Aviacon Citotrans: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34: Riga 34:
L'Aviacon Zitotrans dispone di una flotta cargo di sette aerei [[Ilyushin Il-76]] con la base tecnica all'[[aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo]], in Russia, ma la maggior parte dei voli della compagnia aerea sono effettuati all'estero.
L'Aviacon Zitotrans dispone di una flotta cargo di sette aerei [[Ilyushin Il-76]] con la base tecnica all'[[aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo]], in Russia, ma la maggior parte dei voli della compagnia aerea sono effettuati all'estero.


L'Aviacon Zitotrans è il vettore registrato presso l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] dal 2004, la compagnia aerea effettua i voli [[charter]] per il conto di [[Programma Alimentare Mondiale|World Food Program]], [[Commissione per i Diritti Umani|UNCHR]] in [[Afghanistan]], [[Angola]], [[Liberia]], [[Timor]], La Reppublica Democratica del Congo, [[Bosnia]].
L'Aviacon Zitotrans è il vettore registrato presso l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] dal 2004, la compagnia aerea effettua i voli [[charter]] per il conto di [[Programma Alimentare Mondiale|World Food Program]], [[Commissione per i Diritti Umani|UNCHR]] in [[Afghanistan]], [[Angola]], [[Liberia]], [[Timor]], [[Repubblica Democratica del Congo]], [[Bosnia]].


Nel 2008 la compagnia aerea ha ottenuto i certificati operativi del Canada e della Cina ampiando la rete delle destinazioni e occupando il settimo posto tra le compagnie aerei cargo della Russia. L'Aviacon Zitotrans ha svolto il 90% dei voli sul mercato internazionale trasportando l'11% in più della merce rispetto all'anno precedente.<ref>[http://pda.avia.ru/news/?id=1233580095 Pda.Avia.Ru - 02-02-2009 - Авиакомпания "Авиакон Цитотранс" за 2008 год перевезла более 12,5 тысяч тонн грузов.]</ref>
Nel 2008 la compagnia aerea ha ottenuto i certificati operativi del Canada e della Cina ampliando la rete delle destinazioni e occupando il settimo posto tra le compagnie aerei cargo della Russia. L'Aviacon Zitotrans ha svolto il 90% dei voli sul mercato internazionale trasportando l'11% in più della merce rispetto all'anno precedente.<ref>[http://pda.avia.ru/news/?id=1233580095 Pda.Avia.Ru - 02-02-2009 - Авиакомпания "Авиакон Цитотранс" за 2008 год перевезла более 12,5 тысяч тонн грузов.]</ref>


Nel 2008 l'Aviacon Zitotrans diventò il membro della TIACA (in [[lingua inglese|inglese]]: The International Air Cargo Association). La compagnia aerea ha effettuato la certificazione IOSA (IATA Operational Safety Audit) necessaria per gli standard della sicurezza mondiali.
Nel 2008 l'Aviacon Zitotrans diventò il membro della TIACA (in [[lingua inglese|inglese]]: The International Air Cargo Association). La compagnia aerea ha effettuato la certificazione IOSA (IATA Operational Safety Audit) necessaria per gli standard della sicurezza mondiali.
Riga 48: Riga 48:
Nel giugno 2010 in seguito alla crisi politica nella repubblica asiatica di [[Kirghizistan]] gli aerei della Aviacon Zitotrans hanno portato circa 80 t degli aiuti umanitari per conto di [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale]], [[Programma Alimentare Mondiale]], [[Medici Senza Frontiere]] effettuando voli da/per l'aeroporto di [[Biškek]]-Manas.<ref>[http://www.aviaport.ru/digest/2010/06/29/197797.html AviaPort.Ru - 29-06-2010 - БОЛЕЕ 80 ТОНН ГУМАНИТАРНОЙ ПОМОЩИ В РЕСПУБЛИКУ КЫРГЫЗСТАН ДОСТАВИЛА АВИАКОМПАНИЯ "АВИАКОН ЦИТОТРАНС".]</ref>
Nel giugno 2010 in seguito alla crisi politica nella repubblica asiatica di [[Kirghizistan]] gli aerei della Aviacon Zitotrans hanno portato circa 80 t degli aiuti umanitari per conto di [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale]], [[Programma Alimentare Mondiale]], [[Medici Senza Frontiere]] effettuando voli da/per l'aeroporto di [[Biškek]]-Manas.<ref>[http://www.aviaport.ru/digest/2010/06/29/197797.html AviaPort.Ru - 29-06-2010 - БОЛЕЕ 80 ТОНН ГУМАНИТАРНОЙ ПОМОЩИ В РЕСПУБЛИКУ КЫРГЫЗСТАН ДОСТАВИЛА АВИАКОМПАНИЯ "АВИАКОН ЦИТОТРАНС".]</ref>


Nel gennaio - giugno 2010 gli aerei della Aviacon Zitotrans hanno trasportato 6,029 t di merce, aumentando per il 62% il volume di lavori effettuati rispetto allo stesso periodo del 2009. 74% dei voli della compagnia aerea cargo russa sono stati effettuati nell operazioni governativi all'estero, in particolare nella zona di terrmoto di Haiti in collaborazione con Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale. Nei voli interni la compagnia aerea ha svolto i trasporti di attrezzature per Kamčatka sulla richiesta di Gazprom che sta svolgendo il programma strategico di gassificazione nel [[Distretto Federale dell'Estremo Oriente]] della Russia. Nel 2010 la compagnia aerea ha occupato il secondo posto nel mondo tra le compagnie aeree cargo che utilizzano per il trasporto gli aerei [[Unione Sovietica|sovietici]] Ilyushin Il-76.<ref>[http://pda.avia.ru/news/?id=1282112668 Pda.Avia.Ru - 18-08-2010 - За первое полугодие 2010 года компания "Авиакон Цитотранс" перевезла более 6000 тонн груза.]</ref>
Nel gennaio - giugno 2010 gli aerei della Aviacon Zitotrans hanno trasportato 6,029 t di merce, aumentando per il 62% il volume di lavori effettuati rispetto allo stesso periodo del 2009. 74% dei voli della compagnia aerea cargo russa sono stati effettuati nelle operazioni governativi all'estero, in particolare nelle zone del [[Terremoto di Haiti del 2010|terremoto di Haiti]] in collaborazione con Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale. Nei voli interni la compagnia aerea ha svolto i trasporti di attrezzature per Kamčatka sulla richiesta di Gazprom che sta svolgendo il programma strategico di gassificazione nel [[Distretto Federale dell'Estremo Oriente]] della Russia. Nel 2010 la compagnia aerea ha occupato il secondo posto nel mondo tra le compagnie aeree cargo che utilizzano per il trasporto gli aerei [[Unione Sovietica|sovietici]] Ilyushin Il-76.<ref>[http://pda.avia.ru/news/?id=1282112668 Pda.Avia.Ru - 18-08-2010 - За первое полугодие 2010 года компания "Авиакон Цитотранс" перевезла более 6000 тонн груза.]</ref>


== Flotta attuale ==
== Flotta attuale ==

Versione delle 14:45, 11 nov 2015

Aviacon Zitotrans
(RU) Авиакон Цитотранс
StatoBandiera della Russia Russia
Fondazione
Sede principaleEkaterinburg, Oblast di Sverdlovsk
Prodottitrasporti aerei
Fatturato2.2 mld RUR (2010)
Dipendenti250
Sito webwww.aviacon.ru
Compagnia aerea
Codice IATAZR
Codice ICAOAZS
Indicativo di chiamataZITOTRANS
Aviacon Citotrans
Stato
Fondazione
Sede principaleEkaterinburg
Sito webwww.aviacon.ru
Compagnia aerea
Codice IATAZR (codice internazionale)
РЦ (codice interno)[1]
Codice ICAOAZS (codice internazionale)
Indicativo di chiamataZITOTRANS

L'Aviacon Zitotrans (in russo: АВИАКОН ЦИТОТРАНС) conosciuta anche come Aviacon Air Cargo è una compagnia aerea cargo russa con base tecnica all'aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo, nell'Oblast di Sverdlovsk in Russia.

Strategia

L'Aviacon Zitotrans dispone di una flotta cargo di sette aerei Ilyushin Il-76 con la base tecnica all'aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo, in Russia, ma la maggior parte dei voli della compagnia aerea sono effettuati all'estero.

L'Aviacon Zitotrans è il vettore registrato presso l'ONU dal 2004, la compagnia aerea effettua i voli charter per il conto di World Food Program, UNCHR in Afghanistan, Angola, Liberia, Timor, Repubblica Democratica del Congo, Bosnia.

Nel 2008 la compagnia aerea ha ottenuto i certificati operativi del Canada e della Cina ampliando la rete delle destinazioni e occupando il settimo posto tra le compagnie aerei cargo della Russia. L'Aviacon Zitotrans ha svolto il 90% dei voli sul mercato internazionale trasportando l'11% in più della merce rispetto all'anno precedente.[3]

Nel 2008 l'Aviacon Zitotrans diventò il membro della TIACA (in inglese: The International Air Cargo Association). La compagnia aerea ha effettuato la certificazione IOSA (IATA Operational Safety Audit) necessaria per gli standard della sicurezza mondiali.

11 dicembre 2009 - l'aereo della Aviacon Zitotrans ha trasportato tre ambulanze per il contingente ISAF da Torino a Herat in Afghanistan.[4]

Nel gennaio 2010 l'Aviacon Zitotrans di Ekaterinburg ha annunciato l'aumento della capitalizzaione a 2 milioni USD.[5]

19 gennaio 2010 - l'aereo della compagnia aerea russa ha trasportato il carico degli aiuti umanitari della Croce Rossa tedesca dal Berlino a Haiti dopo il Terremoto di Haiti del 2010. Nel settembre 2008 gli aerei dell'Aviacon Zitotrans hanno trasportato gli elicotteri per la missione dell'ONU inviata a Haiti dopo l'Uragano Ike e l'Uragano Gustav.[6]

Nel giugno 2010 in seguito alla crisi politica nella repubblica asiatica di Kirghizistan gli aerei della Aviacon Zitotrans hanno portato circa 80 t degli aiuti umanitari per conto di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, Programma Alimentare Mondiale, Medici Senza Frontiere effettuando voli da/per l'aeroporto di Biškek-Manas.[7]

Nel gennaio - giugno 2010 gli aerei della Aviacon Zitotrans hanno trasportato 6,029 t di merce, aumentando per il 62% il volume di lavori effettuati rispetto allo stesso periodo del 2009. 74% dei voli della compagnia aerea cargo russa sono stati effettuati nelle operazioni governativi all'estero, in particolare nelle zone del terremoto di Haiti in collaborazione con Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale. Nei voli interni la compagnia aerea ha svolto i trasporti di attrezzature per Kamčatka sulla richiesta di Gazprom che sta svolgendo il programma strategico di gassificazione nel Distretto Federale dell'Estremo Oriente della Russia. Nel 2010 la compagnia aerea ha occupato il secondo posto nel mondo tra le compagnie aeree cargo che utilizzano per il trasporto gli aerei sovietici Ilyushin Il-76.[8]

Flotta attuale

Ilyushin Il-76TD nella livrea storica dell'Aviacon Citotrans all'aeroporto di Mosca-Šeremet'evo.
Ilyushin Il-76TD nella livrea attuale dell'Aviacon Citotrans all'aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo.

Flotta storica

Destinazioni cargo

Internazionali

Nazionali

Accordi commerciali

Note

  1. ^ Aerohelp.Ru - Субъекты авиационной деятельности - Эксплуатанты (Авиакомпании) - Авиакон Цитотранс, ОАО.
  2. ^ http://www.aviacon.ru/pda.php?page=about&pid=91 Sito ufficiale della Aviacon - Storia.
  3. ^ Pda.Avia.Ru - 02-02-2009 - Авиакомпания "Авиакон Цитотранс" за 2008 год перевезла более 12,5 тысяч тонн грузов.
  4. ^ Sito ufficiale dell'AVSGroup.Ru - 11-12-2009 - «Авиакон Цитотранс»: 130 стран за 15 лет!
  5. ^ Marchmontcapital.Com - 15-01-2010 - Urals - Transport, logistics - Aviacon Citotrans to grow its capital to $2m .
  6. ^ Pda.Avia.Ru - 22-01-2010 - "Авиакон Цитотранс" доставляет гуманитарные грузы на Гаити.
  7. ^ AviaPort.Ru - 29-06-2010 - БОЛЕЕ 80 ТОНН ГУМАНИТАРНОЙ ПОМОЩИ В РЕСПУБЛИКУ КЫРГЫЗСТАН ДОСТАВИЛА АВИАКОМПАНИЯ "АВИАКОН ЦИТОТРАНС".
  8. ^ Pda.Avia.Ru - 18-08-2010 - За первое полугодие 2010 года компания "Авиакон Цитотранс" перевезла более 6000 тонн груза.
  9. ^ (RU) AviaPort.Ru - 13-09-2010 - Двигатели для кубинского национального перевозчика доверили перевозить "Авиакон Цитотранс". URL consultato il 14-02-2011.
  10. ^ (RU) Sito ufficiale dell'AVSGroup.Ru - 13-08-2010 - Благодаря «Авиакон Цитотранс» Западная Африка готова к выборам президента. URL consultato il 14-02-2011.

Collegamenti esterni

Gallerie fotografiche

Altri progetti