Ultime della notte (film)
Ultime della notte | |
---|---|
Titolo originale | Scandal Sheet |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1952 |
Durata | 82 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | poliziesco, drammatico, noir, sentimentale |
Regia | Phil Karlson |
Soggetto | Samuel Fuller |
Sceneggiatura | Ted Sherdeman, Eugene Ling, James Poe |
Produttore | Edward Small |
Casa di produzione | Motion Picture Investors, Columbia Pictures Samuel Fuller (based upon the novel "The Dark Page" by) |
Distribuzione (Italia) | CEIAD |
Fotografia | Burnett Guffey |
Montaggio | Jerome Thoms |
Musiche | George Duning |
Scenografia | Robert Peterson |
Costumi | Jean Louis |
Trucco | Clay Campbell, Helen Hunt |
Interpreti e personaggi | |
|
Ultime della notte (Scandal Sheet) è un film statunitense del 1952 diretto da Phil Karlson.
È un film poliziesco a sfondo drammatico e noir basato sul romanzo The Dark Page di Samuel Fuller con protagonisti John Derek, Donna Reed e Broderick Crawford.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film, diretto da Phil Karlson su una sceneggiatura di Ted Sherdeman, Eugene Ling e James Poe con il soggetto di Samuel Fuller (autore del racconto),[1] fu prodotto da Edward Small per la Motion Picture Investors e la Columbia Pictures.[2]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film fu distribuito dal 16 gennaio 1952 al cinema dalla Columbia Pictures. È stato poi pubblicato in DVD negli Stati Uniti dalla Sony Pictures Home Entertainment nel 2009 come parte della Sam Fuller Collection.[2]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]
- in Svezia il 18 febbraio 1952 (Brott i blixtljus)
- in Finlandia il 6 giugno 1952 (Rikosketju)
- in Germania Ovest il 10 ottobre 1952 (Skandalblatt)
- in Francia il 1953 (L'inexorable enquête)
- in Danimarca il 13 aprile 1953 (Med ryggen mod muren)
- in Austria nel novembre 1953 (Skandalblatt)
- in Portogallo il 24 giugno 1955 (Reportagem de Escândalo)
- in Grecia il 27 ottobre 2010 al Panorama of European Cinema (Dolofonos i detective?)
- in Spagna (Trágica información)ime della notte)
Remake[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1985 è stato prodotto un remake, Scandal Sheet.[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ultime della notte - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.it. URL consultato il 25 agosto 2012.
- ^ a b Ultime della notte - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.it. URL consultato il 25 agosto 2012.
- ^ Ultime della notte - IMDb - Date di uscita, su imdb.it. URL consultato il 25 agosto 2012.
- ^ (EN) Ultime della notte - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato il 25 agosto 2012.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ultime della notte, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Ultime della notte, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Ultime della notte, in CineDataBase, Rivista del cinematografo.