Salita in discesa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La definizione popolare di salita in discesa indica un'illusione ottica[1] che avviene su alcune strade in pendenza, cioè lungo un tratto inclinato, per la quale l'influenza dell'attrazione gravitazionale sembrerebbe paradossalmente invertirsi.

l'effetto "salita magica" ad Ariccia sulla SP218

Sono diverse le spiegazioni più o meno stravaganti che sono state avanzate per dare un senso logico al fenomeno, tra cui quella di una possibile alterazione locale del campo gravitazionale, la presenza di forti campi magnetici[1] oppure di forze ignote (vedi UFO) ecc.

La spiegazione scientifica identifica il fenomeno con un'illusione ottica: quella che appare come una salita è in realtà una leggera discesa.[1] L'illusione è dovuta al fatto che la discesa è preceduta o seguita da un tratto effettivamente in forte salita che costituisce per l'osservatore un riferimento ingannevole, oppure da una particolare conformazione geografica di contorno che trae in inganno.[2]

Nel caso di Ariccia il tratto anomalo è una piccola sezione in leggera discesa compresa in una lunga salita. Il fatto che la vista dell'orizzonte sia ostacolata, contribuisce ad eliminare ogni riferimento corretto e a favorire la percezione distorta della verticale.

"Collina magnetica" a Moncton, Nuovo Brunswick

Il caso di Montagnaga presenta invece una strada (la S.P. dell'Altopiano di Piné) che risulta fortemente in salita per chi proviene dall'Altopiano e si dirige verso Pergine Valsugana. Da essa si dirama la strada che porta all'abitato di Montagnaga, il cui tratto iniziale è anch'esso in discesa, seppure leggerissima. L'occhio è ingannato dal confronto fra la pendenza (forte) della provinciale e la pendenza della via secondaria, tanto debole da farla sembrare diretta in senso contrario a quello reale. Anche in questo caso, trattandosi di una zona boschiva, la vista dell'orizzonte è ostacolata.

A livello di percezione umana, il concetto di salita è determinato dal confronto tra la direzione della forza di gravità (coincidente con l'asse testa-piedi per un uomo fermo in posizione eretta) e l'inclinazione del piano del terreno. Mentre la prima direzione è naturalmente determinata dalla sussistenza stessa della posizione eretta (un uomo può mantenere la posizione eretta solo se il suo asse coincide con la direzione della forza di gravità, a meno di un cono di inclinazione molto ristretta, determinato dal rapporto altezza/sezione dell'impronta a terra), la percezione dell'inclinazione del piano terreno è invece suscettibile di "effetti ottici", dato che è percepibile dall'uomo attraverso un suo senso, la vista.

Esempi in Italia

[modifica | modifica wikitesto]
"Collina magnetica" a Orroro, Australia
Abruzzo
Calabria
  • A Lamezia Terme (CZ), sulla strada comunale Bella-Piano Luppino. In direzione Piano Luppino, nel tratto (più o meno) rettilineo prima della sorgente d'acqua.
  • A Caronte, Lamezia Terme (CZ).
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Sardegna
Cartello presso la "collina spettrale", Lake Wales, Florida
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
  • In provincia di Terni, all'uscita di San Gemini Nord, per chi va in direzione di Cesena.
Veneto
  • Sulla strada che dalla SP 13 in località Provalo va verso la località Dosso, Comune di Sant'Anna d'Alfaedo (VR).
  1. ^ a b c (EN) Paola Bressan, Barracano M., Garlaschelli L., Antigravity Hills are Visual Illusions, in Psychological Science, vol. 14, n. 5, Association for Psychological Science, 5 settembre 2003, pp. 441-449, DOI:10.1111/1467-9280.02451. URL consultato il 15 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
  2. ^ CICAP Puglia, Salita in discesa nelle Murge: l’indagine, in Query, 17 giugno 2010. URL consultato il 25 dicembre 2013.
  3. ^ Ludovica Salera, Un simpatico inganno la salita in discesa di Rosciolo, su avezzanoinforma.it, Avezzano Informa, 23 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2019.
  4. ^ Indagine sulla "salita in discesa" di Ariccia. Galleria fotografica., in CICAP sezione Lazio, febbraio 2009. URL consultato il 25 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  5. ^ Roberto Revelli, La salita di Roccabruna, in CICAP sezione Piemonte, ottobre 2006. URL consultato il 25 dicembre 2013.
  6. ^ Indagine salita discesa a Poggiorsini, in CICAP sezione Puglia, 3 gennaio 2010. URL consultato il 25 dicembre 2013.
  7. ^ La strada in salita che va in discesa o_O. URL consultato il 16 marzo 2022.
  8. ^ CAPRIO (MS) - STRADA CAPRIO-FILATTIERA - LA STRADA CHE SALE IN DISCESA, su luoghimisteriosi.it. URL consultato il 16 marzo 2022.
  9. ^ L'illusione di Montagnaga, su stor.altervista.org. URL consultato il 25 dicembre 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica