Konin
Jump to navigation
Jump to search
Konin distretto | |||
---|---|---|---|
| |||
Piazza della libertà | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Voivodato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Starosta | Piotr Korytkowski (Platforma obywatelska) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 52°13′39″N 18°15′41″E / 52.2275°N 18.261389°E | ||
Altitudine | 88 m s.l.m. | ||
Superficie | 82 km² | ||
Abitanti | 72 539 (31.12.2020) | ||
Densità | 884,62 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 62-500 a 62-510 | ||
Prefisso | (+48) 63 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Targa | PN | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Konin (ˈkɔnin) è una città polacca, nel voivodato della Grande Polonia.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Lo Stadion im. Złotej Jedenastki Kazimierza Górskiego è sede delle partite del Medyk Konin.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Città gemellate con Ungheni, su ungheni.md. URL consultato il 21 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (PL) Informazioni, su ekonin.net. URL consultato il 21 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2008).
Controllo di autorità | GND (DE) 4125555-0 |
---|