ESSEC Business School: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
fix +W
Riga 1: Riga 1:
{{W|università|gennaio 2015}}
{{Università
{{Università
|nome= ESSEC Business School
|nome= ESSEC Business School
Riga 47: Riga 48:
*2003 Affiliazione EQUIS Alleanza strategica con l’Università di Mannheim
*2003 Affiliazione EQUIS Alleanza strategica con l’Università di Mannheim
*2004 Nasce l’ESSEC & Mannheim Executive MBA
*2004 Nasce l’ESSEC & Mannheim Executive MBA
*2006 Alleanza strategica con l’Istituto Indieno del Management d’Ahmedabad Inaugurazione del campus ESSEC di Singapore
*2006 Alleanza strategica con l’Istituto Indiano del Management d’[[Ahmedabad]]. Inaugurazione del campus ESSEC di [[Singapore]]
*2007 L’ESSEC compie 100 anni
*2007 L’ESSEC compie 100 anni


== Modalità d'ammissione ==
== Modalità d'ammissione ==
Gli studenti della grande école ESSEC provengono da due filiali:
Gli studenti della grande école ESSEC provengono da due filiali:
* per un'ammissione al primo anno, dopo due anni o più di [[Classe préparatoire aux grandes écoles|classes préparatoires]], in particolare le classi preparatorie alle scuole di commercio. È proposto un massimo di 365 posti per circa 4700 candidati.
* per un'ammissione al primo anno, dopo due anni o più di classi preparatorie, in particolare le classi preparatorie alle scuole di commercio. È proposto un massimo di 365 posti per circa 4700 candidati.


Il reclutamento degli studenti si svolge principalmente su concorso dopo le [[classi preparatorie alle grandes écoles]]. La principale via d'accesso è il Concorso EESEC in legame con la BCE ([[Banque commune d'épreuves|Banque commune d'épreuves pour les écoles de management]]), (filiale di classi preparatorie commerciali opzione S, E, T, e classi preparatorie lettere ENS A/L, ENS B/L, ENS L S H), ma una parte degli studenti provengono da lauree scientifiche, in diritto, in scienze éco & gestione...
Il reclutamento degli studenti si svolge principalmente su concorso dopo le classi preparatorie alle ''grandes écoles''. La principale via d'accesso è il Concorso EESEC in legame con la BCE ([[Banque commune d'épreuves|Banque commune d'épreuves pour les écoles de management]]), (filiale di classi preparatorie commerciali opzione S, E, T, e classi preparatorie lettere ENS A/L, ENS B/L, ENS L S H), ma una parte degli studenti provengono da lauree scientifiche, in diritto, in scienze éco & gestione...


*L'ammissione parallela permette a studenti già laureati (francesi o stranieri) di perfezionare le loro capacità nel campo del management.
*L'ammissione parallela permette a studenti già laureati (francesi o stranieri) di perfezionare le loro capacità nel campo del management.
Riga 148: Riga 149:
* [[Indian Institute of Management Bangalore]], ([[India]])
* [[Indian Institute of Management Bangalore]], ([[India]])
* [[Indian Institute of Management Ahmedabad]], ([[India]])
* [[Indian Institute of Management Ahmedabad]], ([[India]])
* [[Bocconi University]], ([[Italia]])
* [[Università Bocconi]], ([[Italia]])
* [[Warwick Business School]], ([[Regno Unito]])
* [[Warwick Business School]], ([[Regno Unito]])
* [[Keio University]], ([[Giappone]])
* [[Keio University]], ([[Giappone]])

Versione delle 17:20, 15 gen 2015

ESSEC Business School
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
CittàCergy
Dati generali
MottoYou have the answer
Fondazione1907
TipoGrande école
RettorePierre Tapie
Studenti4 200, 1 300 internazionali
Dipendenti123 insegnanti
AffiliazioniAACSB, EQUIS
Mappa di localizzazione
Map
[www.essec.edu Sito web]

L'École supérieure des sciences économiques et commerciales (ESSEC) fu fondata a Parigi nel 1907 ed è una delle più prestigiose business schools francesi. Il management è il perno centrale di questa prestigiosa istituzione che prepara alle alte funzioni dirigenziali.

Primi laureati ESSEC, classe 1909.

Storia

Nel 1907, l’Instituto Sainte-Geneviève fondò l’Instituto delle Scienze Economiche et Commerciali, con lo scopo di diffondere valori morali nel mondo economico e di formare una nuova generazione di dirigenti.

  • 1907 Nascita dell’Istituto delle Scienze Economiche et Commerciali, a Parigi, rue d'Assas
  • 1913 Fondazione dell'ESSEC
  • 1923 Fondazione de l’Associazione degli ex-allievi dell’ESSEC
  • 1932 Viene creato il primo "Bureau des Etudiants" (BDE)
  • 1963 Viene creato il Centro di Ricerca
  • 1967 Attivazione della Formazione Continua
  • 1969 Viene creata l'ammissione parallela (AST)
  • 1973 L’ESSEC si sposta a Cergy-Pontoise
  • 1975 Viene creato l’EPSCI (Bachelor)
  • 1981 Fondazione dell’Associazione Gruppo ESSEC
  • 1981 Viene creato il MBA in Hospitality Management (IMHI)
  • 1983 Prima classe MBA Hospitality Management (IMHI)
  • 1986 Viene creato il primo Master Specializzato
  • 1993 Nasce il programma Executive MBA
  • 1994 Apertura dell’ESSEC all'apprendimento
  • 1995 Prima classe MBA Luxury Brand Management
  • 1997 L’ESSEC diventa la prima scuola affiliata AACSB fuori dall'America Settentrionale
  • 2003 Affiliazione EQUIS Alleanza strategica con l’Università di Mannheim
  • 2004 Nasce l’ESSEC & Mannheim Executive MBA
  • 2006 Alleanza strategica con l’Istituto Indiano del Management d’Ahmedabad. Inaugurazione del campus ESSEC di Singapore
  • 2007 L’ESSEC compie 100 anni

Modalità d'ammissione

Gli studenti della grande école ESSEC provengono da due filiali:

  • per un'ammissione al primo anno, dopo due anni o più di classi preparatorie, in particolare le classi preparatorie alle scuole di commercio. È proposto un massimo di 365 posti per circa 4700 candidati.

Il reclutamento degli studenti si svolge principalmente su concorso dopo le classi preparatorie alle grandes écoles. La principale via d'accesso è il Concorso EESEC in legame con la BCE (Banque commune d'épreuves pour les écoles de management), (filiale di classi preparatorie commerciali opzione S, E, T, e classi preparatorie lettere ENS A/L, ENS B/L, ENS L S H), ma una parte degli studenti provengono da lauree scientifiche, in diritto, in scienze éco & gestione...

  • L'ammissione parallela permette a studenti già laureati (francesi o stranieri) di perfezionare le loro capacità nel campo del management.
Il campus di Cergy-Pontoise
L'ESSEC a Singapore (al tredicesimo piano della National Library).
File:Ladefensepartienord.jpg
Campus situato nel quartiere della Défense all'interno del CNIT.

Valutazioni e classifiche

Ammissioni nel programma MBA dopo una classe préparatoire in 2010
Candidati Posti disponibili
4731 360+5

[1]

National rankings

2009 LE FIGARO, top French business schools (November 2009): 2nd place ESSEC program: ESSEC MBA

LE POINT, top French business schools (February 2009) : 2nd place, ESSEC program: ESSEC MBA

2008 L'EXPANSION, top French business schools (April 2008) : 1st place ESSEC program: ESSEC MBA

LE FIGARO, top French business schools (November 2008): 2nd place ESSEC program: ESSEC MBA

LE POINT, top French business schools (February 2008) : 1st place ESSEC program: ESSEC MBA

CHALLENGES / LE NOUVEL OBSERVATEUR, top French business schools admitting students with baccalaureat or 2 years of university-level studies (1st trimester 2007-08) : 2nd place ESSEC programs: EPSCI, ESSEC MBA

International rankings

2010 THE FINANCIAL TIMES, Executive Education ESSEC Business School is ranked 10th in the world for Executive Education, No.1 in France and No.4 in Europe for open enrolment programs.

2009 THE FINANCIAL TIMES, Global Masters in Management 2009: ESSEC Ranked No. 1 in the World for Graduate “Placement Success” Press release

THE FINANCIAL TIMES, top Executive Education programs No.1 for ‘open’ programs in France and N°13 in the world.

2008 THE FINANCIAL TIMES, « Master’s in Management » (september 2008) : 6th place ESSEC program : ESSEC Specialized Master's in Strategy and Management of International Business

2007

THE WALL STREET JOURNAL, « Top Business Schools recruiters' MBA Picks » (september 2007) : 7th in the world, 4th in Europe, 1st in France

ESSEC program: : ESSEC MBA

Partner accademici

MBA Double Degree Partners[2]

MBA Exchange Partners

Organizzazioni studentesche

86 associazioni sono presenti su il campus; sia sportive (BDS, VEF, Ski Club, Club Aviron, ESSEC Voile, Extrem, Cartouche & Hameçon...), che professionali (Junior ESSEC Conseil, ESSEC Solutions Entreprises, ESSEC Initiatives, ...), culturali (Cinequanon, Shamrock, ...), internazionali (Melt, ESSEC Chine, ESSEC Maroc, ...), umanitarie (Mission Potosi, Tuong Lai, cHeer up!, Genepi, ...), o artistiche (Musical, Comedia, Label Sauce, ...) tra le quali RACE ESSEC, ESSEC Live, Les Mardis de l'ESSEC, L'Impertinent, Rêve FM.

  • Junior ESSEC: la Junior-Entreprise dell'ESSEC è la più antica delle Junior-Entreprises francesi. In effetti, nel 1967 alcuni studenti dell'ESSEC decisero, sul modello delle Junior Achievement create negli Stati Uniti attorno al 1919, di creare la Junior ESSEC Conseil. La Junior ESSEC è ugualmente la prima Junior-Entreprise in Francia con un fatturato di 1,6 milioni di euro nel 2008.
  • ESSEC Solutions Entreprises (ESE): l'associazione professionale studentesca specializzata negli studi e consigli nel campo del marketing.
  • Essec Transaction: l'associazione di finanza degli studenti dell'ESSEC. Fondata nel 1989, ESSEC Transaction ha come scopo di fare scoprire ai studenti dell'ESSEC il grande mondo della finanza spesso rimesso in questione. L'associazione organizza numerosi eventi (conferenze, afterworks,formations aux logiciels de salle des marchés, trading games...) durante i quali invita professionisti della finanza. Dal 2010, l'associazione si è dotata di un club dedicato agli investimenti -la Junior Fonds- che costituisce l'entità professionalizzante dell'associazione per i membri desiderosi di approfondire le loro conoscenze nel campo della gestione di portafogli.
  • L'Impertinent : Il giornale satirico della scuola diretto da studenti ESSEC.
  • RACE ESSEC, è l'associazione automobilistica dell'ESSEC. RACE organizza ogni anno avvenimenti, ad esempio « les 24 Heures Karting ESSEC », la più grande competizione di karting studentesca in Europa, la quattordcesima edizione si è svolta l'8 e il 9 maggio 2010 raggruppando quaranta squadre formate da otto o dieci piloti.
  • Melt. L'associazione internazionale del campus che mira a migliorare l'integrazione di studenti provenendo da università straniere, partners dell'ESSEC. Melt sviluppa un sistema patrocinio, delle giornate internazionali, dei week-ends per visitare la Francia, dei cocktail, cene, etc.
  • Le VEF, ovvero Variété Essec Football.
  • Rêve FM. La radio della scuola.
  • AVE. L'Associazione Vidoo ESSEC, creata nel 1991.
  • ESSEC Live. Sito degli studenti del gruppo ESSEC.

Ex-allievi dell'ESSEC

L'Associazione dei diplomati du Groupe ESSEC (ESSEC Alumni) conta più di 35 000 membri nel mondo e costituisce una delle reti più influenti nelle scuole e università mondiali.

  • 12 associazioni di diplomati
  • 23 clubs professionnali
  • 17 clubs reginali in Francia
  • 16 clubs dedicati al tempo libero et sports en France
  • 55 chapters nel mondo
  • dei correspondenti ESSEC Alumni presenti in 64 grandi società

Persone legate all'ESSEC

Source : Essec Alumni Association

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Parigi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di parigi