Un americano a Parigi
Un Americano a Parigi | |
---|---|
Compositore | George Gershwin |
Tipo di composizione | poema sinfonico |
Epoca di composizione | 1928 |
Prima esecuzione | Carnegie Hall (New York) 13 dicembre 1928 |
Durata media | 19 minuti |
Organico | orchestra sinfonica comprese celesta, sassofoni e clacson (vedi sotto) |
Un americano a Parigi (An American in Paris) è un poema sinfonico del compositore statunitense George Gershwin. È stato eseguito per la prima volta il 13 dicembre 1928 alla Carnegie Hall dalla New York Symphony Orchestra diretta da Walter Damrosch. È una delle più famose composizioni di Gershwin. Fu scritta in seguito al viaggio intrapreso in Europa per venire a conoscere compositori che ammirava e con cui voleva studiare, primo su tutti Maurice Ravel. La Metro-Goldwyn-Mayer, ispirandosi a questo lavoro, realizzò l'omonimo film musical, diretto da Vincente Minnelli, con Gene Kelly e Leslie Caron; il film, uscito nel 1951, fu insignito di molti premi Oscar. L'opera ha ispirato anche il film pornografico del 1974 Adam & Yves.
Organico[modifica | modifica wikitesto]
La musica è stata scritta per una grande orchestra sinfonica che si articola in:
|
Un arrangiamento per pianoforte fu eseguito da William Daly e pubblicato nel 1929.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Un americano a Parigi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Spartiti o libretti di Un americano a Parigi, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Un americano a Parigi / Un americano a Parigi (altra versione), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 176398837 · LCCN (EN) no92006894 · GND (DE) 300057830 |
---|