Sonetàula (film)
Jump to navigation
Jump to search
Sonetàula | |
---|---|
Lingua originale | sardo |
Paese di produzione | Italia, Francia, Belgio |
Anno | 2008 |
Durata | 157 min |
Genere | drammatico |
Regia | Salvatore Mereu |
Soggetto | Giuseppe Fiori |
Sceneggiatura | Salvatore Mereu |
Produttore | Gianluca Arcopinto, Pino Corrias, Andrea Occhipinti |
Produttore esecutivo | Gianluca Arcopinto |
Casa di produzione | Lucky Red, Haut et Court, Artémis, La Fabbrichetta, Viacolvento |
Distribuzione in italiano | Lucky Red |
Fotografia | Ivan Casalgrandi, Massimo Foletti, Vittorio Omodei Zorini, Vladan Radovic |
Montaggio | Paola Freddi |
Musiche | Enzo Favata |
Scenografia | Marianna Sciveres, Daniela Cavallo |
Interpreti e personaggi | |
|
Sonetàula è un film del 2008 diretto da Salvatore Mereu, tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Fiori e interamente parlato in sardo. È stato presentato il 12 febbraio 2008 al Festival di Berlino.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
È uscito nelle sale italiane il 7 marzo 2008. Il 17 e 24 dicembre 2014 è stato trasmesso su Rai Uno come miniserie tv in due puntate.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2008 - Globo d'oro premio miglior attore esordiente Francesco Falchetto
- 2008 - Roma Fiction Fest- Migliore attore protagonista per la sezione "miniserie": Francesco Falchetto
- 2008 - Globi d'oro
- Premio migliore produttore per Gianluca Arcopinto e Andrea Occhipinti [1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Globi d'Oro - festival, su Filmitalia. URL consultato il 2 luglio 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sonetàula, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Sonetàula, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Sonetàula, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Sonetàula, su FilmAffinity.