NWA World Tag Team Championship (Mid-America version): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
m ortografia
Riga 75: Riga 75:
|{{sort|Fabulous Fargos|The Fabulous Fargos}}<br>([[Jackie Fargo]] e [[Don Fargo]])
|{{sort|Fabulous Fargos|The Fabulous Fargos}}<br>([[Jackie Fargo]] e [[Don Fargo]])
|2
|2
|Giungo 1957
|Giugno 1957
|
|
|
|

Versione delle 15:04, 17 lug 2017

Template:Infobox wrestler L'NWA World Tag Team Championship (Mid-America version) è stato un titolo della divisione tag team della federazione NWA Mid-America associata alla National Wrestling Alliance (NWA) e fu principalmente difeso nei territori conteneti gli stati del Tennessee, Kentucky e Alabama[1].

Come membri della NWA le federazioni avevano il diritto di promuovere la propria versione del titolo ed erano autorizzate a creare la propria versione della cintura.

Storia

Tracce di questo titolo risalgono al 1944[1].
Questo è uno dei titoli più longevi ed è stato disputato per più di centocinquanta match in venti anni di utilizzo presso l'affiliata NWA Mid-America[1].
Nel 1972 NWA Mid-America fece debuttare un nuovo titolo il quale prese via via più importanza di questo che, abbandonato nel 1977, fu sostituito con l'NWA Mid-America Tag Team Championship[2].

Albo d'oro

Le righe verdi indicano che non è nota la storia del titolo in quel periodo.

# Lottatori Regni Data Giorni Luogo Note[1]
Herb Welch e Roy Welch 1 16 aprile 1944 Birmingham, Alabama Sconfissero The Bat e Sailor Watkins per vincere il titolo locale e reclamarono il titolo mondiale a Nashville in Tennessee il 3 ottobre 1944 rivendicando più di 400 vittorie e solo tre sconfitte.
Jack Purdin e Garza Lozano 1 30 aprile 1945 Birmingham Il 26 novembre 1945 risultavano ancora campioni.
1 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
1 5 febbraio 1957
2 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
1 Maggio 1957
3 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
2 6 giugno 1957
4 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
2 Giugno 1957 Probabilmente tra il 7 e l'11 giugno 1957.
5 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
3 23 luglio 1957 13 Nashville, Tennessee
6 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
3 5 agosto 1957
7 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
4 Agosto 1957 Probabilmente tra il 18 ed il 29 agosto 1957.
8 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
3 Ottobre 1957
9 Template:Sort e Mario Galento 1 9 ottobre 1957 7 Mobile, Alabama
10 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
3 16 ottobre 1957 113 Mobile, Alabama
11 Template:Sort (2) e Lester Welch 1 6 febbraio 1958 20 Hattiesburg, Mississippi
12 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
4 26 febbraio 1958 83 Mobile, Alabama
13 Template:Sort e Len Rossi 1 20 maggio 1958 91
14 Template:Sort 1 19 agosto 1958 44
15 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
7 2 ottobre 1958 50 Chattanooga, Tennessee
16 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
8 21 novembre 1958
17 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
8 Dicembre 1958
18 Robert, Yvon Yvon Robert e Billy Wicks 1 5 gennaio 1959 7 Memphis, Tennessee
19 Template:Sort
(Corsica Joe e Corsica Jean)
8 12 gennaio 1959 38 Memphis, Tennessee
20 Template:Sort 1 19 febbraio 1959 57 Chattanooga, Tennessee
Vacante 17 aprile 1959 Titolo trattenuto perché il match contro i fratelli Corsica finì in No contest.
21 Template:Sort 2 24 aprile 1959 172 Florence, Alabama Sconfissero i fratelli Corsica nel rematch.
22 Heavenly Bodies, The The Heavenly Bodies
(Don e Al Greene)
1 13 ottobre 1959 13 Nashville, Tennessee
23 Template:Sort 3 26 ottobre 1959 25 Birmingham, Alabama
24 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
5 20 novembre 1959 43 Birmingham, Alabama
25 Heavenly Bodies, The The Heavenly Bodies
(Don e Al Greene)
2 2 gennaio 1960 12
26 Template:Sort
(Jackie Fargo e Don Fargo)
6 14 gennaio 1960 5
27 Template:Sort e Len Rossi 2 19 gennaio 1960 70 Nashville, Tennessee
28 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
1 29 marzo 1960 34 Nashville, Tennessee
29 Template:Sort e Oni Wiki Wiki 1 2 naggio 1960 49 Birmingham, Alabama
30 Template:Sort e Mr. Moto 1 20 giugno 1960 106 Birmingham, Alabama
31 Template:Sort 4 27 giugno 1960 7 Bobby Fields e lo stesso lottatore che in precedenza utilizzava il ring name "Luke Fields".
32 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
1 4 luglio 1960 96
33 Template:Sort 1 18 ottobre 1960 21 Nashville, Tennessee
34 Template:Sort e Mr. Moto 2 18 novembre 1960 11 Nashville, Tennessee
35 Heavenly Bodies, The The Heavenly Bodies
(Don e Al Greene)
3 19 novembre 1960 79 Chattanooga, Tennessee
36 Template:Sort (3) e Joe Scarpa 1 16 febbraio 1961 56 Knoxville, Tennessee
Vacante 13 aprile 1961 Titolo trattenuto dopo un match contro Sputnik Monroe e Rocket Monroe.
37 Template:Sort (4) e Joe Scarpa 2 20 aprile 1961 Chattanooga, Tennessee Vinsero il rematch.
38 Template:Sort
(Jackie Fargo (7) e Joe Fargo)
1 Maggio 1961 Probabilmente tra il 25 aprile ed il 25 maggio 1961.
39 Template:Sort (5) e Joe Scarpa 2 29 maggio 1961 Birmingham, Alabama
Vacante 1961 Reso vacante ed inattivo fino al 1964.
40 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
2 Maggio 1964 Riconosciuti campioni dopo la rittivazione del titolo.
41 Template:Sort e Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto 1 10 agosto 1964 14 Memphis, Tennessee
42 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
3 24 agosto 1964 22 Memphis, Tennessee
Vacante 15 settembre 1964 Reso vacante dopo un match contro Tojo Yamamoto e Alex Perez.
43 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
4 29 settembre 1964 16 Nashville, Tennessee Vinsero il rematch.
44 Template:Sort (2) e Joe Scarpa (3) 1 15 ottobre 1964 14 Chattanooga, Tennessee
45 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
4 29 ottobre 1964 Chattanooga, Tennessee
Vacante Marzo 1965 Reso vacante per disputare un torneo dopo un match contro Wilbur Snyder e Jackie Fargo.
46 Fargo, Jackie Jackie Fargo (8) e Mario Milano 1 9 marzo 1965 35 Nashville, Tennessee Vinsero un torneo.
47 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
5 13 aprile 1965 Nashville, Tennessee
Vacante Aprile 1965 reso vacante per infortunio di Kurt Von Brauner il quale non potè difendere il titolo.
48 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (2) e Mitsu Hirai 1 29 aprile 1965 Chattanooga, Tennessee Vinsero un torneo.
Vacante Maggio 1965
49 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
6 4 maggio 1965
Vacante Settembre 1965
50 Graham, Eddie Eddie Graham e Sammy Steamboat 1 Settembre 1965 Vincitori di un torneo fittizio.
51 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (3) e Template:Sort 2 11 ottobre 1965 14 Memphis, Tennessee
52 Graham, Eddie Eddie Graham e Sammy Steamboat 2 25 ottobre 1965 91 Memphis, Tennessee
53 Matsuda, Hiro Hiro Matsuda e Kanji Inoki 1 24 gennaio 1966 Memphis, Tennessee
Vacante febbraio 1966 Fu detto che Inoki si ruppe una gamba, in realtà Inoki e Matsuda tornarono in Giappone alla Tokyo Pro Wrestling proclamandosi campioni del titolo.
54 Template:Sort (2) e Al Costello 1 31 maggio 1966 64 Nashville, Tennessee Vinsero un torneo.
55 Von Brauner, Karl Karl Von Brauner (7) e Luke Graham 1 3 agosto 1966 21 Nashville, Tennessee
56 Template:Sort 1 24 agosto 1966 43 Nashville, Tennessee
57 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (4) e Tamaya Soto 1 6 ottobre 1966 14 Chattanooga, Tennessee
58 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (4) e Professor Ito 1 20 ottobre 1966 102 Soto diede la sua cintura a Professor Ito.
59 Fargo, Jackie Jackie Fargo e Herb Welch 1 30 gennaio 1967 7 Memphis, Tennessee
60 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (5) e Professor Ito 2 6 febbraio 1967 30 Memphis, Tennessee
61 Fargo, Jackie Jackie Fargo (9) e Len Rossi (3) 1 8 marzo 1967 8 Nashville, Tennessee
Vacante 16 marzo 1967 Reso vacante dopo un no contest contro i Blue Infernos.
62 Template:Sort
(Blue Inferno #1 e Blue Inferno #2)
1 23 marzo 1967 35 Chattanooga, Tennessee Vinsero un torneo.
63 Template:Sort 1 27 aprile 1967 14 Chattanooga, Tennessee
64 Template:Sort
(Blue Inferno #1 e Blue Inferno #2)
2 11 maggio 1967 16 Chattanooga, Tennessee
65 Template:Sort 2 27 maggio 1967 35 Chattanooga, Tennessee
66 Template:Sort (2) e Great Yamaha 1 1° luglio 1967 Chattanooga, Tennessee
67 Template:Sort 3 Luglio 1967
Vacante Luglio 1967 Reso vacante per ricovero in ospedale di Billy Hines.
68 Template:Sort 1 9 agosto 1967 {36 Nashville, Tennessee Sconfissero Jackie Fargo e Len Rossi.
69 Template:Sort 4 14 settembre 1967 Chattanooga, Tennessee
70 Template:Sort e Great Kojika 1 Ottobre 1967
71 Rossi, Len Len Rossi (4) e Tamaya Soto (3) 1 Dicembre 1967
72 Template:Sort
(Mighty Yankee #1 e Mighty Yankee #2)
1 14 marzo 1968 Chattanooga, Tennessee
73 Rossi, Len Len Rossi (5) eTamaya Soto (4) 2 Giugno 1968
74 Template:Sort
(Mighty Yankee #1 e Mighty Yankee #2)
2 9 luglio 1968 25 Birmingham, Alabama
Vacante 3 agosto 1968 Titolo trattenuto dopo un match contro Dennis Hall and Ken Lucas.
75 Luchas, Ken Ken Luchas e Dennis Hall 1 3 agosto 1968 14 Chattanooga, Tennessee
76 Template:Sort
(Mighty Yankee #1 e Mighty Yankee #2)
3 17 agosto 1968 Chattanooga, Tennessee
77 Rossi, Len Len Rossi (6) e Johnny Walker 1 Settembre 1968
78 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (5) e Johnny Long 1 13 novembre 1968 15 Birmingham, Alabama
79 Thatcher, Les Les Thatcher e Dennis Hall (2) 1 28 novembre 1968 15 Chattanooga, Tennessee
80 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (6) e Johnny Long 2 14 dicembre 1968
81 Rossi, Len Len Rossi (7) e Don Carson (2) 1 Febbraio 1969
Vacante Febbraio 1969 Titolo trattenuto dopo un match contro Yamamoto e Long.
82 Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (7) e Johnny Long 3 27 febbraio 1969 14 Chattanooga, Tennessee
83 Rossi, Len Len Rossi (8) e Don Carson (3) 2 13 marzo 1969 44 Chattanooga, Tennessee
84 Template:Sort e Dante 1 26 aprile 1969 Chattanooga, Tennessee
85 Rossi, Len Len Rossi (9) e Johnny Walker (2) 2 1969
86 Template:Sort e Dante 2 1969
87 Walker, Johnny Johnny Walker (2) e Bearcat Brown 1 21 giugno 1969 7 Chattanooga, Tennessee
88 Template:Sort e Dante 3 28 giugno 1969 7 Chattanooga, Tennessee
89 Walker, Johnny Johnny Walker (3) e Bearcat Brown 2 5 luglio 1969 Chattanooga, Tennessee
90 Template:Sort
(Spoiler #1 e Spoiler #2)
1 Settembre 1969
91 Rossi, Len Len Rossi (10) e Bearcat Brown 1 20 settembre 1969 12 Chattanooga, Tennessee
92 Template:Sort
(Spoiler #1 e Spoiler #2)
2 2 ottobre 1969 Chattanooga, Tennessee
93 Big Bad John e Pepe Lopez 1 Maggio 1970
94 Template:Sort
(Spoiler #1 e Spoiler #2)
3 Giugno 1970
95 Frankie Cain e Dennis Hall 1 6 giugno 1970 Chattanooga, Tennessee
96 Big Bad John e Pepe Lopez 2 Settembre 1970
97 Template:Sort
(Mystery Man #1 (12) e Mystery Man #2 (Dennis Hall)
1 18 settembre 1970 Nashville, Tennessee
98 Rossi, Len Len Rossi (13) e Bearcat Brown 1 Settembre 1970
99 Template:Sort
(Bobby Hart e Lorenzo Parente)
1 1° ottobre 1970 4 Chattanooga, Tennessee
100 Rossi, Len Len Rossi (14) e Bearcat Brown 2 15 ottobre 1970 Chattanooga, Tennessee
101 Big Bad John e Pepe Lopez 1 Novembre 1970
102 Oni Wiki Wiki (2) e Mighty Atlas 1 7 dicembre 1970
103 Template:Sort
(Bobby Hart e Lorenzo Parente)
2 Dicembre 1970
104 Oni Wiki Wiki (3) and Mighty Atlas 2 16 dicembre 1970 Nashville, Tennessee
105 Template:Sort
(Bobby Hart e Lorenzo Parente)
3 6 gennaio 1971
106 Golden, Jimmy Jimmy Golden e Dennis Hall (4) 1 6 marzo 1971 14
107 Template:Sort
(Bobby Hart e Lorenzo Parente)
3 20 marzo 1971 17 Chattanooga, Tennessee
108 Template:Sort
(Masked Avenger #1 (5) e Masked Avenger #1)
2 27 marzo 1971 28 Chattanooga, Tennessee Dennis Hall era Masked Avenger #1 e Jimmy Golden era Masked Avenger #2.
109 Template:Sort
(Mike York e Frank Monte)
1 24 aprile 1971
110 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner)
8 Maggio 1971
111 Big Bad John (3) e Omar Atlaz 1 19 maggio 1971 10
112 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (8))
7 29 maggio 1971 14
113 Fargo, Jackie Jackie Fargo (10) e Jerry Jarrett 1 19 giugno 1971 7 Chattanooga, Tennessee
114 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (9))
8 19 giugno 1971 44 Chattanooga, Tennessee
115 Rossi, Len Len Rossi (15) e Bearcat Brown (5) 3 2 agosto 1971 Birmingham, Alabama
116 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (10))
9 Agosto 1971
117 Fargo, Jackie Jackie Fargo e Robert Fuller 1 4 settembre 1971 Chattanooga, Tennessee
118 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (10))
12 1971
119 Frazier, Stan Stan Frazier e Dennis Hall (6) 1 1971
120 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (11))
10 1971
121 Template:Sort
(Intern #1 e Intern #2)
1 Novembre 1971
122 Rossi, Len Len Rossi (16) e Bearcat Brown (6) 4 1971 Birmingham, Alabama
123 Heavenly Bodies, The The Heavenly Bodies
(Don e Al Greene)
4 Dicembre 1971
124 Rossi, Len Len Rossi (17) e Bearcat Brown (7) 5 25 marzo 1972 Chattanooga, Tennessee
125 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (12))
11 1972
126 Fuller, Robert Robert Fuller e Kevin Sullivan 1 24 maggio 1972 7 Nashville, Tennessee
127 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (13))
12 31 maggio 1972 47 Nashville, Tennessee
128 Fuller, Robert Robert Fuller (2) e Sputnik Monroe 1 17 luglio 1972 3 Memphis, Tennessee
129 Von Brauners, The The Von Brauners
(Kurt e Karl Von Brauner (13))
14 20 luglio 1972 11 Florence, Alabama
130 Fuller, Robert Robert Fuller (3) e Sputnik Monroe 2 31 luglio 1972
131 Heavenly Bodies, The The Heavenly Bodies
(Don e Al Greene)
5 Agosto 1972
132 Fargo, Jackie Jackie Fargo (11) e Eddie Marlin 1 28 agosto 1972 21 Memphis, Tennessee
133 Heavenly Bodies, The The Heavenly Bodies
(Don e Al Greene)
6 18 settembre 1972 21 Memphis, Tennessee
134 Walker, Johnny Johnny Walker (4) e Yamamoto, Tojo Tojo Yamamoto (8) 1 9 ottobre 1972 Memphis, Tennessee
135 Template:Sort
(David Novak e Jerry Novak)
1 1972
136 Bearcat Brown (8) e Johnny Walker (5) 1 16 dicembre 1972 14 Chattanooga, Tennessee
137 Template:Sort
(David Novak e Jerry Novak)
2 30 dicembre 1972 Chattanooga, Tennessee
138 Fabulous Kangaroos, The The Fabulous Kangaroos
(Al Costello (2) e Don Kent)
1 Febbraio 1973
139 Template:Sort e Tojo Yamamoto (9) 1 29 marzo 1973 Chattanooga, Tennessee
140 Fabulous Kangaroos, The The Fabulous Kangaroos
(Al Costello (2) e Don Kent)
2 Aprile 1973
141 Template:Sort 1 11 aprile 1973 Knoxville, Tennessee
142 Fabulous Kangaroos, The The Fabulous Kangaroos
(Al Costello (2) e Don Kent)
3 Aprile 1973
143 Template:Sort e Lorenzo Parente (4) 1 22 settembre 1973 14 Chattanooga, Tennessee
144 Template:Sort
(Intern #1 e Intern #2)
2 6 ottobre 1973 33
145 Don Greene (7) e Bearcat Brown (9) 1 8 novembre 1973 7 Chattanooga, Tennessee
146 Template:Sort
(Intern #1 e Intern #2)
3 15 novembre 1973 13 Chattanooga, Tennessee
147 Template:Sort e Lorenzo Parente (5) 2 28 novembre 1973 Nashville, Tennessee
148 Template:Sort
(Intern #1 e Intern #2)
4 Gennaio 1974
149 Template:Sort
(Disciple #1 e Disciple #2)
1 1974
150 Template:Sort
(Karl Von Steiger e Otto Von Heller)
1 1975
151 Masked Assassins, The The Masked Assassins
(Assassin #1 e Assassin #2)
1 Luglio 1976
152 Template:Sort
(Masked Superstar e Masked Superstar #2)
1 Agosto 1976
153 Graham, Mike Mike Graham e Kevin Sullivan (2) 1 Aprile 1977
Titolo ritirato 1977
NWA Mid-America ritira ed abbandona il titolo nel 1977.

Note

  1. ^ a b c d (EN) NWA World Tag Team Title [Mid-America], su wrestling-titles.com. URL consultato il 15 luglio 2017.
  2. ^ Alabama & Tennessee: Mid-America Tag Team Title [Gulas and Welsh], in Wrestling title histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, ISBN 0-9698161-5-4.

Voci correlate

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling