficile fare degli esempi, ma possiamo per esempio leggere Jacqueline Cochran: tutte le fonti sono in inglese, compresa la biografia. Ma anche Michail Gorbačëv non scherza. E che dire di Guerra fredda? Non parliamo delle biografie dei cantanti stranieri, solitamente corredate da begli elenchi di fonti non comprensibili a chi parli, magari, solo in italiano. Allora credo che una valutazione vada fatta: una enciclopedia in lingua italiana, secono il sottoscritto non può e non deve contenere fonti e bibliografie interamente o quasi interamente scritti in un'altra lingua, pena la non verificabilità delle fonti stesse. Ci sono voci con fonti in indiano, cinese e thailandese, evidentemente tradotte da enwiki. Chi infatti, in Italia, sarebbe in grado di leggere fonti in thailandese e usarle per scrivere una voce su WP? Magari qualche decina di persone, ma le probabilità che una fra quelle decine di personi esistenti in Italia abbia scritto una voce su WP italiano mi pare siano modestissime. Si pone quindi un problema di stile, di contenuti, di autorevolezza, di credibilità e, soprattutto, di verificabilità di una voce da parte di italiani che vogliano leggere e comprendere le fontu usate per scrivere una voce. Su WP le fonti sono uno dei pilastri essenziali, ma se le fonti non sono comprensibili, quella voce rimane enciclopedica? O meglio, una voce di cui non esista neppure una riga scritta in italiano ne mondo dei libri e dei media, rimane enciclopedica? Io penso di no. In Italia ci sono giornali, quotidiani, interviste, enciclopedie cartacee, radio e televisioni in lingua italiana; vi è una tradizione di storici enorme e di primissimo livello a partire dagli storici romani, le cui opere in latino sono tradotte in italiano. Mi chiedo e vi chiedo: ma voi, quando vedete una voce le cui fonti sono tutte in un'alra lingua perché, solitamente, tradotte dall'inglese, non avvertite un senso di sconfitta generale? Abbracci a tutti e buon anno nuovo!--Paolobon140 (msg) 17:08, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

L'inglese è molto verificabile ed è la koinè di molti settori scientifici. Copincollare liste di fonti ha poco senso, ma se ci si rifà a testi in altre lingue c'è poco da fare. --Vito (msg) 18:08, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Sicuramente: la koinè in biologia è l'inglese, nonostante gli articoli scientifici scritti in quella lingua siano sicuramente disponibili anche in lingua italiana; certo che se si traduce copiando-incollando da una voce in en-wiki la fonte sarà quella in inglese, ma se chi traduce facesse lo sforzo di cercare la fonte tradotta farebbe un favore agli ignoranti come me che non capiscono l'inglese ed eleverebbero la qualità di WP. Il problema si moltiplica in voci relative ad eventi di cronaca: Volo Air France 447 e neppure una riga in italiano; che significherebbe che nessun quotidiano o agenzia di stampa italiana abbia trattato l'argomento. Diciamo che chi ha tradotto la voce schiacciando un bottone non ha pensato di verificare se esistessero fonti in italiano perché gli premeva pubblicare la voce prima che lo facessero altri? Non trovo altre soiegazioni: una sorta di battaglia sul flo dei minuti per impossessarso di una voce, altrimenti non avrebbe senso la scelta di non cercare neppure un fonte, che so, del Corriere della Sera. Ma secondo te su WP-en io scrivessi un articolo con fonti esclusivamente in italiano, durerebbe a lungo?--Paolobon140 (msg) 18:21, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Su en.wiki sono pieni di fonti in italiano interpretate molto fantasiosamente da un infinitato nostrano.
Se i giornali italiani si limitano a tradurre lanci d'agenzia scendono di molto nella gerarchia delle fonti. Vagando su tutto lo spettro politico roba tipo FP, The Indipendent o la CNN hanno vaste reti di corrispondenti e non possono che venire prima di libero o la Stampa sulla cronaca internazionale. --Vito (msg) 18:37, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Caro [@ Vituzzu], non è esattamente così: tutti i giornali, le televisioni e le radio del mondo acquistano servizi dalle agenzie di stampa, che sono le madri di tutte le informazioni che circolano nel mondo. Ansa e Reuters, per citarne due, sono agenzie con numerosissime sedi in tutto il mondo (queste quelle di Ansa: http://www.ansa.it/corporate/it/info/dove_siamo.html) e il cui lavoro è raccogliere e produrre informzioni che vengono vendute, mediante abbonamento, alle testate di informazione: una notizia rilanciata da Le Figaro su un lancio Ansa non è più autorevole della medesima notizia rilanciata da La Stampa perché l'origine è la medesima e spessissimo i quotidiani, o le televisioni, fanno un semplice copia incolla del lancio dell'agenzia (compresi gli errori di ortografia e sintassi). Non c'è motivo, quindi, perché una medesima notizia che appaia sul Corriere della Sera e sul New York Times e lanciata da Ansa o da Reuters debba essere considerata in un caso o l'altro meno autorevole. Le notizie sugli incidenti aerei sono prodotte da agenzie di stampa perlopiù locali: un incidente in Argentina verrà coperta da un'agenzia argentina che venderà quella notizia a chi è abbonato; un incidente in India verrà coperto da un'agenzia indiana etc. Un fatto politico accaduto in Iran sarà lanciato dalla Irna, uno accaduto in Russia dalla Tass etc, e ogni giornale la preleverà da lì, pagandola con un abbonamento. Qundi tutti uguali, Times, New York Times, Corriere della Sera, il Gazzettino di Piacenza, tutti ugualmente autorevoli e nesuna differenza nella "scala gerarchica dell'informazione". L'abitudine di utilizzare testi in inglese è una cretinata, passami il termine. Nelle voci di incidenti aerei ci sono un sacco di lanci Ansa ripresi dal New York Times e da noi importati su WP italiano perché apparsi in wp inglese, quando quella notizia è nata su Ansa e probabilmente già visibile sul sito ansa.it in forma non commerciale. E' che i "traduttori" improvvisati che scrivono su WP italiano non ci pensano proprio, o ignornao la questione o sono convinti che una notizia apparsa sul New York Times debba per definizione essere più figa della medesima notizia apparsa sull'Eco delle Valli. E' il concetto opposto al gornalismo, in pratica periferismo allo stato puro. Spazzatura intellettuale. Per la questione CNN il discorso si fa duro: la CNN è una sorta di agenzia di stampa globale (ma non meno globale di Reuters) che usa un suo canale televisivo mondiale per diffondere e promuovere le sue notizie e la sua visione de mondo, che è americana e che a quel mondo afferisce e riferisce. E' in toto uguale a Al-Aabiya o Al-Jazeera, con la differenza che promuovono le idee statunitensi per diffonderle a livello globale. Non puoi quindi confondere, caro Vito, il lancio di agenzia (negli USA quando si parla di Italia si usano lanci del'Ansa) con il commento politico che, però, su WP non deve trovare spazio per ovvii motivi.--00:19, 1 gen 2019 (CET)

I giornali non si limitano mica ai soli lanci d'agenzia. Per il lancio d'Ansa ripreso a destra e a manca basta usare direttamente l'Ansa. --Vito (msg) 00:37, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
Caro [@ Paolobon140], concordo quasi del tutto con la serie di rilievi da te fatti. La trasposizione pedissequa delle fonti in lingua straniera nelle voci tradotte è purtroppo quasi una regola qui in itwiki. La cosa è poco grave quando le fonti sono in lingue diffuse e note ma diventa estremamente "fastidiosa" quando le fonti sono riportate in lingue oltremodo ostiche ai più, anche se diffuse, quali il cinese, giapponese, l'arabo ma anche il magiaro o il ceco. Sarebbe preferibile, ma qui ci scontreremmo con tutta una serie di opinioni ormai wiki-acclarate, lasciarle -senza fonte- perché, di fatto, lo sono pur avendole. Credo che il problema sia determinato anche da una certa pigrizia da parte dei "traduttori" che omettono la ricerca. Mi son trovato a correggere voci le cui fonti erano già reperibili on line e disponibili in versione bi-tri lingue tra cui l'italiano. Disattenzione o indolenza? C'è tuttavia un particolare: capita a volte che ci sia proprio l'assoluta indisponibilità di fonti in lingua italiana in quanto l'argomento non risulta mai essere trattato in tale lingua; allora, in questo caso, ritengo del tutto legittima l'indicazione delle uniche fonti disponibili in altro idioma.
Comunque, SINCERI AUGURI DI UN ANNO MIGLIORE A TUTTI--Anthos (msg) 18:19, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
My dear [@ Anthos], sicuro sicuro sicurone che esista un qualche tema mai trattato in lingua italiana? Se ci fai un esempio possiamo provare a fare una ricerca e vedere? Solo per fare una prova e vedere quanti temi siano orfani di letteratura in italiano? Baci a tutti, auguroni!--Paolobon140 (msg) 18:34, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Qualche anno addietro ho tradotto tutta la serie di voci contenute in [[Categoria:Ferrovie in Portogallo]]: ebbene solo in pochi casi ho trovato riferimenti in lingua italiana quali fonti. Tuttavia mi sono premurato di controllarle e leggerle, contestualizzandole in lingua italiana, dato che leggo piuttosto correntemente il portoghese. ;-) Ariciao...--Anthos (msg) 19:01, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Per alcune voci non esistono proprio fonti in italiano. Per dire, Jacqueline Cochran ne parla un blog di Salvatore Giannella, un articolo di Lettera Donna e libri tipo Ufoleaks e Astrologia delle donne celebri. Praticamente si potrebbe usare solo il blog, perché l'articolo mi pare sia una semplice traduzione dalla wiki inglese. Ha senso? --Emanuele676 (msg) 19:21, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Non sono d'accordo con il topic: le voci restano veificabili dal lettore, sia pure con difficoltà (consulenze di esperti: ma è come per chi scrive, che magari deve girare per biblioteche et sim.). Il problema semmai potrebbe darsi se l'estensore non verifica le fonti, a rischio di riportare un contenuto che ad esse non corrisponde. Però questo vale, ad es., anche nel tradurre una voce che riporta fonti solo cartacee, in italiano, di cui non si dispone. Naturalmente resta impossibile dire a qualcuno: stai citando un libro cartaceo ma non l'hai letto (a meno di averlo letto noi stessi). Dunque restiamo al sistema in vigore: usare gli avvisi ({{C}} {{F}} {{sf}}) e le loro motivazioni. --Erinaceus (msg) 20:19, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

[ Rientro]quando un'enciclopedia si propone di non essere localistica è inevitabile avere voci con fonti solo in lingua straniera, altrimenti ogni edizione linguistica di Wikipedia rimarrebbe limitata agli argomenti di cui esistono fonti nella propria lingua, per forza di cose legati alla realtà locale, o comunque avrebbe necessariamente voci più complete sugli argomenti locali. E ciò vale anche per le lingue meno diffuse e note, altrimenti sarebbe impossibile avere sulla Wikipedia in italiano voci su film cinesi che pure rispettano i criteri di enciclopedicità per i film, mentre la Wikipedia cinese potrebbe averli, e ciò si chiama localismo --Lombres (msg) 15:49, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

L'attendibilità di una fonte non si determina in base alla lingua in cui è scritta; ed è decisamente contrario alle nostre regole preferire una fonte meno attendibile a una più attendibile solo perché la prima è in italiano e la seconda no. Si può convenire che la fonte in italiano sia da preferire a quella in lingua straniera a parità di altre considerazioni, altrimenti no.
Si aggiunga poi che: 1. come già fatto notare, non è affatto raro imbattersi in argomenti enciclopedici (quindi che dobbiamo trattare) su cui non esistono fonti in lingua italiana; 2. i wikipediani fanno quello che possono con quello che hanno: se per una ragione o per l'altra ho a disposizione solo fonti in lingua straniera, non ha senso vietarmi di agire. --Franz van Lanzee (msg) 16:14, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non credo che il problema sia il "localismo". 1) Credo che il vero problema sia costituito dal fatto che quando una voce viene tradotta pari pari da altro idioma, a volte non si fa il minimo sforzo per ricontrollarne le fonti contestualizzate cercandole in lingua italiana. In tanti casi i testi e la bibliografia esistono già tradotti e reperibili anche on line. Perché lasciare pedissequamente la fonte indicata nelle lingua straniera? 2) Se non esistono fonti reperibili in italiano è normale che li si citi in altra lingua: ma mi domando se sia logico che si lasci la fonte in cirillico o in birmano quando sappiamo bene che in inglese ma anche (meno) in francese o in spagnolo esiste la traduzione di quasi tutto. --Anthos (msg) 18:27, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con Franz, spesso non ci sono fonti affidabili in italiano, inoltre mi chiedo che senso abbia dire di chi ha già fatto un lavoro di traduzione "Non fanno il minimo sforzo": mi sembra che si stia dimenticando che siamo tutti volontari. --TostapaneAuguri 18:42, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
Aggiungo che il presupposto della WP:Buona fede c'è anche nei confronti dell'autore dell'inserimento del testo originale che viene tradotto.--Moroboshi scrivimi 20:16, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
Dimenticate che sono anch'io un "volontario"? :D Personalmente credo che il fare enciclopedia debba essere un impegno preso sul serio? E fare una traduzione non esime dal controllare i riferimenti e le fonti. Mi è capitato di dover ricontrollare per intero una voce tradotta da un utente piuttosto prolifico (e non dico chi) i cui riferimenti erano alcuni "morti", altri addirittura errati e qualcuno era disponibile in italiano. A questo mi riferivo quando parlavo di "minimo sforzo". Perché altri devono poi rifare o correggere quanto scrivo io? Non voleva essere un'offesa a nessuno; e non credi che c'entri il fatto della "buona fede" in tal caso.--Anthos (msg) 20:22, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
no [@ Anthos], in inglese non esistono le date di pubblicazione di Kindaichi shōnen no jikenbo (lascia stare che alcune fonti sono fansite, so già dove trovarne di altre più affidabili, sempre in giapponese), né le date e reti di trasmissione e il cast di Kindaichi shōnen no jikenbo (serie televisiva). In quel caso è inevitabile usare il giapponese. Anzi, Wikipedia ha proprio questa utilità, divulgare cose di cui non ci sono fonti in italiano --Lombres (msg) 12:20, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Attenzione, pare che alcuni intervenuti non abbiano tenuto in considerzione il titolo dell'intevento: Voci con fonti e bibliografia esclusivamente in lingue straniere; ovvero, si parla di voci le cui fonti o bibliografie siano esclusivamente in lingua non italiana. Ripropongo, per chi non avesse avuto possibilità di legegre più sopra, un esempio che trovo lampante:

  • Volo Air France 447: su 185 (centoottantacinque) note ci sono 4 rimandi a repubblica.it e 2 a corriere.it, tutto il resto roba in inglese anche se l'aereo era francese; significa che in Italia nessun giornale o rivista ne ha parlato e invece in tutto il resto del mondo hnno continuato a parlarne a spiano? Però, curiosamente, esiste una intera sezione su una misteriosa inchiesta del New York Times che viene spiegata così, in una lingua simil-italica. Nel maggio 2011, Wil S. Hylton, giornalista del New York Times, scrisse un articolo nel quale commentò l'incidente del volo AF447 dicendo che l'incidente "era facile da spiegare nel mito", perché "nessun altro aereo passeggeri nella storia moderna era scomparso così repentinamente, senza una chiamata Mayday o un testimone o anche una traccia sul radar". Hylton ha spiegato che l'A330 "è stato considerato tra i più sicuri aerei di servizio passeggeri", sottolineando che quando l'aeromobile scomparve, "il volo AF 447 sembrava scomparire misteriosamente dal cielo, come Icaro che cade dal cielo[181]". Il Dr. Guy Gratton, un esperto di aviazione della Flight Safety Laboratory alla Brunel University, ha dichiarato: "Si tratta di un incidente aereo di cui non abbiamo mai visto eguali nel mondo occidentale. Questa è stata la più grande inchiesta degli ultimi anni. Per dirla francamente, grandi aerei passeggeri come AF447 non possono cadere misteriosamente dal cielo"[182]. Inserimento incomprensibile per un lettore in lingua italiana, dato che personalmente capisco la metà di quello che c'è scritto. Scusate, ma secondo voi questa cosa di tradurre (malamente) fonti in inglese da preferire a fonti (ben scritte) in italiano è una cosa di cui andare fieri? il volontario che ha riportato quanto scritto sopra perché lo ha fatto? Questa è la mia domanda a cui paare nessuno riesca a rispondere.--Paolobon140 (msg) 12:37, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
    Scusa ma stai confondendo un problema di qualità di scrittura con uno di uso delle fonti. Se fosse scritto in italiano corretto con le stesse fonti quale sarebbe il problema (relativamente al discorso fonti) ?--Moroboshi scrivimi 12:46, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
    E' un problema di fonti e quindi anche di contenuti: in questo caso il contributore ha deciso di usare come fonte en-wp in https://en.wikipedia.org/wiki/Air_France_Flight_447#Independent_analyses La fonte usata da en-wp https://www.telegraph.co.uk/news/science/science-news/8503270/Air-France-Flight-447-will-all-be-revealed.html è fra le altre cose mal riportata in it-wiki e quindi non accessibile. Quella fonte non ha motivo di apparire su una pagina di WP perché non dice niente di più quanto già scritto nella voce. E' "rumore di fondo" e in più in quella fonte non si fa nessun accenno a nessuna indagine del New York Times: è una falsità, una fonte falsificata, una presa per i fondelli ai lettori di WP. Perché è successo questo? Perché quel contributore ha usato come fonte una edizione di WP in una altra lingua; quel contributore non sa l'inglese a sufficienza per potere discernere se una fonte sia o no autorevole; quel contributore non ha letto la fonte; quel contributore non ha verificato se quel contenuto fosse o no disponibile in italiano. Mi spieghi che valore può avere quel paragrafo? E' esattamente il problema sollevato sopra: contributori volontari (ma non per questo meno obbligati ad agire con buon senso e con senso della correttezza) usano fonti in inglese non perché non esistono fonti ugualmente valide o autorevoli in italiano, ma solo perché credono che fonti in inglese siano più "fighe". Tutto qui. Oppure perché non hanno voglia di verificare fonti in italiano. La domanda quindi rimne da paarte mia: hanno senso voci o sezioni le cui fonti siano esclusivamente in una lingua non italiana se esiste vasta letteratura in italiano su quel medesimo argomento? Su questa domanda aspetto risposte che però mi pare non arrivino:-)--Paolobon140 (msg) 13:35, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
    ok, questo è un problema grave dei contributori che si riassume con tre parole: non sanno tradurre. Non sanno abbastanza l'inglese e/o come rendere in italiano e/o come funzionano il giornalismo e le fonti a livello internazionale, o vogliono usare fonti straniere per farsi fighi anche se non sanno usare. Contribuzione di qualità o meno, un problema molto più ampio e generico. È un problema che esula dalla possibilità o meno, per regola già scritta, di usare fonti esclusivamente in lingua straniera per fare una voce. Questo deve essere possibile, ad esempio nel caso di Kindaichi shōnen no jikenbo da me evidenziato sopra. Se avessimo una regola che vieta di avere fonti o bibliografia esclusivamente in giapponese, la Wikipedia in italiano sarebbe costretta ad avere molte voci su serie televisive trasmesse in Europa e molte meno su serie televisive trasmesse solo in Asia, e la Wikipedia giapponese farebbe il contrario: il che si chiama localismo --Lombres (msg) 13:51, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
    Mah, io credo che sarebbe doveroso per WP segnalare, nelle varie linee guida che vengono pubblicate a favore dei contributori, che sia preferibile usare fonti in lingua italiana laddove fonti esistano. In fondo sono pochi i temi trattabili da una enciclopedia su cui non esista letteratura in lingua italiana: forse i manga o qualche materia ultra-specialistica che, per qualche ignoto motivo, non travalichi i confini del luogo dove essa sia nata (e qui nasce un problema di localismo: un qualcosa che sia stato trattato solo ed esclusivamente -invento- in serbo-croato può definirsi universale e quindi enciclopedico sotto tutti gli aspetti?); qualche materia fortemente radicata in qualche zona del mondo; qualche materia che afferisca a usi e costumi di popolazioni lontane con cui la lingua italiana non ha mai avuto contatti, ma mi fermerei qui. Tutta la letteratura scientifica modernissima ha una qualche opera in lingua italiana, se non altro perché viene studiata nelle università. Non parliamo poi del passato, dove la lingua italiana è stata koinè per moltissimi argomenti diffondendo opere che sono facilmente reperibili su archive.org. Il suggerimento sarebbe anche un buon modo per i contributori più strutturati di approfondire la materia di cui scrivono in maniera più completa in modo ad restituire a WP voci decisamente più leggibili, più verificabili e quindi di maggiore qualità.--Paolobon140 (msg) 14:09, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
    sono pochi i temi trattabili da una enciclopedia su cui non esista letteratura in lingua italiana. Insomma, ci sono anche argomenti sicuramente enciclopedici perché "accademici" su cui le fonti sono solo in una lingua, o perché è lingua universale in quell'ambito (inglese in medicina e certi argomenti specifici di ingegneria) ed era quello di cui si lamentava la Crusca e che lamentano un po' tutta Europa: l'italiano scientifico, come il tedesco scientifico, rischia di scomparire; oppure perché si tratta di per sé di un argomento che riguarda un singolo paese straniero, e di conseguenza gli studiosi di tutto il mondo scrivono in quella lingua (su autori non notissimi della letteratura tedesca non troverai articoli in italiano). In entrambi i casi Wikipedia qui sarebbe molto utile per divulgare in italiano ciò che altrimenti rimane nei circoli accademici di chi conosce una lingua straniera, e persino per "salvare" l'italiano scientifico, che in fondo è stato creato proprio dalle opere divulgative dell'Illuminismo che si basavano sullo stesso principio, usavano fonti in latino per divulgare la scienza a chi il latino non lo sapeva. A tutto questo si aggiungono i manga, le serie tv coreane, i film indiani, tutte cose che hanno grande successo di pubblico nel loro paese ma spesso non ne escono, e se ci sono fonti in italiano sono siti di fan poco affidabili --Lombres (msg) 14:19, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
(F.C.) [@ Lombres] l'italiano scientifico, inteso come creazione di nuovi vocaboli scientifici "italiani" è scomparso per per la combinazione di due motivi: la lingua ormai usata per produrre testi scientifici, annunciare scoperte o semplicemente il sunto delle proprie ricerche è l'inglese, (non fosse altro per il fatto che l'inglese è divenuta incontestabilmente la lingua franca universale di tutta la comunità scientifica) a cui si assomma la constatazione che le nuove parole del linguaggio scientifico spesso ormai non sono più create partendo da lemmi presi dal vocabolario latino o greco, ma quasi sempre direttamente dall'inglese. Questa è una trasformazione irreversibile, che piaccia o non piacca.--Bramfab Discorriamo 15:12, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]

Che senso inserire una regola che dica che è "preferibile usare fonti in lingua italiana? A parte il localismo, a parte una regola che dica che sia preferibile è quasi inutile e crea solo dibattiti inutili, e tralasciando tutto quello che non ha proprio una fonte in italiano, che motivo c'è di preferire una fonte italiana per eventi che non sono accaduti in Italia o che comunque non hanno come origine della notizia una fonte italiana? --Emanuele676 (msg) 14:25, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]

Alla domanda secca "hanno senso voci o sezioni le cui fonti siano esclusivamente in una lingua non italiana se esiste vasta letteratura in italiano su quel medesimo argomento?" l'unica risposta conforme alle regole di Wikipedia è "certamente si": quello che dobbiamo guardare è se la voce presenta fonti attendibili, e nella valutazione dell'attendibilità la lingua in cui è scritta la fonte non rileva. Come ho già scritto, si può anche prevedere una regola secondo cui, in presenza sia di fonti in italiano che in altra lingua, si possa preferire quelle in italiano, purché però a parità di altre condizioni, prima tra tutte l'attendibilità (ma direi anche l'accessibilità per il wikipediano: se le fonti sono un testo universitario in italiano, reperibile solo nelle biblioteche delle facoltà, e un sito in inglese di pari attendibilità, accessibilie a chiunque abbia un collegamento a internet, è perfettamente lecito e pacifico che il wikipediano di turno usi il secondo invece del primo, e in ogni caso per la verificabilità della voce è indifferente usare il primo o il secondo). --Franz van Lanzee (msg) 17:04, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
Per dirla in breve: è "lapalissiano" che a parità di tutto una fonte in lingua italiana sia preferibile ad una in lingua straniera: si guadagna in verificabilità, dato che qui abbiamo lettori di lingua italiana. Purtroppo, ho sempre notato che in effetti non sono pochi i traduttori che dentro i tag ref si limitano a modificare solo i nomi dei template senza neanche guardare il link (e non parlo di campi specialistici, ma anche di voci su fatti di cronaca enciclopedici, dove in effetti di fonti in lingua generalmente ce ne sono in abbondanza). Ovviamente, sempre per citare il signor de La Palise, dove non c'è materiale adeguato, ci terremo le fonti in slovacco e bulgaro, amen... --151.53.205.168 (msg) 18:32, 2 gen 2019 (CET) (Retaggio non loggato)[rispondi]
ma magari avessimo più utenti che capiscono il bulgaro o lo slovacco e che possono completare le voci sui comuni bulgari e slovacchi! --Lombres (msg) 20:37, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]