Coordinate: 45°53′59.64″N 9°02′43.8″E

Valle di Muggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 27 dic 2013 alle 02:23 di AlessioBot (discussione | contributi) (WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valle di Muggio
L'alta Valle di Muggio con Roncapiano a sinistra e Scudellate sullo sfondo.
StatiBandiera della Svizzera Svizzera
RegioniCanton Ticino
Località principaliBreggia, Castel San Pietro
Sito web

La Valle di Muggio è situata nel Canton Ticino nella Svizzera italiana ed è tra le vallate quella situata più a sud dell'intera Confederazione Elvetica.

Essa prende il nome da Muggio, che è il centro più importante. Roncapiano è invece il villaggio più elevato della valle dove termina la strada carrozzabile.

È percorsa interamente dal fiume Breggia, anche se questo nasce in territorio italiano e vi ritorna, sfociando nel Lago di Como; questo dà alla valle la peculiarità di essere la sola in Svizzera ad essere compresa nel bacino idrografico del Lario e del fiume Adda. La valle comprende i comuni di Breggia e Castel San Pietro.

Si può considerarne facente parte dal punto di vista geografico ed idrologico la località italiana di Erbonne nel comune di San Fedele Intelvi; gli abitanti di questo piccolissimo centro sono quasi tutti di cittadinanza svizzera. Erbonne è collegato col resto della valle da un ponte in legno pedonale e ciclabile, inaugurato il 29 maggio 2005.

Nel paese di Cabbio è allestito il Museo etnografico della Valle di Muggio descrittivo della realtà valligiana.

Curiosità

La Valle di Muggio è formata dal torrente Breggia che l'attraversa nel suo tratto intermedio che è quello svizzero, a monte e a valle in territorio italiano lo stesso corso d'acqua forma la Val Breggia. Questa ha lo stesso nome in due tratti diversi e separati. La Val Breggia diventa Valle di Muggio che a sua volta ritorna Val Breggia. "De facto" due nomi per la stessa vallata.

Galleria Fotografica

Collegamenti esterni