Vallejo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vallejo (disambigua).
Vallejo
city
Vallejo – Veduta
Vallejo – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato California
ConteaSolano
Amministrazione
SindacoOsby Davis
Territorio
Coordinate38°06′14.72″N 122°15′23.9″W / 38.104088°N 122.256638°W38.104088; -122.256638 (Vallejo)
Altitudine21[1] m s.l.m.
Superficie128,31[2] km²
Acque interne48,87 km² (38,09%)
Abitanti115 942[3] (2010)
Densità903,61 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale94589–94592, 94589 e 94591
Prefisso707
Fuso orarioUTC-8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Vallejo
Vallejo
Vallejo – Mappa
Vallejo – Mappa
Sito istituzionale

Vallejo è una città statunitense nella contea di Solano in California che si trova nella Bay Area, all'estremità nord della San Pablo Bay.

I primi europei ad arrivare in questo luogo erano attratti dalle sorgenti di acque sulfuree: infatti il suo primo nome fu Blue Rock Springs. In due occasioni Vallejo, per un breve periodo, è stata capitale della California: la prima volta nel 1852, la seconda nel 1853. La città è sede di un famoso parco divertimenti e di alcuni musei.

Geografia e ambiente[modifica | modifica wikitesto]

La città ha un'area totale di 126,3 km² (48,76 mi²).[2] Il fiume Napa scorre attraverso la città lungo il suo percorso che termina nella San Pablo Bay. Vallejo è vicina a varie faglie: la faglia di Sant'Andrea e quella di Hayward sono le più attive, anche se quella di San Andreas è la più distante. Altre faglie sono la Concord (considerata attiva), la Sulphur Mountain e la Green Valley. Il territorio di Vallejo è ricco di flora, fauna e di miniere di carbone.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2000 la sua popolazione era di 125 900 abitanti,[4] passati a 115 942 nel 2010.[3] Vallejo è la terza città americana per numero di residenti filippini dopo Hercules e Daly City.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Vallejo era territorio delle prime tribù indiane Patwin e Miwok.

Nel 1844 l'odierna Vallejo era parte di un possedimento messicano, di Mariano Guadalupe Vallejo. La città deriva il suo nome da questo generale messicano, che aiutò nello sviluppo questa parte di regione. Il Generale avrebbe voluto chiamare la città Eureka, ma gli altri cittadini volevano che avesse il suo nome. La cittadina di Benicia, vicino Vallejo, è stata chiamata così in onore della moglie del Generale.

Il Generale Vallejo fu responsabile della pace che regnò fino al 1846, prima sotto gli Spagnoli e poi sotto i Messicani, quando i Californiani animati da sentimenti indipendentistici si ribellarono al governatorato messicano e ci fu la conseguente annessione della California agli Stati Uniti. Il Generale acconsentì all'annessione della California, riconoscendo le grandi capacità degli Stati Uniti e i benefici che ciò avrebbe portato alla sua amata California.

Nel 1850, Vallejo propose un piano urbanistico per creare delle nuove città, tra cui Eureka, con un Campidoglio, un'Università, un giardino botanico e altre caratteristiche. Dopo un ampio referendum di Stato, la sua proposta fu accettata, pur non accettando il nome proposto, ma cambiato in Vallejo. Nel 1851 una commissione incaricata dal Senato americano individuò un sito idoneo su una collina che dominava la baia e da dove si poteva scorgere San Francisco durante un giorno senza umidità. La proposta fu approvata e nel 1851 a Vallejo fu costruito il Campidoglio di Stato, pronto a entrare in funzione l'anno dopo. Nel 1852 ci fu la prima riunione. Sfortunatamente, Vallejo non costruì altri edifici oltre al Campidoglio per altre riunioni. I parlamentari erano costretti a trovarsi in edifici accidentati e a sedere su delle botti: si decise così di tornare a Sacramento dopo solo 11 giorni. Nel 1853 ci fu un'ultima seduta a Vallejo per poi trasferire la capitale a Benicia, nel febbraio 1853.

Un'altra personalità chiave nello sviluppo di Vallejo fu John B. Frisbie, genero del Generale Vallejo. Frisbie fu responsabile della vera fondazione della città e della sua unità, oltre che dell'organizzazione di un governo cittadino.

Alla città è anche tristemente legato il famigerato Zodiac.

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]

Vallejo è gemellata con sei città:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Vallejo, CA, USA, su latlong.net. URL consultato il 16 aprile 2016.
  2. ^ a b (EN) Vallejo, CA, su usa.com. URL consultato il 16 aprile 2016.
  3. ^ a b (EN) US Census Bureau, 2010 Census Interactive Population Search [collegamento interrotto], su census.gov. URL consultato il 16 aprile 2016.
  4. ^ (EN) Census 2010 and 2000 Interactive Map, Demographics, Statistics, Quick Facts, su censusviewer.com. URL consultato il 16 aprile 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN130176890 · LCCN (ENn79125898 · BNF (FRcb14022432b (data) · J9U (ENHE987007554796105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79125898
  Portale California: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della California