Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2003: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m fix
Riga 1: Riga 1:
{{torna a|CONCACAF Gold Cup 2003}}
{{torna a|CONCACAF Gold Cup 2003}}


==Zona Centroamericana==
==Zona centroamericana==
{{vedi anche|Coppa delle Nazioni UNCAF 2003}}
{{vedi anche|Coppa delle Nazioni UNCAF 2003}}


==Zona Caraibica==
==Zona caraibica==


===Turno preliminare===
===Turno preliminare===
Riga 169: Riga 169:
{| cellpadding=2 style=font-size:90% align=center
{| cellpadding=2 style=font-size:90% align=center
|-
|-
| width=40% align=right | '''[[Nazionale di calcio della Repubblica Dominicana|Repubblica Dominicaca]]'''
| width=40% align=right | '''[[Nazionale di calcio della Repubblica Dominicana|Repubblica Dominicana]]'''
| align=center | '''0 - 4'''
| align=center | '''0 - 4'''
| '''[[Nazionale di calcio della Martinica|Martinica]]'''
| '''[[Nazionale di calcio della Martinica|Martinica]]'''

Versione delle 20:06, 5 gen 2015

Voce principale: CONCACAF Gold Cup 2003.

Zona centroamericana

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Nazioni UNCAF 2003.

Zona caraibica

Turno preliminare

Primo turno

6 luglio 2002, Bandiera di Grenada Grenada 8 - 3 Bandiera di Saint-Martin Saint-Martin

7 luglio 2002, Bandiera della Guadalupa Guadalupa 4 - 0 Bandiera di Porto Rico Porto Rico

14 luglio 2002, Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche 1 - 3 Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia

14 luglio 2002, Bandiera di Montserrat Montserrat o - w Bandiera della Dominica Dominica (Montserrat ritirato).

28 luglio 2002, Bandiera della Guyana Guyana 2 - 1 Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi

28 luglio 2002, Bandiera di Aruba Aruba 0 - 2 Bandiera del Suriname Suriname

16 agosto 2002, Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane 1 - 6 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana

Secondo turno

21 luglio 2002, Bandiera di Porto Rico Porto Rico 0 - 2 Bandiera della Guadalupa Guadalupa

28 luglio 2002, Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia 8 - 1 Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche

28 luglio 2002, Bandiera della Dominica Dominica w - 0 Bandiera di Montserrat Montserrat (Montserrat ritirato).

4 agosto 2002, Bandiera di Saint-Martin Saint-Martin 1 - 7 Bandiera di Grenada Grenada

11 agosto 2002, Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi 1 - 0 Bandiera della Guyana Guyana

11 agosto 2002, Bandiera del Suriname Suriname 6 - 0 Bandiera di Aruba Aruba

18 agosto 2002, Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 5 - 1 Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane

Fase a gironi

Gruppo A

Giocato in Trinidad e Tobago.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 2 1 0 1 2 0
Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia 3 2 1 0 1 2 2
Bandiera di Saint Kitts e Nevis Saint Kitts e Nevis 3 2 1 0 1 2 3
Bandiera della Dominica Dominica 0 ritirato
Santa Lucia 1 - 2 Saint Kitts e Nevis
Saint Kitts e Nevis 0 - 2 Trinidad e Tobago
Trinidad e Tobago 0 - 1 Santa Lucia

Gruppo B

Giocato nelle Isole Cayman.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera di Cuba Cuba 9 3 3 0 0 9 2
Bandiera della Martinica Martinica 6 3 2 0 1 8 2
Bandiera delle Isole Cayman Isole Cayman 3 3 1 0 2 1 8
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 0 3 0 0 3 1 7
Repubblica Dominicana 0 - 4 Martinica
Isole Cayman 0 - 5 Cuba
Cuba 2 - 1 Repubblica Dominicana
Martinica 3 - 0 Isole Cayman

Gruppo C

Giocato a Grenada.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Giamaica Giamaica 9 3 3 0 0 9 2
Bandiera della Guadalupa Guadalupa 6 3 2 0 1 8 2
Bandiera di Barbados Barbados 3 3 1 0 2 1 8
Bandiera di Grenada Grenada 0 3 0 0 3 1 7
Giamaica 1 - 1 Barbados
Guadalupa 5 - 4 Grenada
Grenada 0 - 2 Barbados
Giamaica 2 - 0 Guadalupa
Barbados 0 - 1 Guadalupa
Grenada 1 - 4 Giamaica

Gruppo D

Giocato ad Haiti.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera di Haiti Haiti 6 2 2 0 0 4 0
Bandiera di Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda 1 2 0 1 1 1 2
Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi 1 2 0 1 1 1 4
Bandiera del Suriname Suriname 0 ritirato
Haiti 1 - 0 Antigua e Barbuda
Antigua e Barbuda 1 - 1 Antille Olandesi
Nazionale di calcio di Haiti 3 - 0 Antille Olandesi

Fase finale

Gruppo A

Giocato in Giamaica.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Giamaica Giamaica 7 3 2 1 0 10 2
Bandiera della Martinica Martinica 4 3 1 1 1 9 8
Bandiera di Haiti Haiti 3 3 1 0 2 3 6
Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia 3 3 1 0 2 6 11
Haiti 2 - 1 Martinica
Giamaica 5 - 0 Santa Lucia
Santa Lucia 2 - 1 Haiti
Martinica 2 - 2 Giamaica
Santa Lucia 4 - 5 Martinica
Giamaica 3 - 0 Haiti

Gruppo B

Giocato in Trinidad e Tobago.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera di Cuba Cuba 9 3 3 0 0 8 3
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 6 3 2 0 1 4 3
Bandiera della Guadalupa Guadalupa 3 3 1 0 2 5 4
Bandiera di Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda 0 3 0 0 3 0 6
Guadalupa 2 - 3 Cuba
Trinidad e Tobago 2 - 0 Barbuda
Cuba 2 - 0 Barbuda
Guadalupa 0 - 1 Trinidad e Tobago
Barbuda 0 - 2 Guadalupa
Trinidad e Tobago 1 - 3 Cuba

Playoff

Giocato nella Martinica.

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera dell'Honduras Honduras 3 2 1 0 1 2 0
Bandiera della Martinica Martinica 3 2 1 0 1 2 2
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 2 1 0 1 2 3
Martinica 3 - 2 Trinidad e Tobago
Trinidad e Tobago 0 - 2 Honduras
Honduras 4 - 2 Martinica


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio