Amore per sempre: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 84: Riga 84:


== Accoglienza ==
== Accoglienza ==
Nel primo week-end di apertura negli [[Stati Uniti|States]], il film guadagna $ 5.609.875. L'ultima proiezione del film negli USA risale all'8 maggio 1992, giorno in qui la pellicola arriva a $ 55.956.200. Nel resto del mondo guadagna $ 72.000.000, per un totale di $ 128.000.000.<ref>http://www.imdb.com/title/tt0104291/business?ref_=tt_dt_bus</ref><ref>http://www.mymovies.it/boxoffice/Usa/top20/?weekend=20/12/1992</ref> Su [[IMDb]] riceve un punteggio di 6.2/10,<ref>http://www.imdb.com/title/tt0104291/ratings?ref_=tt_ov_rt</ref> mentre su [[MYmovies]] ottiene 2.71/5.<ref>http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=1413</ref>
Nel primo week-end di apertura negli [[Stati Uniti]], il film incassa $ 5.609.875. L'ultima proiezione del film negli USA risale all'8 maggio 1992, giorno in cui la pellicola arriva a $ 55.956.200. Nel resto del mondo incassa 72 milioni di dollari, per un totale di 128 milioni.<ref>http://www.imdb.com/title/tt0104291/business?ref_=tt_dt_bus</ref><ref>http://www.mymovies.it/boxoffice/Usa/top20/?weekend=20/12/1992</ref> Su [[IMDb]] riceve un punteggio di 6.2/10,<ref>http://www.imdb.com/title/tt0104291/ratings?ref_=tt_ov_rt</ref> mentre su [[MYmovies]] ottiene 2.71/5.<ref>http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=1413</ref>

== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>

Versione delle 01:52, 13 giu 2017

Amore per sempre
Titolo originaleForever Young
Paese di produzioneUSA
Anno
Durata102 min
Generefantastico, drammatico
RegiaSteve Miner
SoggettoJ.J. Abrams
SceneggiaturaJ.J. Abrams
FotografiaRussell Boyd
MontaggioJon Poll
MusicheJerry Goldsmith
ScenografiaGregg Fonseca
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

[[Categoria:Film statunitensi del 1992]]

Amore per sempre (Forever Young) è un film del 1992 diretto da Steve Miner e interpretato da Mel Gibson e Jamie Lee Curtis.

Trama

Daniel è un pilota dell'aviazione statunitense che, nel 1939, già anno di guerra in Europa ma non ancora per gli americani, vive spensierato tra le acrobazie dei voli di collaudo e il profondo amore per la fidanzata Helen. Proprio nel giorno in cui sta per chiederla in sposa il suo cuore viene spezzato per sempre dall'incidente stradale che precipita la ragazza in un coma irreversibile. Il miglior amico di Daniel, Harry, è uno scienziato che sta sperimentando in gran segreto per conto delle forze armate la possibilità di ibernare esseri viventi. Ha provato la sua macchina sugli animali e ora sta per andare oltre. Daniel disperato e senza più niente da perdere, si offre come cavia umana pur di non dover assistere alla morte dell'amata. Cinquant'anni dopo un bambino lo risveglia e chiede alla madre di ospitarlo; la donna scoprirà il passato di Daniel.

Produzione

Il film è stato girato prevalentemente in California, escluse alcune scene girate a Kingsburg, Nuova Scozia, Canada. La pellicola è stata prodotta principalmente dalla Warner Bros, dalla Icon Productions, e dalla Icon Entertainment International (un'affiliata nel Regno Unito della Icon Productions).[1] La Image Special Effects Company e la VCE (Visual Concept Engineering) si sono occupate degli effetti speciali,[2] mentre la colonna sonora è a opera della Big Screen Records.[3]

Slogan promozionali

  • «Time waits for no man but true love waits forever »
  • «Cinquanta anni prima si sottopose ad un rischioso esperimento. Solo per amore.»

Distribuzione

Il film è stato distribuito in svariati paesi con titoli differenti:[4][5]

Accoglienza

Nel primo week-end di apertura negli Stati Uniti, il film incassa $ 5.609.875. L'ultima proiezione del film negli USA risale all'8 maggio 1992, giorno in cui la pellicola arriva a $ 55.956.200. Nel resto del mondo incassa 72 milioni di dollari, per un totale di 128 milioni.[6][7] Su IMDb riceve un punteggio di 6.2/10,[8] mentre su MYmovies ottiene 2.71/5.[9]

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema