Tre giorni d'anarchia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 6 feb 2022 alle 18:11 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tre giorni d'anarchia
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2004
Durata96 min
Rapporto2,35 : 1
Generedrammatico, storico
RegiaVito Zagarrio
SoggettoVito Zagarrio
SceneggiaturaVito Zagarrio
ProduttoreSilvana Leonardi, Silvia Geminiani, Vincenzo Di Marino
Produttore esecutivoSilvana Leonardi
Casa di produzioneArtimagiche & Cavaladiga
Distribuzione in italianoThule Film
FotografiaPasquale Mari
MontaggioRoberto Missiroli
Effetti specialiGuido Pappadà
MusichePivio e Aldo De Scalzi
ScenografiaAdolfo Recchia
CostumiElena Del Guerra
Interpreti e personaggi

Tre giorni d'anarchia è un film italiano del 2004 diretto da Vito Zagarrio.

Il film, ispirato all'esperienza giovanile del padre del regista, racconta il breve ma intenso periodo trascorso tra la caduta del regime fascista e l'arrivo degli americani in un paese della Sicilia. Il film vuole essere a metà tra il romanzo storico e un racconto più personale e intimo, ispirato dai racconti del padre di Zagarrio e una velata metafora al conflitto in Medioriente

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema