Valdas Adamkus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 127: Riga 127:
{{Onorificenze
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce di Gran Cordone OMRI BAR.svg
|immagine=Cordone di gran Croce di Gran Cordone OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
Riga 148: Riga 148:
{{Onorificenze
{{Onorificenze
|immagine=HUN Order of Merit of the Hungarian Rep 1class Collar BAR.svg
|immagine=HUN Order of Merit of the Hungarian Rep 1class Collar BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce con Collare dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (Ungheira)
|nome_onorificenza=Gran Croce con Collare dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica ungherese
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica ungherese
|motivazione=
|motivazione=
Riga 217: Riga 217:
{{Onorificenze
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 9 Sond des Grosskreuzes.svg
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 9 Sond des Grosskreuzes.svg
|nome_onorificenza=Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania)
|nome_onorificenza=Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|motivazione=
Riga 266: Riga 266:
{{Onorificenze
{{Onorificenze
|immagine=NLD Order of the Dutch Lion - Grand Cross BAR.png
|immagine=NLD Order of the Dutch Lion - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi (Paesi Bassi)
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione=
|motivazione=
Riga 280: Riga 280:
{{Onorificenze
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 1st Class BAR.png
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)
|nome_onorificenza=Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione=
|motivazione=

Versione delle 11:01, 23 set 2013

Valdas Adamkus

Presidente della Lituania
Durata mandato12 luglio 2004 –
12 luglio 2009
Capo del governoAlgirdas Brazauskas
Gediminas Kirkilas
PredecessoreArtūras Paulauskas
SuccessoreDalia Grybauskaitė

Durata mandato26 febbraio 1998 –
26 febbraio 2003
Capo del governoGediminas Vagnorius
Rolandas Paksas
Andrius Kubilius
Rolandas Paksas
Algirdas Brazauskas
PredecessoreAlgirdas Brazauskas
SuccessoreRolandas Paksas

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano
FirmaFirma di Valdas Adamkus

Valdas V. Adamkus (Kaunas, 3 novembre 1926) è un politico lituano. È stato il terzo (dal 26 febbraio 1998 al 25 febbraio 2003), e sesto (dal 12 luglio 2004 al 12 luglio 2009) Presidente della Lituania, nel periodo successivo all'indipendenza dall'Unione Sovietica. Non si è ripresentato alle elezioni presidenziali lituane del 2009, ed è stata pertanto eletta come suo successore Dalia Grybauskaitė.

Biografia

Figlio di un dipendente pubblico frequentò il liceo a Kaunas, durante la seconda guerra mondiale fu membro attivi dei movimenti indipendentisti contro il regime nazista e contro i sovietici, nel 1944 si trasferì con la famiglia in Germania dove si impegnò attivamente nelle attività della YMCA a favore dei profughi.

Studiò scienze naturali presso l'università di Monaco e nel 1949 emigrò negli Stati Uniti dove nel 1950 trovò un'occupazione nei servizi segreti militari. Nel 1960 ottenne la laurea in ingegneria presso l'Illinois Institute of Technology.

In seguito lavorò per l'ente statunitense per la protezione ambientale (EPA) dal suo avvio nel 1970, nel 1981 venne nominato dal presidente Ronald Reagan amministratore regionale per l'area dei grandi laghi.

Nel 1985 gli fu conferito il Distinguished Executive Presidential Rank Award, il riconoscimento più elevato per un dipendente pubblico. Ne 1997 andò in pensione.

Poco dopo il pensionamento tornò in Lituania e nel 1998 fu eletto presidente con una maggioranza risicata (50,4% contro il 49,6% di Arturas Paulauskas)

Nonostante non faccia parte di alcun partito può essere collocato nell'area liberale che gode di grande seguito nelle aree urbane. Nel corso del primo mandato guadagnò la stima di tutte le fazioni per la sua gestione riflessiva ed equilibrata, ciononostante fu sconfitto nell'elezione successiva del gennaio 2003, vinse Rolandas Paksas con l'appoggio delle fasce di popolazione attratte dal dinamismo e dall'atteggiamento giovanile del candidato. Per contro Adamkus era visto come uomo dell'Establishment. In seguito, verso la fine del 2003, Paksas attirò le prime critiche e fu sollevato dall'incarico.

Adamkus ottenne la maggioranza il 13 giugno 2004 nelle primarie ed il 27 giugno fu eletto nuovamente presidente con una maggioranza del 51,9% (con un 52,5% di votanti) contro la sua avversaria Kazimiera Prunskienė.

Dal 1951 è sposato con Alma Adamkienė (nata Alma Nutautaitė).

Adamkus è membro del Club di Roma.

Onorificenze

Onorificenze lituane

Gran Maestro e Gran Collare dell'Ordine di Vytautas il Grande - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine della Croce di Vytis - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine del Granduca Gediminas - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine al Merito della Lituania - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

President's Award for Distinguished Federal Civilian Service (Stati Uniti) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Falcone (Islanda) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav (Norvegia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I Classe dell'Ordine di Jaroslav il Saggio (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine della Croce della Terra Mariana (Estonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Salvatore (Grecia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 23 febbraio 1999[1]
Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Polonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Compagno d'Onore Onorario con Collare dell'Ordine Nazionale al Merito (Malta) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce con Collare dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine dell'Amicizia (Russia) - nastrino per uniforme ordinaria
Comandante di Gran Croce con Collare dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine della Stella di Romania (Romania) - nastrino per uniforme ordinaria
immagine del nastrino non ancora presente
Comandante di Gran Croce con Collare dell'Ordine della Rosa Bianca (Finlandia) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine del Servizio Distinto (Uzbekistan) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stella Bianca (Estonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro di I Classe dell'Ordine al Merito (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria
immagine del nastrino non ancora presente
Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo (Giappone) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine di San Giorgio della Vittoria (Georgia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine al Merito (Cile) - nastrino per uniforme ordinaria
Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stara Planina (Bulgaria) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine della Libertà (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine dell'Amicizia di I Classe (Kazakistan) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN32866517 · ISNI (EN0000 0001 1441 0893 · LCCN (ENn84175065 · GND (DE121970558 · BNF (FRcb16536893z (data) · NDL (ENJA00935084