Stefano Bersola: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Biografia: Ultra Light non è uno pseudonimo, ma un gruppo, visto che comprende anche altri artisti. Vedi Discogs.
m →‎Biografia: errori modificati
Riga 24: Riga 24:
Nel 2014 [[Yamato Video]] pubblica l'album ''Anime Songs'' che include tutte le sigle TV realizzate da Bersola nel 1998 insieme alle versioni estese e alle versioni Karaoke. Nel 2016 registra la sigla di "[[Super Wings]]", incisa in collaborazione con i [[Raggi Fotonici]]. Lo stesso anno viene pubblicato da Yamato Video ''City Hunter The Remixes'', album monografico dedicato alla serie animata contenente 8 remix della sigla italiana dell'omonima serie TV e un cameo della doppiatrice [[Jasmine Laurenti]], voce originale del personaggio di [[Kaori Makimura|Kaori]] nella serie d'animazione. 
Nel 2014 [[Yamato Video]] pubblica l'album ''Anime Songs'' che include tutte le sigle TV realizzate da Bersola nel 1998 insieme alle versioni estese e alle versioni Karaoke. Nel 2016 registra la sigla di "[[Super Wings]]", incisa in collaborazione con i [[Raggi Fotonici]]. Lo stesso anno viene pubblicato da Yamato Video ''City Hunter The Remixes'', album monografico dedicato alla serie animata contenente 8 remix della sigla italiana dell'omonima serie TV e un cameo della doppiatrice [[Jasmine Laurenti]], voce originale del personaggio di [[Kaori Makimura|Kaori]] nella serie d'animazione. 


Il 10 marzo 2017 [[Yamato Video]] presenta al pubblico il secondo album di Bersola dal titolo ''Anime Duet'', con la direzione artistica di [[Luigi Lopez]], reinterpretate in duetto insieme allo stesso Lopez. La nuova rivisitazione di ''[[Pinocchio perché no?/La canzone di Paul|Pinocchio, perché no]]'', insieme all'autore e interprete originale, {{cn|raggiunge più di 2.000.000 di visualizzazioni su [[YouTube]]}}.
Il 10 marzo 2017 [[Yamato Video]] presenta al pubblico il secondo album di Bersola dal titolo ''Anime Duet'', con la direzione artistica di [[Luigi Lopez]], reinterpretate in duetto insieme allo stesso Lopez. La nuova rivisitazione di ''[[Pinocchio perché no?/La canzone di Paul|Pinocchio, perché no]]'', insieme all'autore e interprete originale, ha raggiunto nello stesso anno più di 2.500.000 di views su Youtube.


Stefano Bersola è {{Chiarire|attualmente|Quando?}} in concerto in tutta Italia con lo spettacolo ''Un viaggio d'anime'' prodotto da [[Lucca Comics & Games]] e presentato in anteprima il 2 Novembre 2017.
Nel 2018 Stefano Bersola è in concerto in tutta Italia con lo spettacolo ''Un viaggio d'anime'' prodotto da [[Lucca Comics & Games]] e presentato in anteprima il 2 Novembre 2017.


== Discografia parziale ==
== Discografia parziale ==

Versione delle 02:04, 8 gen 2018

Stefano Bersola

Stefano Bersola, noto anche con lo pseudonimo di Steph B. (Milano, 10 dicembre 1976), è un cantante italiano, interprete di sigle di cartoni animati.

Biografia

Figlio di un'indossatrice (Katty) e di un attore di fotoromanzi (Giorgio). Fratello di Giovanna Bersola, esordisce nel 1998 cantando la sigla dell'anime "City Hunter" per Yamato Video, (arrangiata da Alberto Radius), in onda su Italia 7 Gold. Nello stesso anno incide Mi hai rapito il cuore (arrangiata da Nicolò Fragile) sigla della serie d'animazione Lamù la ragazza dello spazio a cui seguono le sigle di PatlaborSun College e Credi sempre in te, per la serie direct-to-video "Magic Knight Rayearth".

Il singolo Out of my life, pubblicato con lo pseudonimo di Steph B., viene distribuito nel 2003 per l'etichetta New Music International. In seguito viene pubblicato un album per Vale Music contenente la versione spagnola.

Nel 2005 per Sony Music Entertainment France, pubblica il singolo 18 Mne Uzhe, come Ultra Lights feat. Steph B. soprannominato da Sébastien Cauet Le Truc Russe. Nello stesso anno il brano viene pubblicato dalla Warner Music Sweden e da Vale Music.

Nel 2014 Yamato Video pubblica l'album Anime Songs che include tutte le sigle TV realizzate da Bersola nel 1998 insieme alle versioni estese e alle versioni Karaoke. Nel 2016 registra la sigla di "Super Wings", incisa in collaborazione con i Raggi Fotonici. Lo stesso anno viene pubblicato da Yamato Video City Hunter The Remixes, album monografico dedicato alla serie animata contenente 8 remix della sigla italiana dell'omonima serie TV e un cameo della doppiatrice Jasmine Laurenti, voce originale del personaggio di Kaori nella serie d'animazione. 

Il 10 marzo 2017 Yamato Video presenta al pubblico il secondo album di Bersola dal titolo Anime Duet, con la direzione artistica di Luigi Lopez, reinterpretate in duetto insieme allo stesso Lopez. La nuova rivisitazione di Pinocchio, perché no, insieme all'autore e interprete originale, ha raggiunto nello stesso anno più di 2.500.000 di views su Youtube.

Nel 2018 Stefano Bersola è in concerto in tutta Italia con lo spettacolo Un viaggio d'anime prodotto da Lucca Comics & Games e presentato in anteprima il 2 Novembre 2017.

Discografia parziale

Discografia come Stefano Bersola

Album

  • 2014 - Anime Songs
  • 2017 - Anime Duet

Singoli

  • 2016 - City Hunter
  • 2016 - City Hunter (The Remixes)

Discografia come Steph B.

Album

  • 2014 - Burning Sand (con John Gucci)

Singoli

  • 2000 - Magic For Me
  • 2003 - Out of my life
  • 2005 - 18 Mne Uzhe (con Ultra Lights)

Collegamenti esterni