Seveso (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seveso
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Provincie di Como, Milano
Lunghezza55 km
Portata media11 m³/s
Bacino idrografico- km²
NasceSan Fermo della Battaglia, (CO)
Sfociasi congiunge in Milano con il Naviglio Martesana

Il fiume Seveso nasce a Cavallasca sul Monte Sasso, in provincia di Como, a quota 490 m. Ha una lunghezza di 55 chilometri circa e scorre coperto per un breve tratto. Giunto a Milano congiunge le sue acque a quelle del Naviglio Martesana a formare il Cavo Redefossi.

La parte più settentrionale è caratterizzata da pendenze piuttosto rilevanti e da un numero elevato di piccoli affluenti. Il tratto centrale del torrente è più serpeggiante, con pendenze meno accentuate. Nel tratto finale il fiume scorre con pendenze quasi nulle. Tra i vari affluenti,il più importante per portata d'acqua è il torrente Certesa.

I paesi attraversati dal Seveso sono San Fermo della Battaglia, Montano Lucino, Grandate, Civello, Casnate con Bernate, Portichetto, Fino Mornasco, Cucciago, Vertemate con Minoprio, Asnago, Carimate, Cimnago, Lentate sul Seveso, Camnago, Barlassina, Seveso, Cesano Maderno, Binzago, Bovisio-Masciago, Varedo, Palazzolo Milanese, Paderno Dugnano, Cusano Milanino, Cormano, Bresso e Milano.

A causa del colore delle sue acque è anche chiamato il fiume nero. Questo perché,soprattuto dalla parte centrale in poi,il Seveso è "usato" come un condotto fognario dalle industrie della zona. Fortunatamente però in alcuni paesi è iniziato un lavoro di depurazione delle acque e di pulizia del letto del fiume.

Template:NavLombardia