Manuela Andrei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Manuela Andrei (Roma, 15 aprile 1940) è un'attrice e doppiatrice italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È stata sposata con l'attore e doppiatore Pino Colizzi ed è la madre di Chiara Colizzi, anch'essa doppiatrice.[1]

Tra i suoi doppiaggi più importanti quelli di Stefania Sandrelli in Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli, di Eleonora Giorgi in Cuore di cane di Alberto Lattuada.

Ha doppiato inoltre Bette Midler in Una fortuna sfacciata, Spiagge e Per favore, ammazzatemi mia moglie, l'attrice Stockard Channing in Twilight, Qui dove batte il cuore e Heartburn - Affari di cuore e Julie Andrews, Diane Keaton e Dianne Wiest.

Si è anche distinta come attrice: infatti nel 1962 ha preso parte allo sceneggiato televisivo Una tragedia americana e nel 1964 è apparsa in un episodio nel programma poliziesco Le inchieste del commissario Maigret, nel quale ha interpretato il ruolo di Nouchi Siveschi, nell'episodio Un'ombra su Maigret.[2] Per il teatro ha preso parte alla prima italiana di Chi ha paura di Virginia Woolf?, di Edward Albee, regia di Franco Zeffirelli (1963).

Nel 1970 ha partecipato al film Metello, nel ruolo di Adele Salani.[3]

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Animazione[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]