Bandiera dell'Australia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
benché
Riga 37: Riga 37:


==Dibattiti==
==Dibattiti==
Negli anni '70 cominciò a formarsi in alcuni ambiti dell'opinione pubblica la volontà di sostituire l'attuale bandiera autraliana per via degli evidenti richiami al [[Regno Unito]] e per il fatto che la presenza nel 1° cantone a sinistra dell'Union Jack faceva sembrare l'Australia ancora un possedimento britannico. Nonostante alcune gare fra artisti non si arrivò mai ad una volontà piena dei governi succedutisi negli anni per sostituire la bandiera e il referendum sul mantenimento della monarchia nel 1999 diede la battuta d'arresto alla volontà seppur minoritaria di sostiuire la bandiera. La somiglianza della bandiera autraliana con la bandiera neozelandese o di altri possedimenti britannici creò tuttavia uno smarrimento dell'identità nazionale autraliana che però va ricordato trae le sue origini dalla colonizzazione britannica all'inizio dell'800. La maggioranza degli australiani oggi si riconosce ancora nell'attuale bandiera, ormai ufficiale da più di 100 anni e unita quasi inscindibilmente alla nascita (seppur come colonia) della Federazione nel 1901.
Negli anni '70 cominciò a formarsi in alcuni ambiti dell'opinione pubblica la volontà di sostituire la bandiera australiana per via degli evidenti richiami al [[Regno Unito]] e per il fatto che la presenza nel 1° cantone a sinistra dell'[[Union Jack]] faceva sembrare l'Australia ancora un possedimento britannico. Nonostante alcune gare fra artisti non si arrivò mai ad una volontà piena dei governi succedutisi negli anni per sostituire la bandiera e il referendum sul mantenimento della monarchia nel 1999 diede la battuta d'arresto alla volontà seppur minoritaria di sostituire la bandiera. La maggioranza degli australiani oggi si riconosce ancora nell'attuale bandiera, ormai ufficiale da più di 100 anni e unita quasi inscindibilmente alla nascita (seppur come colonia) della Federazione nel 1901.


==Altre versioni==
==Altre versioni==

Versione delle 00:57, 7 giu 2013

Flag of Australia
Flag of Australia
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale di stato
ColoriPantone

     280

     185

     Safe

Tipologianazionale
Adozione3 settembre 1901
NazioneAustralia
Altre bandiere ufficiali
Bandiera Navale Civile (Red Ensign)Bandiera Navale Civile (Red Ensign) Bandiera navale civile Bandiera normale o bandiera di diritto
Bandiera della Marina Militare Reale (White Ensign)Bandiera della Marina Militare Reale (White Ensign) Bandiera navale militare Bandiera normale o bandiera di diritto
Bandiera dell'Aeronautica Militare RealeBandiera dell'Aeronautica Militare Reale Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Bandiera dell'Aeronautica CivileBandiera dell'Aeronautica Civile Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Stendardo RealeStendardo Reale Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Fotografia

La bandiera dell'Australia è blu, con la Bandiera del Regno Unito (Union Jack) nel cantone e una grossa stella bianca a sette punte (che rappresenta i sei stati australiani mentre la settima punta rappresenta i territori attuali e quelli futuri) nel quadrante inferiore sinistro. La metà di destra reca una rappresentazione della costellazione della Croce del Sud, in bianco, con una piccola stella a cinque punte e quattro più grandi a sette punte.

Storia

La bandiera fu proclamata dal monarca nel 1904, dopo un concorso di disegno (per il quale le regole prevedevano che fosse comunque presente la bandiera britannica). Questa bandiera era prevista principalmente per uso navale. Durante i primi 50 anni della colonia Australiana l'Union Jack era largamente utilizzata, così come la "Red Ensign" - stesso disegno con sfondo rosso. Solo nel 1954 divenne la bandiera ufficiale dell'Australia ma si dovette aspettare fino agli anni settanta perché questa rimpiazzasse completamente l'Union Jack nella coscienza pubblica; benché l'Union Jack abbia ancora valenza "reale" issata in presenza del Sovrano o in commemorazioni particolari.

Dibattiti

Negli anni '70 cominciò a formarsi in alcuni ambiti dell'opinione pubblica la volontà di sostituire la bandiera australiana per via degli evidenti richiami al Regno Unito e per il fatto che la presenza nel 1° cantone a sinistra dell'Union Jack faceva sembrare l'Australia ancora un possedimento britannico. Nonostante alcune gare fra artisti non si arrivò mai ad una volontà piena dei governi succedutisi negli anni per sostituire la bandiera e il referendum sul mantenimento della monarchia nel 1999 diede la battuta d'arresto alla volontà seppur minoritaria di sostituire la bandiera. La maggioranza degli australiani oggi si riconosce ancora nell'attuale bandiera, ormai ufficiale da più di 100 anni e unita quasi inscindibilmente alla nascita (seppur come colonia) della Federazione nel 1901.

Altre versioni

La Red Ensign viene usata dalle navi mercantili Australiane, ed esiste anche una versione in bianco per la marina Militare e una azzurra per l'Aeronautica Militare.

Voci correlate

Altri progetti

Template:Link V Template:Link V Template:Link V Template:Link V Template:Link VdQ