Supercoppa Serie C 2024: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2: Riga 2:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Supercoppa Serie C 2024
|nome = Supercoppa Serie C 2024
|nome ufficiale =
|nome ufficiale =
|sport = Calcio
|sport = Calcio
|logo = Serie C NOW.svg
|logo = Serie C NOW.svg
Riga 9: Riga 9:
|competizione = Supercoppa Serie C
|competizione = Supercoppa Serie C
|organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico]]
|organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico]]
|date =
|date =
|data inizio = 5 maggio 2024
|data inizio = 5 maggio 2024
|data fine = 19 maggio 2024
|data fine = 19 maggio 2024
Riga 23: Riga 23:
|incontri disputati = 3
|incontri disputati = 3
|gol = 12
|gol = 12
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} Andrea Adorante<br/>{{Bandiera|ITA}} Davide Bragantini<br/>{{Bandiera|ITA}} Davide Buglio<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Simone Corazza]]<br/>{{Bandiera|ITA}} Alessandro Debenedetti<br/>{{Bandiera|ITA}} Antonio Fiori<br/>{{Bandiera|SLE}} [[Augustus Kargbo]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Monachello]]<br/>{{Bandiera|ITA}} Nicola Mosti<br/>{{Bandiera|ITA}} Roberto Ogunseye<br/>{{Bandiera|ALB}} Cristian Shpendi<br/>{{Bandiera|ITA}} David Wieser<br/>(1 a testa)
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} Andrea Adorante<br/>{{Bandiera|ITA}} Davide Bragantini<br/>{{Bandiera|ITA}} Davide Buglio<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Simone Corazza]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Debenedetti]]<br/>
{{Bandiera|ITA}} Antonio Fiori<br/>{{Bandiera|SLE}} [[Augustus Kargbo]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Monachello]]<br/>{{Bandiera|ITA}} Nicola Mosti<br/>{{Bandiera|ITA}} Roberto Ogunseye<br/>{{Bandiera|ALB}} Cristian Shpendi<br/>{{Bandiera|ITA}} David Wieser<br/>(1 a testa)
|pubblico = 14617
|pubblico = 14617
|edizione precedente = [[Supercoppa Serie C 2023|2023]]
|edizione precedente = [[Supercoppa Serie C 2023|2023]]

Versione delle 21:32, 22 mag 2024

Voce principale: Supercoppa Serie C.

Supercoppa Serie C 2024
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Supercoppa Serie C
Sport Calcio
Edizione 24ª
Organizzatore Lega Italiana Calcio Professionistico
Date dal 5 maggio 2024
al 19 maggio 2024
Luogo Mantova, Cesena, Castellammare di Stabia
Partecipanti 3
Formula Triangolare
Impianto/i Stadio Danilo Martelli, Orogel Stadium-Dino Manuzzi, Stadio Romeo Menti
Sito web lega-pro.com
Risultati
Vincitore Cesena
(1º titolo)
Secondo Mantova
Terzo Juve Stabia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Andrea Adorante
Bandiera dell'Italia Davide Bragantini
Bandiera dell'Italia Davide Buglio
Bandiera dell'Italia Simone Corazza
Bandiera dell'Italia Alessandro Debenedetti

Bandiera dell'Italia Antonio Fiori
Bandiera della Sierra Leone Augustus Kargbo
Bandiera dell'Italia Gaetano Monachello
Bandiera dell'Italia Nicola Mosti
Bandiera dell'Italia Roberto Ogunseye
Bandiera dell'Albania Cristian Shpendi
Bandiera dell'Italia David Wieser
(1 a testa)

Incontri disputati 3
Gol segnati 12 (4 per incontro)
Pubblico 14 617
(4 872 per incontro)
Cronologia della competizione

La Supercoppa Serie C 2024 è stata la 24ª edizione della Supercoppa Serie C. Il torneo è un triangolare a cui partecipano le vincitrici dei tre gironi della Serie C 2023-2024. Il torneo è stato vinto dal Cesena, alla sua prima affermazione.

Squadre partecipanti

Le squadre partecipanti all'edizione 2024 sono:

Formula

Questa edizione prevede le seguenti regole:[1]

  • 1ª giornata: la squadra che riposa nella prima giornata viene decisa da un sorteggio, e dallo stesso viene sorteggiata la prima squadra destinata a giocare in trasferta.
  • 2ª giornata: alla seconda giornata si affrontano la squadra che ha riposato e quella che perde la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha giocato la prima gara in casa.
  • 3ª giornata: si affrontano le due squadre non incontratesi nelle due giornate precedenti.

La squadra che si piazza al primo posto viene designata vincitrice del trofeo. In caso di arrivo a pari punti, valgono le seguenti regole:

  1. differenza reti nelle gare del girone di Supercoppa;
  2. maggior numero di reti segnate nelle gare del girone di Supercoppa;
  3. maggior numero di reti segnate nelle gare esterne del girone di Supercoppa;
  4. sorteggio.

Incontri

Mantova
5 maggio 2024, ore 17:30 CEST
1ª giornata
Mantova1 – 2
referto
CesenaStadio Danilo Martelli (5 500[2] spett.)
Arbitro:  Mirabella (Napoli)

Castellammare di Stabia
11 maggio 2024, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Juve Stabia1 – 4
referto
MantovaStadio Romeo Menti (3 000[3] spett.)
Arbitro:  Pezzopane (L'Aquila)

Cesena
19 maggio 2024, ore 17:45 CEST
3ª giornata
Cesena2 – 2
referto
Juve StabiaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (6 117[4] spett.)
Arbitro:  De Angeli (Milano)

Classifica

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Cesena 4 2 1 1 0 4 3 +1
Mantova 3 2 1 0 1 5 3 +2
Juve Stabia 1 2 0 1 1 3 6 -3

Note

  1. ^ Comunicato Ufficiale N. 162/L – 12 aprile 2021 (PDF), su lega-pro.com. URL consultato il 26 marzo 2024 (archiviato il 19 maggio 2024).
  2. ^ Diretta Supercoppa Serie C, Mantova-Cesena 1-2 FINALE (rivivi il live), su corriereromagna.it, 5 maggio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024 (archiviato il 6 maggio 2024).
  3. ^ Supercoppa Serie C, Juve Stabia-Mantova 1-4: il tabellino del match, su ilgazzettinovesuviano.com, 11 maggio 2024. URL consultato il 13 maggio 2024 (archiviato il 13 maggio 2024).
  4. ^ Pari con la Juve Stabia, il Cesena agguanta la Supercoppa in rimonta e mette la ciliegina sulla torta, su cesenatoday.it, 19 maggio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024 (archiviato il 19 maggio 2024).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio