Succo d'arancia
Il succo d'arancia, conosciuto anche come "spremuta", è un succo di frutta che si ottiene dalla spremitura della polpa di arancia. È una bevanda in uso in tutto il mondo e in alcuni paesi viene spesso usata per la colazione.
Proprietà organolettiche[modifica | modifica wikitesto]
Da un'arancia si ottengono in media 90 grammi di succo e quando viene spremuta fresca, il succo presenta un sapore pizzicante e, secondo alcuni, acidulo. Leggermente acido, misto ad acqua e zucchero è un'importante fonte di vitamina B, C, zinco, potassio e calcio, un'aggiunta raccomandata per le donne in gravidanza o in procinto di esserlo.[1]
Il succo di arancia contiene flavonoidi, ritenuti benefici per la salute. Siccome i flavonoidi sono contenuti nella polpa,[2] il succo che contiene la polpa è generalmente più nutrizionale di quello che non la contiene.
A causa dell'acido citrico in esso contenuto il succo d'arancia ha un pH di 3.5,[3] se viene bevuto a stomaco vuoto può aggravare problemi gastro-intestinali pregressi. Bere succo d'arancia per un prolungato periodo di tempo può potenzialmente erodere lo smalto dei denti e provocare danno esofageo (come l'assunzione di integratori di acido ascorbico).
Produzione e consumo[modifica | modifica wikitesto]
Il più grande esportatore di succo d'arancia è il Brasile, seguito dagli Stati Uniti d'America.[4][5] Solitamente il succo da esportare viene prima concentrato, poi congelato o liofilizzato, ed infine ricostituito con acqua nel luogo di destinazione.[6] Quando al succo d'arancia concentrato viene ripristinata l'acqua, si dice che viene "ricostituito"; la maggior parte del succo d'arancia commercializzato e consumato nel mondo è succo ricostituito.[7] Il succo grezzo non concentrato, trasportato in forma liquida, viene denominato e commercializzato dai vari produttori come "succo diretto"[8]; ai consumatori di Stati Uniti, Canada e Regno Unito viene denominato e venduto come "non dal concentrato" (not from concentrate, NFC). C'è una grande differenza tra il volume del succo concentrato o grezzo, e questo causa una rilevante differenza in termini di prezzo di acquisto.[6]
Alcuni produttori aggiungono acido citrico e ascorbico, anche se già contenuti naturalmente nel succo d'arancia, mentre altri includono elementi come il calcio e la vitamina D, non presente in natura nelle arance. Vengono anche commercializzati succhi d'arancia con un ridotto livello di acidità.
Il succo d'arancia è uno dei beni (commodity) trattati alla borsa merci.[9]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Folate (folic acid), Mayo Clinic. URL consultato il 16 gennaio 2007.
- ^ (EN) Is fruit juice as good as whole fruit, World's Healthiest Foods. URL consultato il 13 aprile 2007.
- ^ (EN) Acids, British Soft Drinks Association. URL consultato il 12 settembre 2006.
- ^ Succo d’arancia dal sud Italia? In Europa l’80% proviene da Usa e Brasile, greenreport.it, 5 marzo 2014. URL consultato il 1º marzo 2016.
- ^ Succo concentrato di arancia, Quotidiano Sostenibile. URL consultato il 1º marzo 2016.
- ^ a b Succhi bevibili - Produzione succhi, Contento Trade. URL consultato il 15 febbraio 2016.
- ^ Ok, il succo è giusto, Coltura & Cultura. URL consultato il 1º marzo 2016.
- ^ Il mercato dei succhi, Beverfood.com. URL consultato il 15 febbraio 2016.
- ^ (EN) Frozen Concentrated Orange Juice (PDF), ICE Futures U.S. URL consultato il 2 marzo 2016.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su succo d'arancia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su succo d'arancia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Come il succo d'arancia è fatto e i vari tipi, su ultimatecitrus.com.
- Bottled Sunshine. Breve filmato del processo di produzione del succo d'arancia dal 1968. Dalla biblioteca nazionale della Florida.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85095271 · GND (DE) 4172699-6 |
---|