Discussioni utente:Deca16894: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Effems (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Effems (discussione | contributi)
Riga 252: Riga 252:
::Aspetta a rimuovere e cancellare, le voci si possono scorporare, {{tl|ScorporoUnione}}, e crearne altre se considerate enciclopediche. Sei su itwiki non su Decawiki, grazie --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 23:39, 21 lug 2020 (CEST)
::Aspetta a rimuovere e cancellare, le voci si possono scorporare, {{tl|ScorporoUnione}}, e crearne altre se considerate enciclopediche. Sei su itwiki non su Decawiki, grazie --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 23:39, 21 lug 2020 (CEST)


== Duro di comprendonio ==
Tu adesso ripristini tutto perchè adesso ha superato ogni limite, devi curarti dei soli cazzi tuoi !!!!!!

Forse non hai ancora capito che - solo TU nello specifico - devi ignorare definitivamente le voci da me create: DEVI SPARIRE !!!!!

Che le tue modifiche abbiano un minimo di fondamento, una motivazione, non me ne frega niente - devi semplicemente eclissarti dal mio orizzonte !!!!!

Tu adesso ripristini tutto perchè adesso hai superato ogni limite in cafonaggine e disinvolta anarchia, devi curarti dei soli cazzi tuoi !!!!!

--[[Utente:Effems|Effems]]EFFEMMESSE 20:33, 29 lug 2020 (CEST)

Versione delle 20:33, 29 lug 2020


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Deca16894!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Melquíades (msg) 20:31, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Re:Quadreria dei Girolamini e Cappellone di San Giacomo la Marca

Ciao, ma servono comunque delle fonti per affermare quanto detto.--Mentnafunangann 06:48, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso

--Leo0428 (msg) 19:42, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso

--Parma1983 00:46, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao. Potresti dire come stai stai rimuovendo tutti quei contenuti?--Parma1983 00:47, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina è fatta in maniera molto confusionaria e ripetitiva. Singoli luoghi di culto si ripetono per molteplici volte. Ad esempio: l'Oratorio dei Miseremini si ripete tre volte (anche con l'Unione e la Confraternita dei Miseremini). Oppure le Cappelle Palatine del Palazzo dei Normanni e della Zisa sono già nel primo elenco, perchè ripeterle ancora in un elenco a parte?

Ok, non ho controllato la voce; allora non ci sono problemi. Non avevi giustificato tutte quelle rimozioni nell'oggetto delle modifiche e sembravano vandalismi. Buon lavoro--Parma1983 00:54, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Non erano modifiche arbitrarie o vandalismi. Era un modo per dare ordine alla pagina. Era come se ogni chiesa fosse ripetuta tre o quattro volte. Dopo l'ordine alfabetico, le chiese venivano ripetute nella lista dei mandamenti. Poi erano messe in mezzo confraternite, congregazioni (ad esempio nella lista alfabetica c'è la Chiesa dei Santi Elena e Costantino con l'attiguo Oratorio: è necessario mettere alla voce Congregazioni la Congregazione dei Santi Elena e Costantino? No!) , ospizi, ospedali, commende, ordini cavallereschi, unioni, scuole. Tutte cose che non sono luoghi di culto.

Ok, ma gli oggetti delle modifiche servono proprio per spiegare ciò che si sta facendo ed evitare che gli altri utenti possano pensare a vandalismi. Considerando però l'entità della rimozione (pensavo volessi rimuovere solo alcune ripetizioni e non interi paragrafi), sarebbe meglio discuterne nella pagina di discussione della voce e contattare [@ Effems], che si è occupato a lungo della voce--Parma1983 01:14, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ti sei accorto che con queste modifiche hai scombussolato le note? Se vuoi sistemarla fallo bene e con calma, e se ne parli comunque con altri meglio.--Kirk Dimmi! 06:46, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Test

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Villa Visocchi è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Kirk Dimmi! 06:40, 14 lug 2019 (CEST) P.S. Poi vedo che non è la prima volta che togli il {{Edificio civile}} da voci di edifici, e questo è incomprensibile.[rispondi]

Cappella della Madonna dell'Idra

Visto che non c'è nulla col nome oratorio dovresti portare una fonte attendibile che si chiama così e non cappella.--Kirk Dimmi! 06:57, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Campo oggetto

Ciao Deca16894, come ti è già stato detto, stai rimuovendo massivamente parti di testo senza motivazione e fai piccole modifiche a distanza di pochi secondi intasando la cronologia della voce (non va bene!). Leggiti bene queste due tabelline (cliccando anche sui wikilink in blu). --Freeezer (msg) 09:15, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso

3knolls (msg) 21:57, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Community Insights Survey

RMaung (WMF) 18:43, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Reminder: Community Insights Survey

RMaung (WMF) 20:16, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]

Reminder: Community Insights Survey

RMaung (WMF) 23:05, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Progetto Napoli

Ciao perchè non partecipi al progetto Napoli? :) --Baku (msg) 23:34, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ciao, in queste settimane ho già provveduto a creare molte pagine di edifici (chiese, palazzi e ville).

Avviso

--Indil77 23:39, 18 gen 2020 (CET)[rispondi]

fonti

e non rimuoverle, che in materia non so neanche da dove cominciare a cercarle, per migliorare le voci relative.. --2.226.12.134 (msg) 02:13, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]

ti dispiace non rimuovere le fonti? Oltretutto è pure vandalismo.. --2.226.12.134 (msg) 02:45, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]

Avviso

Gentile Deca16894,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Indil77 02:00, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Deca16894,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Villa Bracale

--SurdusVII 19:07, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Chiese di Palermo

Che succede? [@ Pulciazzo] Il buon ladrone (msg) 20:33, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Il buon ladrone] A che proposito? --Pulciazzologaritmico 21:25, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Alle eliminazioni massicce alla voce mi riferivo... Ma forse è tutto regolare. [@ Pulciazzo]. Il buon ladrone (msg) 21:28, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non ho seguito questo utente. Perché siamo qui?  ;-) --Pulciazzologaritmico 21:30, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Siamo qui xke a parer mio vidi un anomalia,perché l'utente sta eliminando interi paragrafi della pagina Chiese di Palermo. Ma forse la sta aggiornando xke su c'è un altro avviso affine al mio. Se mi sbaglio mi scuso. [@ Pulciazzo]. Il buon ladrone (msg) 21:34, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Sì. Ho visto. Ma di che ti scusi? In realtà stavo cercando di innescare una reazione dell'utente ;-). Magari non è online. Fosse per me cancellerei tutta la voce perché aborro i listoni. Ma non ne conosco lo sviluppo. Devo documentarmi. --Pulciazzologaritmico 21:41, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Recidivo lo è e a me non mi degnò di risposta... Per me troppe modifiche più vicine al vandalico che altro ;) [@ Pulciazzo]. Il buon ladrone (msg) 21:44, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

La lista delle Chiese di Palermo è fatta in maniera estremamente confusionaria. In tanti casi è come se si ripetesse per 4 o 5 o 6 volte quella che è sempre la stessa chiesa. Un giorno forse metterò mano ad una lista molto più nitida, per ora ho sfoltito.

(Ma non eri già stato avvisato su di confrontarti con gli altri? Confusionario per te? Non si fa così lo sai vero? Per correttezza dovevi chiedere ma invece ai aspettato tempo e ti sei rimesso all'opera :( [@ Pulciazzo] Il buon ladrone (msg) 21:59, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Posso cominciare a riordinare la pagina delle Chiese di Palermo? Posso ricavarne una pagina snella come quella delle Chiese di Milano? Con solo i luoghi di culto veri e propri esistenti o mi linciate?

Avviso

non puoi rimuovere parti di testo senza motivazione precisa o consenso della comunità, è stato un errore, vero? Ciao --LittleWhites (msg) 16:10, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Errore nelle note

Ciao, fai attenzione perché in Chiese di Palermo hai rimosso delle note che venivano ripetute in futuro (ref name) senza sostituire quella originale alla prima ripetizione, generando un'errore nelle note. Devi fare attenzione perché ho dovuto passare un sacco di tempo a ripristinarle tutte. [@ Il buon ladrone, Pulciazzo] non mi è chiaro se abbiate già chiarito la rimozione dei contenuti. Buon proseguimento.--ValeJappo『msg』 20:51, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Lo confesso Vostro Onore. Non ho fatto una b... Alla fine era notte e non me ne sono più occupato. --Pulciazzologaritmico 21:00, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Nemmeno io xke chiesi parere a [@ Pulciazzo] per me furono anomale tali rimozioni, se puoi sistemare [@ ValeJappo] ci fai un gran favore. Il buon ladrone (msg) 22:59, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Rimozione contenuti

Scrivo in una nuova sezione.

Ora, prima di rimuovere qualsiasi tipo di contributo

  1. Motiva ciò che fai nel campo oggetto
  2. Discutine prima al progetto

Sei anche pregato di motivare le modifiche apportate su Chiese di Palermo altrimenti verranno annullate.

Grazie--ValeJappo『msg』 21:18, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Palazzi di Napoli

Ciao, complimenti per il lavoro e per le foto che stai facendo circa i palazzi di napoli :). Se vuoi puoi iscriverti al progetto: qui. Buon lavoro :).--Baku (msg) 21:51, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao anche io ti faccio i complimenti per quanto stai facendo. Mi permetto solo di segnalarti, che sarebbe opportuno inserire nelle voci anche la fonte da cui attingi le notizie. Inoltre ho visto che ti sei iscritto al progetto ma hai inserito il nominativo nel cassetto, dove li sono segnalati gli utenti interessati fino al 31.12.2018. Meglio se ti inserisci nella parte alta del Progetto:Napoli/Utenti interessati, insieme agli altri otto, altrimenti rischiamo la chiusura del progetto. A disposizione per ogni info. Buon wikilavoro. --Paskwiki (msg) 09:55, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso

--ArtAttack (msg) 17:04, 20 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Rimozione contenuti

Ciao, prima di procedere aspetta il confronto nella pagina di discussione. --Caulfieldimmi tutto 23:23, 21 lug 2020 (CEST) L'ho già detto è una pagina fatta in maniera estremamente confusionaria. L'ideale sarebbe snellirla. Ad esempio, tra le chiese di Palermo c'è già San Paolino dei Giardinieri che è l'attuale Moschea. Inutile fare un ulteriore passaggio, ricitandola e mettendoci Moschee che non ci sono più da secoli.[rispondi]

Come ti è stato ricordato in altre comunicazioni, non avere fretta, confrontati quando decidi di modificare in modo radicale una voce. Per comunicare con altri utenti scrivi nella loro pagina di discussione o usa {{ping}}, altrimenti l'utente a cui ti rivolgi non viene avvisato --Caulfieldimmi tutto 23:27, 21 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Io comincio a togliere confraternite, compagnie e congregazioni. Come ho già detto sono enti (fatti di persone), non luoghi di culto (fatti di opere d'arte).(CEST)

Specifica nel campo oggetto quello che stai facendo, e confrontati nella rimozione di contenuti. Grazie --Caulfieldimmi tutto 23:36, 21 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Aspetta a rimuovere e cancellare, le voci si possono scorporare, {{ScorporoUnione}}, e crearne altre se considerate enciclopediche. Sei su itwiki non su Decawiki, grazie --Caulfieldimmi tutto 23:39, 21 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Duro di comprendonio

Forse non hai ancora capito che - solo TU nello specifico - devi ignorare definitivamente le voci da me create: DEVI SPARIRE !!!!!

Che le tue modifiche abbiano un minimo di fondamento, una motivazione, non me ne frega niente - devi semplicemente eclissarti dal mio orizzonte !!!!!

Tu adesso ripristini tutto perchè adesso hai superato ogni limite in cafonaggine e disinvolta anarchia, devi curarti dei soli cazzi tuoi !!!!!

--EffemsEFFEMMESSE 20:33, 29 lug 2020 (CEST)[rispondi]