Linda (nome): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
→‎Onomastico: Linda è notoriamente ipocoristico di Ermelinda, come Greta di Margherita, Lisa ed Elsa di Elisabetta, Gilda di Ermenegildo. Ho le fonti.
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29: Riga 29:


==Onomastico==
==Onomastico==
Il nome è adespota e quindi si festeggia il [[1º novembre]], giorno di [[Ognissanti]], oppure lo stesso giorno di cui il nome è ipocoristico.
Il nome si festeggia solitamente lo stesso giorno di cui il nome è ipocoristico.


==Persone==
==Persone==

Versione delle 20:16, 19 mag 2024

Linda è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Si tratta di un nome usato soprattutto a partire dal XIX secolo[4]. Principalmente, rappresenta la forma abbreviata di svariati altri nomi che terminano in -linda, la maggioranza dei quali di origine germanica e contenenti l'elemento linde (o lindi, "soffice", "tenero")[2][4][5], o anche lind (o linde, "serpente", "drago")[3][4] o lint ("tiglio")[3], ad esempio Teodolinda, Belinda, Adelinda, Ermelinda e Rosalinda, ma anche altri quali Melinda e Olinda.

Viene accostato per etimologia popolare all'italiano "linda" ("pulita", "splendente")[5], nonché allo spagnolo linda ("graziosa", "bella")[2][4][5].

Il nome è usato nella forma "Linda" in numerose lingue; la sua somiglianza al nome Lindsay portò quest'ultimo, negli anni 1970, ad essere usato più al femminile che al maschile[6]. Il nome è anche portato da Linda, un personaggio della mitologia ugro-finnica madre di Kalevipoeg[4].

Onomastico

Il nome si festeggia solitamente lo stesso giorno di cui il nome è ipocoristico.

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Linda.
Linda Cardellini

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ Accademia della Crusca, p. 671.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Linda, su Behind the Name. URL consultato il 21 gennaio 2014.
  3. ^ a b c d e Förstemann, coll. 845, 846.
  4. ^ a b c d e f g h i j Sheard, p. 353.
  5. ^ a b c Burgio, p. 230.
  6. ^ (EN) Lindsay, su Behind the Name. URL consultato il 21 gennaio 2014.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi