Senna Agius: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qatar 2024
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
fix data
Riga 38: Riga 38:


== Carriera ==
== Carriera ==
Inizia a gareggiare nel 2013,<ref name=Interv1>{{cita web|url=https://www.mcnews.com.au/senna-agius-profile-dob-2022/|titolo=Senna Agius Profile/Interview {{!}} His plans for Europe along with some ASBK appearances in 2022|data=4 febbraio 20222|accesso=14 gennaio 2024|editore=2024 MCNews|autore=Mark Bracks|lingua=en}}</ref> prendendo dimestichezza con il flat-track e il [[motocross]].<ref name=Interv2>{{cita web|url=https://amcn.com.au/editorial/senna-agius/|titolo=Senna Agius {{!}} Fast talk|data=20 settembre 2023|accesso=14 gennaio 2024|lingua=en|editore=Australian Motorcycle News}}</ref> Dopo diversi titoli nazionali sullo sterrato,<ref name=Interv1/> passa alle corse su pista partecipando al campionato australiano Supersport 300 oltre che alla Asian Talent Cup.<ref name=Interv2/> Nel 2020 si trasferisce, insieme al padre Jonathan, in Europa per prendere parte al FIM Junior GP.<ref name=Interv2/>
Inizia a gareggiare nel 2013,<ref name=Interv1>{{cita web|url=https://www.mcnews.com.au/senna-agius-profile-dob-2022/|titolo=Senna Agius Profile/Interview {{!}} His plans for Europe along with some ASBK appearances in 2022|data=4 febbraio 2022|accesso=14 gennaio 2024|editore=2024 MCNews|autore=Mark Bracks|lingua=en}}</ref> prendendo dimestichezza con il flat-track e il [[motocross]].<ref name=Interv2>{{cita web|url=https://amcn.com.au/editorial/senna-agius/|titolo=Senna Agius {{!}} Fast talk|data=20 settembre 2023|accesso=14 gennaio 2024|lingua=en|editore=Australian Motorcycle News}}</ref> Dopo diversi titoli nazionali sullo sterrato,<ref name=Interv1/> passa alle corse su pista partecipando al campionato australiano Supersport 300 oltre che alla Asian Talent Cup.<ref name=Interv2/> Nel 2020 si trasferisce, insieme al padre Jonathan, in Europa per prendere parte al FIM Junior GP.<ref name=Interv2/>


Dopo un periodo di ambientamento decide di passare alla classe [[Moto2]] del [[campeonato de España de Velocidad]], valevole come [[Campionato Europeo Velocità|campionato europeo]]. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2022|2022]], in sella ad una [[Kalex]] del team Promoracing, vince due gare ed è vice-campione.<ref>{{cita web|url=https://www.motogp.com/en/news/2022/10/10/tulovic-crowned-2022-moto2-european-champion/439902|titolo=Tulovic crowned 2022 Moto2™ European Champion|data=10 ottobre 2022|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2023|2023]] passa al Liqui Moly Husqvarna Intact GP Junior Team col quale vince otto delle undici gare previste laureandosi campione continentale.<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/pista/campionati-esteri/2023/10/10-6752704/fim_juniorgp_arago_n_agius_campione_europeo_moto2_podio_per_surra|titolo=FIM JuniorGP Aragòn: Agius campione Europeo Moto2, podio per Surra|autore=Alessandro Di Moro|editore=Conti Editore S.r.l.|data=10 ottobre 2023|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>
Dopo un periodo di ambientamento decide di passare alla classe [[Moto2]] del [[campeonato de España de Velocidad]], valevole come [[Campionato Europeo Velocità|campionato europeo]]. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2022|2022]], in sella ad una [[Kalex]] del team Promoracing, vince due gare ed è vice-campione.<ref>{{cita web|url=https://www.motogp.com/en/news/2022/10/10/tulovic-crowned-2022-moto2-european-champion/439902|titolo=Tulovic crowned 2022 Moto2™ European Champion|data=10 ottobre 2022|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2023|2023]] passa al Liqui Moly Husqvarna Intact GP Junior Team col quale vince otto delle undici gare previste laureandosi campione continentale.<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/pista/campionati-esteri/2023/10/10-6752704/fim_juniorgp_arago_n_agius_campione_europeo_moto2_podio_per_surra|titolo=FIM JuniorGP Aragòn: Agius campione Europeo Moto2, podio per Surra|autore=Alessandro Di Moro|editore=Conti Editore S.r.l.|data=10 ottobre 2023|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>

Versione delle 00:37, 21 mar 2024

Senna Agius
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza148 cm
Peso42 kg
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2022 in Moto2
Miglior risultato finale26º
Gare disputate10
Punti ottenuti7
 

Senna Agius (Liverpool (Australia), 9 giugno 2005) è un pilota motociclistico australiano, campione europeo Moto2 nel 2023.

Carriera

Inizia a gareggiare nel 2013,[1] prendendo dimestichezza con il flat-track e il motocross.[2] Dopo diversi titoli nazionali sullo sterrato,[1] passa alle corse su pista partecipando al campionato australiano Supersport 300 oltre che alla Asian Talent Cup.[2] Nel 2020 si trasferisce, insieme al padre Jonathan, in Europa per prendere parte al FIM Junior GP.[2]

Dopo un periodo di ambientamento decide di passare alla classe Moto2 del campeonato de España de Velocidad, valevole come campionato europeo. Nel 2022, in sella ad una Kalex del team Promoracing, vince due gare ed è vice-campione.[3] Nel 2023 passa al Liqui Moly Husqvarna Intact GP Junior Team col quale vince otto delle undici gare previste laureandosi campione continentale.[4]

Motomondiale

Nel 2022 ha l'opportunità di esordire nel motomondiale: viene infatti chiamato, sia a metà campionato che per la gara conclusiva di Valencia,[5] a sostituire l'infortunato Sam Lowes per il team Marc VDS Racing.[6] Il nono posto conquistato nell'ultima prova gli consente di classificarsi ventiseiesimo in classifica piloti. Nel 2023, lo stesso team con cui gareggia per il titolo europeo, lo chiama a sostituire gli infortunati Darryn Binder e Lukas Tulovic nel mondiale Moto2. In questa circostanza disputa cinque Gran Premi senza ottenere punti.[7]

Risultati nel motomondiale

2022 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Kalex 17 Rit 16 9 7 26º
2023 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Kalex 21 19 Rit Rit 21 0
2024 Classe Moto Punti Pos.
Moto2 Kalex 17 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ a b (EN) Mark Bracks, Senna Agius Profile/Interview | His plans for Europe along with some ASBK appearances in 2022, su mcnews.com.au, 2024 MCNews, 4 febbraio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  2. ^ a b c (EN) Senna Agius | Fast talk, su amcn.com.au, Australian Motorcycle News, 20 settembre 2023. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) Tulovic crowned 2022 Moto2™ European Champion, su motogp.com, Dorna Sports S.L., 10 ottobre 2022. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  4. ^ Alessandro Di Moro, FIM JuniorGP Aragòn: Agius campione Europeo Moto2, podio per Surra, su motosprint.corrieredellosport.it, Conti Editore S.r.l., 10 ottobre 2023. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  5. ^ Alessandro Di Moro, Moto2 Valencia: Sam Lowes ancora out, Senna Agius al suo posto, su motosprint.corrieredellosport.it, Conti Editore S.r.l., 3 novembre 2022. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  6. ^ Moto2, Senna Agius sostituirà Sam Lowes nei GP di Red Bull Ring e Misano, su gpone.com, Buffer Overflow S.r.l., 13 agosto 2022. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) Moto2 2023 - World Championship Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 26 novembre 2023. URL consultato il 14 gennaio 2024.

Collegamenti esterni