Cementite: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 3: Riga 3:
[[File:Kristallstruktur Zementit.png|thumb|Struttura ortorombica della cementite. Si notino i quattro atomi di C circondati dai 12 di Fe.]]
[[File:Kristallstruktur Zementit.png|thumb|Struttura ortorombica della cementite. Si notino i quattro atomi di C circondati dai 12 di Fe.]]


La '''cementite''' è una [[Fase (chimica)|fase]] dell'acciaio costituita da [[carburo di ferro]] nella particolare microstruttura di placchette depositate a [[Bordo di grano|bordo grano]]. Dal punto di vista [[chimica|chimico]] si tratta di una [[composto intermetallico]] duro e fragile, costituito da [[ferro]] (93,3% in peso) e [[carbonio]] (6,67% in peso) indicato con il simbolo Fe<sub>3</sub>C.<ref>{{Cita|Smith|p. 278}}</ref>
La '''cementite''' è una [[Fase (chimica)|fase]] dell'acciaio costituita da [[carburo di ferro]] nella particolare microstruttura di placchette depositate a [[Bordo di grano|bordo grano]]. Dal punto di vista [[chimica|chimico]] si tratta di una [[composto intermetallico]] duro e fragile, costituito da [[ferro]] (93,3% in peso) e [[carbonio]] (6,67% in peso) indicato con il simbolo Fe<sub>3</sub>C.<ref>{{Cita|Smith|p. 278}}.</ref>


È importante sottolineare il fatto che solo il carburo di ferro in questa particolare modalità di aggregazione viene denominato cementite. Quando esso si trova in cristalli lamellari alternati di [[Ferrite (siderurgia)|fase α]] e Fe<sub>3</sub>C esso prende il nome di [[Perlite (metallurgia)|perlite]], mentre quando si trova in cristalli misti [[austenite]] e Fe<sub>3</sub>C, prende il nome di [[ledeburite]].
È importante sottolineare il fatto che solo il carburo di ferro in questa particolare modalità di aggregazione viene denominato cementite. Quando esso si trova in cristalli lamellari alternati di [[Ferrite (siderurgia)|fase α]] e Fe<sub>3</sub>C esso prende il nome di [[Perlite (metallurgia)|perlite]], mentre quando si trova in cristalli misti [[austenite]] e Fe<sub>3</sub>C, prende il nome di [[ledeburite]].

Versione delle 20:43, 29 giu 2019

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cementite (disambigua).
Struttura ortorombica della cementite. Si notino i quattro atomi di C circondati dai 12 di Fe.

La cementite è una fase dell'acciaio costituita da carburo di ferro nella particolare microstruttura di placchette depositate a bordo grano. Dal punto di vista chimico si tratta di una composto intermetallico duro e fragile, costituito da ferro (93,3% in peso) e carbonio (6,67% in peso) indicato con il simbolo Fe3C.[1]

È importante sottolineare il fatto che solo il carburo di ferro in questa particolare modalità di aggregazione viene denominato cementite. Quando esso si trova in cristalli lamellari alternati di fase α e Fe3C esso prende il nome di perlite, mentre quando si trova in cristalli misti austenite e Fe3C, prende il nome di ledeburite.

La presenza negli acciai di cementite promuove un aumento delle proprietà meccaniche di durezza e resistenza, ma di contro favorisce un comportamento fragile della lega.

Cementite primaria, secondaria e terziaria

Diagramma ferro-carbonio. Sono indicati i campi di esistenza della cementite primaria (cmI), secondaria (cmII) e terziaria (cmIII).

A seconda della percentuale di carbonio presente nella lega si formano tre tipi diversi di cementite, uguali dal punto di vista chimico-fisico, ma differenti per origine:[2]

  • Cementite primaria: cementite formatasi in una ghisa ipereutettica (C > 4,3%) durante la trasformazione eutettica:

  • Cementite secondaria: cementite formatasi negli acciai ipereutettoidici e nelle ghise ipoeutettiche dallo smiscelamento del carbonio dai cristalli di austenite. Come è facilmente visibile dal grafico Fe-C, riducendo la temperatura del composto, la solubilità del carbonio nel ferro γ tende a diminuire. Non trovando più spazio nel reticolo cristallino, gli atomi di carbonio interstiziali migreranno a bordo grano dove, incontrando atomi liberi di ferro, creeranno il carburo di ferro e si disporranno in placchette tipiche della cementite.
  • cementite terziaria: cementite formatasi in tutti i tipi di acciai e ghise a causa alla diminuzione di solubilità del carbonio nel ferro alfa. A 727 °C la solubilità del carbonio nel ferro alfa in una lega binaria è molto bassa, pari allo 0.02%. A temperatura ambiente la solubilità diventa pressoché nulla, per cui, in una situazione analoga a quella della cementite II, avviene lo smiscelamento del carbonio in eccesso. Sebbene, come detto prima, si possa osservare questo tipo di cementite indipendentemente dalla % di carbonio presente nella lega, essa è anche quella presente in minor concentrazione.

Note

  1. ^ Smith, p. 278.
  2. ^ http://www.itisferentino.it/updown/vallecorsa/tec_5B/dia_fe_car.ppt[collegamento interrotto]

Bibliografia

  • William F. Smith, Scienza e tecnologia dei materiali, 2ª ed., McGraw-Hill, 1995, ISBN 88-386-0709-5.
  • Gilberto Rinaldi, "Materiali per l'ingegneria - Ingegneria Aerospaziale", Ed. Scient. Siderea, Roma, 2006.
  • Marco Boniardi e Andrea Casaroli, Metallurgia degli Acciai, Parte Prima (PDF), Gruppo Lucefin e Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, 2017. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2017).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 31464 · LCCN (ENsh85021753 · GND (DE4151509-2 · J9U (ENHE987007284977805171