Entics: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DBoMS (discussione | contributi)
Riga 39: Riga 39:
}}
}}
== Biografia ==
== Biografia ==
Mr. Entics, di origine sarde, è cresciuto nel quartiere di [[Baggio (quartiere di Milano)|Baggio]] a [[Milano]]<ref name=EHZ>[http://www.poliradio.it/news/2011/03/27/entics-live-ghetto-connection/ Entics - Official Bio]</ref>, ottiene una certa notorietà sulla scena [[hip hop]] locale come [[writer]]<ref name=rockol/> e nel [[2004]] produce i suoi primi brani musicali ''Yes Yes'' e ''Seri Progetti'', con cui accompagna il rapper [[Vacca (rapper)|Vacca]] durante i concerti<ref name=mtv/>. {{cn|Pubblica un album solista autoprodotto nel [[2007]] intitolato ''Entics TV''}}, composto da quattordici tracce dalle sonorità [[rap]] e [[reggae]]. Il titolo del disco è un riferimento alla trasmissione in [[streaming]] tenuta su internet da Entics, insieme ad alcuni rapper facenti parte della sua [[crew]].<ref name=EHZ/> All'album collaborano anche [[Reverendo (rapper)|Reverendo]], [[Esa aka El Presidente|Esa]], [[DJ Yaner]], Fabio Berton (YoClas!, Chaka Nano), che è anche produttore dell'album.<ref name=mtv/>
Mr. Entics, di origine sarde, è cresciuto nel quartiere di [[Baggio (quartiere di Milano)|Baggio]] a [[Milano]]<ref name=EHZ>[http://www.poliradio.it/news/2011/03/27/entics-live-ghetto-connection/ Entics - Official Bio]</ref>, ottiene una certa notorietà sulla scena [[hip hop]] locale come [[writer]]<ref name=rockol/> e nel [[2004]] produce i suoi primi brani musicali ''Yes Yes'' e ''Seri Progetti'', con cui accompagna il rapper [[Vacca (rapper)|Vacca]] durante i concerti<ref name=mtv/>. {{cn|Pubblica un album solista autoprodotto nel [[2007]] intitolato ''Entics TV''}}, composto da quattordici tracce dalle sonorità [[reggae]]. Il titolo del disco è un riferimento alla trasmissione in [[streaming]] tenuta su internet da Entics, insieme ad alcuni rapper facenti parte della sua [[crew]].<ref name=EHZ/> All'album collaborano anche [[Reverendo (rapper)|Reverendo]], [[Esa aka El Presidente|Esa]], [[DJ Yaner]], Fabio Berton (YoClas!, Chaka Nano), che è anche produttore dell'album.<ref name=mtv/>


Nel [[2008]] [[MTV]] affida ad Entics l'ideazione e la realizzazione del testo della pubblicità del progetto ''Tocca a noi''.<ref name=mtv>[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=46263 Entics] su [[MTV]].it</ref> L'esperienza fa acquisire ad Entics una certa notorietà a livello nazionale e gli fa ottenere collaborazioni con artisti importanti come [[Gué Pequeno]], Dj Nais, [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] e i [[Club Dogo]]<ref name=rockol>[http://www.rockol.it/news-291531/Entics,--Soundboy----Io,-il-reggae-e-l-amore-incondizionato-per-la-musica- Entics, 'Soundboy': 'Io, il reggae e l'amore incondizionato per la musica']</ref>. Conseguentemente nel gennaio [[2010]] viene pubblicato il suo nuovo album ''Entics TV Vol.2'', con la collaborazione di YoClas!, Gué Pequeno, Mastermaind, Chaka Nano ed altri. Nel mese di luglio [[2010]] esce il mixtape ''Ganja Chanel'' contenente, tra numerosi pezzi di artisti giamaicani mixati sugli stessi riddim, dieci inediti dell'artista milanese: questi brani sono stati poi ripubblicati nel mese di ottobre dello stesso anno, in versione rimasterizzata su cd, col nome di ''Ganja Chanel Addicted''. ''Ganja Chanel'' ottiene oltre ventimila download in un mese, mentre il video viene visto oltre un milione di volte nel primo mese.<ref>[http://www3.varesenews.it/musica/articolo.php?id=213824 Entics alla Casa del Disco, l'hip-hop conquista Varese]</ref>
Nel [[2008]] [[MTV]] affida ad Entics l'ideazione e la realizzazione del testo della pubblicità del progetto ''Tocca a noi''.<ref name=mtv>[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=46263 Entics] su [[MTV]].it</ref> L'esperienza fa acquisire ad Entics una certa notorietà a livello nazionale e gli fa ottenere collaborazioni con artisti importanti come [[Gué Pequeno]], Dj Nais, [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] e i [[Club Dogo]]<ref name=rockol>[http://www.rockol.it/news-291531/Entics,--Soundboy----Io,-il-reggae-e-l-amore-incondizionato-per-la-musica- Entics, 'Soundboy': 'Io, il reggae e l'amore incondizionato per la musica']</ref>. Conseguentemente nel gennaio [[2010]] viene pubblicato il suo nuovo album ''Entics TV Vol.2'', con la collaborazione di YoClas!, Gué Pequeno, Mastermaind, Chaka Nano ed altri. Nel mese di luglio [[2010]] esce il mixtape ''Ganja Chanel'' contenente, tra numerosi pezzi di artisti giamaicani mixati sugli stessi riddim, dieci inediti dell'artista milanese: questi brani sono stati poi ripubblicati nel mese di ottobre dello stesso anno, in versione rimasterizzata su cd, col nome di ''Ganja Chanel Addicted''. ''Ganja Chanel'' ottiene oltre ventimila download in un mese, mentre il video viene visto oltre un milione di volte nel primo mese.<ref>[http://www3.varesenews.it/musica/articolo.php?id=213824 Entics alla Casa del Disco, l'hip-hop conquista Varese]</ref>

Versione delle 18:40, 14 apr 2015

Entics
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereHip house
Rhythm and blues
Pop
Pop rap
Periodo di attività musicale2004 – in attività
EtichettaSony Music
[entics.it Sito ufficiale]

Cristiano Zuncheddu, conosciuto con lo pseudonimo di Entics, Mr. Entics o D. Original[1]. (Milano, 16 marzo 1985), è un cantante italiano.

Biografia

Mr. Entics, di origine sarde, è cresciuto nel quartiere di Baggio a Milano[2], ottiene una certa notorietà sulla scena hip hop locale come writer[3] e nel 2004 produce i suoi primi brani musicali Yes Yes e Seri Progetti, con cui accompagna il rapper Vacca durante i concerti[4]. Pubblica un album solista autoprodotto nel 2007 intitolato Entics TV[senza fonte], composto da quattordici tracce dalle sonorità reggae. Il titolo del disco è un riferimento alla trasmissione in streaming tenuta su internet da Entics, insieme ad alcuni rapper facenti parte della sua crew.[2] All'album collaborano anche Reverendo, Esa, DJ Yaner, Fabio Berton (YoClas!, Chaka Nano), che è anche produttore dell'album.[4]

Nel 2008 MTV affida ad Entics l'ideazione e la realizzazione del testo della pubblicità del progetto Tocca a noi.[4] L'esperienza fa acquisire ad Entics una certa notorietà a livello nazionale e gli fa ottenere collaborazioni con artisti importanti come Gué Pequeno, Dj Nais, Big Fish e i Club Dogo[3]. Conseguentemente nel gennaio 2010 viene pubblicato il suo nuovo album Entics TV Vol.2, con la collaborazione di YoClas!, Gué Pequeno, Mastermaind, Chaka Nano ed altri. Nel mese di luglio 2010 esce il mixtape Ganja Chanel contenente, tra numerosi pezzi di artisti giamaicani mixati sugli stessi riddim, dieci inediti dell'artista milanese: questi brani sono stati poi ripubblicati nel mese di ottobre dello stesso anno, in versione rimasterizzata su cd, col nome di Ganja Chanel Addicted. Ganja Chanel ottiene oltre ventimila download in un mese, mentre il video viene visto oltre un milione di volte nel primo mese.[5]

Il 24 aprile 2014 con un video sulla sua pagina facebook annuncia la rottura con la Tempi Duri Records, e di conseguenza, con Fabri Fibra

Soundboy

Nel 2011 inizia la collaborazione con il rapper Fabri Fibra[6][7], che accompagna durante le date del tour Controcultura Tour[8], e con cui registra una versione di Festa festa e diTranne te. Il 20 settembre 2011 viene pubblicato per la Sony Music l'album Soundboy prodotto da Fibra, preceduto dai singoli Click[9], già presente sul mixtape Ganja Chanel Vol. 2 (uscito a marzo 2011) con un altro arrangiamento e che aveva ottenuto buoni riscontri di pubblico durante l'estate[10] e Dicono di me[11], e dai mixtape Pompa il mio mixtape[12] e Pompa il mio disstape, quest'ultimo contenente tutti i dissing con Babaman e Mondo Marcio. All'album, composto da sedici tracce, oltre allo stesso Fibra, hanno collaborato anche Marracash, BoomDaBash, Ensi, Gué Pequeno e Jake La Furia.[13][7] L'8 dicembre viene pubblicato tramite il sito ufficiale di Entics il nuovo mixtape Riddim Rider[1], realizzato in collaborazione con Irie Soldiers Sound, che contiene diversi brani tratti dai precedenti lavori dell'artista mixati con altri brani sugli stessi riddim, così come già accaduto in Ganja Chanel.

Carpe Diem

Il 6 agosto 2012 viene caricato su youtube dal cantante, il video del nuovo singolo Strade d'estate, il 31 agosto 2012, quello del singolo Non vogliono che canti e infine il video di Lungo la strada, uscito il 28 ottobre 2012, questi tre brani anticipano il secondo album ufficiale dell' artista, chiamato Carpe Diem. Il disco esce il 6 novembre 2012 e debutta alla posizione numero 4 della classifica ufficiale italiana. L'album vanta collaborazioni con vari artisti come Raf, Ensi, Emis Killa, Fabri Fibra, Gué Pequeno e Casino Royale. Il 17 dicembre 2012 esce il video del terzo singolo Carpe Diem, e successivamente viene pubblicato il quarto singolo Ganja Music, con Pat Cosmo e BBdai dei Casino Royale.

Entics Television Vol.3

Dal 30 maggio 2014 è disponibile "Karaoke",singolo che anticiperà il nuovo album,di cui uscirà il video il video lo stesso giorno,mentre l'8 luglio carica su youtube "Karaoke-Karaoke version".Il 17 giugno esce Entics Television Vol.3,terzo album dell'artista prodotto con Dj Nais,12 tracce di cui 10 inediti e la nuova versione dei vecchi singoli "Come si fa" e "Vediamo come va".Partecipa al singolo "Patti Chiari" il rapper Vacca e al singolo "Sulla Pelle" Jake La Furia.Il 16 luglio pubblica il secondo singolo estratto dall'album, "Muoviti!".

Dissing con Babaman

Nel 2007 Entics pubblica un brano dal titolo Inna My Yard nel quale insulta il rapper Babaman. Dopo quattro anni, il 16 luglio 2011 Babaman risponde con Chatty Bwoy Dem, ricordando ad Entics che ha iniziato il dissing poiché Babaman non aveva accettato la proposta di un featuring tra i due. Il primo di agosto Entics pubblica ben due brani, War In A Babylon e Matilda, accusando Babaman di imitare il rapper spagnolo Morodo. Immediatamente, il giorno dopo Babaman risponde con Entics di Lernia, deridendolo sul fatto che per quanto copiasse le canzoni di altri rapper famosi poteva essere paragonato al cantautore Leone Di Lernia, oltre ad essere solamente la spalla del rapper Fabri Fibra. Il giorno seguente Entics pubblica L'Uragano Matilda, ribadendo tutti i concetti citati nei brani precedenti. Stessa tattica adopera Babaman il 4 agosto con il brano Entics Di Lernia Atto Finale. L'8 agosto Entics risponde con Dedicato a chi rosica, chiudendo definitivamente il dissing tra i due.

Dissing con Mondo Marcio

Nel 2011, l'8 agosto Entics critica il rapper Mondo Marcio in un diss verso Babaman dal titolo Dedicato a chi rosica con la frase "Se fossi un rapper saresti Mondo Marcio che parla per ore ma non si capisce un c**zo". Così il 10 agosto Mondo Marcio risponde con il brano Un Altro Punk In Città ricordando a Entics di essere la spalla di Fabri Fibra, riportando i fatti che lo vedono fare da backliner al rapper per l'intero tour[6][14]. Il 12 agosto Entics risponde con il diss "Perdono (per la promo)". Il 13 agosto Mondo Marcio risponde con "Cristiano Cosa Fai [Fine Delle Trasmissioni]", mettendo fine ai botta e risposta. Il 9 settembre 2012, durante l'evento Raprace tenutosi all'Ippodromo di Milano, al quale hanno partecipato rapper di vario stampo, Mondo Marcio ed Entics pubblicano una foto nella quale si stringono la mano, segno che sancisce la pace fatta tra i due rapper.[15]. Tuttavia Mondo Marcio, all'uscita del suo disco Cose dell'altro mondo del 2013, nella canzone 'Fight Rap' lancia una frecciatina ad Entics dicendo "Mai stato un SoundBoy ma senti questo sound boy, memo per i prossimi dischi fatti i ca**i tuoi".

Discografia

Studio

Mixtape

  • 2008 - Entics TV
  • 2009 - Entics TV Vol.2
  • 2010 - Ganja Chanel
  • 2011 - Ganja Chanel Vol.2
  • 2011 - Pompa il mio mixtape
  • 2011 - Pompa il mio disstape
  • 2011 - Riddim Rider

Singoli

Note

Collegamenti esterni