Wakefield
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Inghilterra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Wakefield | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() ![]() | |
Regione | Yorkshire e Humber | |
Contea | ![]() | |
Distretto | Città di Wakefield | |
Territorio | ||
Coordinate | 53°40′48.36″N 1°29′31.2″W / 53.6801°N 1.492°W | |
Abitanti | 99 251 (2011) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | WF1-4 | |
Prefisso | 01924 | |
Fuso orario | UTC+0 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Wakefield è il centro storico, con 79.885 residenti, dell'omonima città del West Yorkshire in Inghilterra.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La prima menzione di Wakefield risale al 1086, nel Domesdale Book, con il nome di "Wachefeld". Nel 1460, durante la guerra delle due rose, il Duca di York venne qui sconfitto, nell'omonima battaglia. Nel 1848 venne incorporata come "distretto municipale" (municipal borough), nell'ambito del "Municipal Corporations Act" (1835).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
L'area metropolitana, sita a sud della grande conurbazione di Leeds (e Bradford), conta circa 320.000 abitanti. La città è sita a sud-ovest della sua contea, grossomodo a metà strada fra le città di Manchester ed Kingston upon Hull.
Trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Sul territorio cittadino sono insite la Stazione di Wakefield Westgate e quella di Kirkgate.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wakefield
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su wakefield.gov.uk.
- (EN) Wakefield, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158322077 · LCCN (EN) n84028306 · GND (DE) 4225093-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84028306 |
---|