Wikipedia:Bar/2021 11 24

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

24 novembre


La autorizzazioni ottenute per Wiki Loves Monuments sono farlocche?


Su Commons si sta discutendo una procedura di cancellazione per le foto di un monumento moderno che compare nelle liste di Wiki Loves Monuments da almeno quattro edizioni. Non c'è stato nessun intervento chiarificatore da utenti di Wikimedia Italia e responsabili del concorso, e a parte le risposte mie e di Alexmar, nessuno sembra volrsi spendere per difendere le immagini, per cui viene da chiedersi: le autorizzazioni che riceviamo ogni anno sono valide davvero o sono farlocche? Perché ogni anno ci sono problemi di questo genere, che minano la fiducia nel concorso da parte dei fotografi che vi partecipano.

Se le autorizzazioni hanno un valore legale, qualcuno può spiegare agli utenti internazionali di cosa si tratta una volta per tutte? Se invece sono farlocche o si fa chiarezza o da parte mia il 2021 sarà l'ultimo anno in cui avrò partecipato. --Sailko 10:05, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]

Ciao [@ Sailko], mi dispiace per quello che succede. Avevo già notato su Commons una discussione in merito tra un cancellatore e dei commonari italiani che spiegavano perché le foto WLM scattate in Italia erano valide. Credo che sarebbe utile una pagina scritta in inglese da parte di WMIT - per l'autorevolezza - che dia una risposta standard ai tanti admin e cancellatori di Commons e che si possa linkare di volta in volta.--Pątąfişiķ 10:56, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
Ciao a tutti. Credo che la cosa più funzionale per procedere sia commissionare il testo della risposta a Deborah De Angelis che è l'avvocato che ci segue per le autorizzazioni e che è il lead di Creative Commons Italia. La contatto nei prossimi giorni e non esitate già a menzionare che stiamo procedendo in questo modo. iopensa (msg) 15:54, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Sailko], mi prendo quota parte della colpa di non essere intervenuto, ma questo mese sono stato abbastanza incasinato. In più, onestamente, non saprei davvero cosa dire di diverso dalle centinaia di altre volte in cui abbiamo provato a far capire a quelle teste dure che le nostre foto sono a posto. Sono tanto stanco quanto te di questa palude vietnamita di procedure di cancellazione fatte alla carlona, ma credo che - a questo punto - bisognerà andare a emendare commons:COM:FOP Italy, inserendo a chiarissime lettere che le autorizzazioni di WLM sono a sé stanti. --Sannita (WMIT) (msg) 16:40, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
Beh sì, qualcosa si deve fare. Per favore datene conto nella procedura di cancellazione. Grazie --Sailko 16:43, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
Grazie, per ora a proceduto Ruthven. Sarebbe bene predisporre un parere legale articolato per questo tipo di casi, che si ripresentano ogni anno. --Sailko 16:46, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
[@ Sailko, Ruthven] i diritti d'autore relativi alle opere commissionate appartengono al committente (salvo patto contrario); e se il committente è una pubblica amministrazione italiana, i diritti di utilizzazione economica durano 20 anni. Tuttavia, nel caso della Forma squadrata con taglio di Henry Moore e collocata nella rotatoria di Prato, l'opera non è stata commissionata, ma semplicemente acquistata in una galleria d'arte da due imprenditori-collezionisti e regalata alla città di Prato; anche il museo di Philadelfia voleva acquistare tale opera, a conferma che non era "su commissione" (vedi: qui). --Holapaco77 (msg) 16:04, 25 nov 2021 (CET)[rispondi]
Comunque son questioni tra Prato e la fondazione Moore, casomai, a noi non deve interessare. --Sailko 16:07, 25 nov 2021 (CET)[rispondi]
Il problema qui è che l'opera non è stata commissionata dal Comune: era parte di una mostra e poi la scultura è stata acquistata dal Comune di Prato. Sono stati comprati anche i diritti di riproduzione? Forse si, ma la cosa andrebbe verificata. Sarebbe dovuta essere verificata a monte (chi rilascia l'autorizzazione è legalmente autorizzato a farlo?), ma non siamo alla prima "sbavatura" di questo genere... --Ruthven (msg) 20:26, 27 nov 2021 (CET)[rispondi]

Aiuto: pagina prova e pubblicazione,


Buongiorno, vorrei chiedere un parere sulla mia utenza.

Mi sono iscritto qui su Wikipedia per pubblicare una Voce riguardante un famoso designer giapponese di mia conoscenza. Ho dichiarato il mio conflitto di interessi seguendo le linee guida Wikipedia:Conflitto di interessi per poi creare una bozza della voce nella mia Sandbox Utente:Luca Catrame/Sandbox. Ho terminato la bozza e vorrei pubblicare ufficialmente la voce su Wikipedia, come faccio a pubblicarla? Prima, però, mi piacerebbe avere un aiuto da qualcuno di più esperto per verificare che non ci siano problemi (immagini non pubblicabili per qualche ragione, testi non idonei, o problemi di altra natura).

Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e per la gentilezza.

--Luca Catrame (msg) 10:35, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]

Ho dato una wikificata. Per il contenuto non mi esprimo. --Mister Shadow (✉) 12:00, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
Grazie mille @Mr-Shadow, ho visto alcune tue modifiche. Se non ci sono grossi errori, come faccio a pubblicare la mia bozza di Voce?
Grazie ancora per la disponibilità. --Luca Catrame (msg) 15:19, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
  • [@ Luca Catrame] ti segnalo un paio di "problemi" della voce:
  1. lo stile enfatico, abbastanza apologetico con cui è scritta, tra cui molti commenti che forse ti sembrano ovvi, ma non essendo supportati da fonti indicate, risultano essere l'opinione di chi scrive, e questo non è accettabile. Per esempio: Rispetto alla frenesia giapponese, qui scopre subito una dimensione più equilibrata del lavoro, meno competitiva, una sorta di rallentamento salutare dell’esistenza ... Le basi di un tale sodalizio devono per forza essere molto solide, ma anche abbastanza elastiche per assecondare cambiamenti e trasformazioni. In cucina, il benessere diventa abbondanza, trasformando il frigorifero in una generosa dispensa che il congelatore, nuovo entrato nella scena, pare poter rendere eterna., ecc., ecc. Una voce di questa enciclopedia non è scrivibile con toni decisamente elogiativi ed asserzioni non fontate come se fosse un articolo di Domus o simile.
  2. problemi di diritto d'autore di immagini inserite. Per esempio questa non l'hai scattata tu, per cui devi dimostrare di avere il permesso di caricarla e dichiararla CC by SA 4.0. Segui le istruzioni indicate a partire da questo punto del percorso guidato e se necessario ripercorrilo a ritroso.--Bramfab (msg) 17:05, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]
    Ciao @Bramfab, grazie per il tuo supporto! Per quanto riguarda lo stile enfatico eliminerò sicuramente quelle parti enfatizzanti il personaggio. Tutti i testi presenti nella bozza di Voce provengono dalle fonti che ho inserito nelle note e che sono indicate con il numerino ad ogni paragrafo, come mai mi dici che non sono supportate da fonti? Troverò il modo giusto di caricare le immagine. Grazie ancora per il tuo tempo! --Luca Catrame (msg) 17:16, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]